Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: Guerre di Mafia

1 Marzo 20073 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Guerre di Mafia
  • Palermo

Killer fa fuoco cinque volte. Delitto nel cuore di Palermo.

Killer fa fuoco cinque volte. Delitto nel cuore di Palermo.

Un’esecuzione tipicamente mafiosa, affinchè tutti nel quartiere capissero. La vittima è Gaspare Aruta, 36 anni, pescivendolo, condannato per droga.

23 Febbraio 20073 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Guerre di Mafia
  • Messina

Bonaffini e Morvillo: assassinio. Carta: accusa di favoreggiamento.

Bonaffini e Morvillo: assassinio. Carta: accusa di favoreggiamento.

Chiusa l’indagine sulla ‘vendetta’ di Zaera in relazione all’omicidio Mesiti. Era il 22 agosto 2006 quando Rosaro Mesiti fu ucciso da suo nipote con sette colpi di pistola.

22 Gennaio 20073 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Guerre di Mafia
  • Catania

Tre i pregiudicati scomparsi.

Tre i pregiudicati scomparsi.

Gli inquirenti sono ormai certi: è esplosa una guerra di mafia tra i clan catanesi. Prova ne è la scomparsa di Giuseppe Piacenti, 50 anni, fratello di Giovanni, capomafia del gruppo dei ‘Ceusi’, storico clan di Picanello.

28 Dicembre 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Guerre di Mafia
  • Milano

Quando Riina dettava legge nella Milano tutta ‘da bere’.

Quando Riina dettava legge nella Milano tutta 'da bere'.

Fatta luce, grazie ad un nuovo pentito di origine gelese, su alcuni omicidi di mafia avvenuti a Milano e nel suo hinterland, tra gli anni ’80 e ’90. Indagati Riina, Provenzano, Bagarella, ‘Piddu’ Madonia e i pentiti Giuffrè e Brusca.

14 Dicembre 20063 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Guerre di Mafia
  • Catania

‘Vieni giù’: e gli sparano contro

'Vieni giù': e gli sparano contro

Michele Guardo, affiliato al clan Santapaola, è stato fatto oggetto di numerosi colpi di pistola dvanti la propria abitazione. L’uomo, per sua fortuna, è rimasto illeso. Gli inquirenti temono l’inizio di una nuova faida.

22 Novembre 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Guerre di Mafia
  • Messina

Ha confessato l’omicidio al telefono.

Ha confessato l'omicidio al telefono.

Il presunto omicida di Rosario Mesiti, venditore ambulante, ucciso il 22 agosto del 2006, il 23enne Benny Bonaffini, avrebbe ammesso l’esecuzione parlando al telefono con un amico. In carcere anche il suo ‘compare’, Antonino Morvillo, 22 anni.

21 Novembre 20063 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Guerre di Mafia
  • Catania

‘Esecuzione’ davanti alla figlioletta.

'Esecuzione' davanti alla figlioletta.

Omicidio di stampo mafioso a Catania. I sicari hanno ucciso Giuseppe Sciotti, sorvegliato speciale affiliato al clan Mazzei, dinnanzi la scuola ‘De Roberto’. La vittima temeva per la sua incolumità fisica, tanto che aveva preso delle precauzioni: scoperto un impianto video davanti l’abitazione.

21 Novembre 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Guerre di Mafia
  • Messina

Ha atteso 12 anni per vendicare il padre assassinato dallo zio.

Ha atteso 12 anni per vendicare il padre assassinato dallo zio.

Benedetto Bonaffini e Antonino Morvillo sono stati arrestati dagli agenti della Mobile con l’accusa di omicidio con modalità mafiose. I due hanno fatto fuori Rosario Mesiti, il 22 agosto scorso, per vendetta.

30 Ottobre 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Guerre di Mafia
  • Palermo

Identificato il cadavere trovato bruciato. La vittima da poco era uscito dal carcere.

Identificato il cadavere trovato bruciato. La vittima da poco era uscito dal carcere.

Si tratta del palermitano Umberto Filingeri. L’uomo, che sarenbbe stato vicino ai boss della Guadagna, aveva precedenti per droga e, recentemente, aveva riacquistato la libertà per l’indulto.

22 Settembre 20063 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Guerre di Mafia
  • Palermo

Scompare un boss, è guerra di mafia.

Scompare un boss, è guerra di mafia.

Nel mandamento dei Lo Piccolo la conferma di un conflitto emerso dalle intercettazioni dell’operazione ‘Gotha’. Nino Spatola si è allontanato da casa martedi’. Alla sorella ha detto che sarebbe tornato dopo un paio di ore. Il boss era legato a Nino Rotolo, il padrino che voleva uccidere i due Lo Piccolo.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 16
  6. 17
  7. 18
  8. 19
  9. 20
  10. 21
  11. 22
  12. ...
  13. 42
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022