Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: CASO MESINA

30 Ottobre 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • CASO MESINA
  • Tortorici

Evita ancora la cattura.

Evita ancora la cattura.

E’ ancora sfuggito alla cattura per la seconda volta nel giro di un mese il boss di Tortorici Cesare Bontempo Scavo, 38 anni, latitante da due. Tutto sarebbe accaduto mercoledi’ pomeriggio lungo la statale Catania-Siracusa durante un servizo prediposto dai carabinieri.

24 Ottobre 19993 Novembre 2022
  • IL MANIFESTO
  • CASO MESINA
  • Messina

Cronologia di un’inchiesta

Cronologia di un'inchiesta

Tutto comincia nel 1993 con il via del Senato. Il bacio a Riinqa, i pentiti, le arringhe. Tutte le tappe prima della sentenza.

12 Ottobre 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • CASO MESINA
  • Messina

Lascio una città che vuole riscattarsi.

Lascio una città che vuole riscattarsi.

Il questore Papplardo lascia la città e traccia un bilancio dei quasi due anni trascorsi in riva allo stretto. L’uomo delle istituzioni va via con un rimpianto: ‘L’omicidio Bottari rimane un doloroso punto interrogativo’.

2 Ottobre 19993 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • CASO MESINA
  • Palermo

I pm ‘in scadenza’. Al Csm un’intercettazione tra due mafiosi: ‘Speriamo se ne vadano’.

I pm 'in scadenza'. Al Csm un'intercettazione tra due mafiosi: 'Speriamo se ne vadano'.

Parlano tra di loro due persone ritenute vicine al clan di un superlatitante mafioso. Commentano positivamente la partenza di Caselli e Sabella da Palermo. Un’intercettazione che il procuratore Grasso ha riferito al Csm.

20 Luglio 19993 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • CASO MESINA
  • Palermo

Procura di Palermo, il Csm spiana la strada a Grasso.

Procura di Palermo, il Csm spiana la strada a Grasso.

L’auspicata unanimità non c’è stata, ma l’indicazione è abbastanza chiara: quattro i voti favorevoli e due astensioni. Pietro Grasso è destinato alla successione di Giancarlo Caselli alla Procura di Palermo.

14 Luglio 19983 Novembre 2022
  • CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
  • CASO MESINA
  • Messina

BOTTARI, ENTRA IN SCENA SIINO

BOTTARI, ENTRA IN SCENA SIINO

NELL’OMICIDIO BOTTARI ENTRA IN SCENA IL ì PENTITO ANGELO SIINO. INFATTI I VRBALI DEL ì COLLABORANTE SRANNO FORSE UTILIZZATI PER ì CHIARIRE IL CONTESTO DELL’OMICIDIO DEL ì GASTROENTEROLOGO MESSINESE.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 13
  6. 14
  7. 15
  8. 16
  9. 17
  10. 18
  11. 19
  12. 20

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022