Udienza al processo ‘Tempo’ che vede alla sbarra elementi di primo piano della ‘ndrangheta. A testimoniare è stato il collaboratore di giustizia Angelo Benedetto, il quale ha confermato le accuse ai boss calabresi. Il processo è stato aggiornato a domani.
tematica: I processi
‘Mandante e killer sono loro’. Insalaco, ergastoli confermati.
'Mandante e killer sono loro'. Insalaco, ergastoli confermati.
Ergastoli confermati per l’omicidio dell’ex sindaco di Palermo Giuseppe Insalaco, ucciso il 12 gennaio 1988. Anche per i giudici di secondo grado, Domenico Ganci e Domenico Guglielmini sono i killer dell’uomo politico.
Omicidio Salvo. Ergastolo definitivo per Tani Sangiorgi.
Omicidio Salvo. Ergastolo definitivo per Tani Sangiorgi.
La Cassazione ha confermato la condanna all’ergastolo per Tani Sangiorgi, medico palermitano imparentato con la vittima dell’agguato. Secondo i giudici, l’uomo è il basista dell’omicidio mafioso che uccise Nino Salvo il 17 settembre del 1992.
Decisi 51 rinvii a giudizio.
Decisi 51 rinvii a giudizio.
Rinvio a giudizio per ben 51 persone nell’ambito dell’udienza preliminare Mangialupi ter. Le accuse variano dall’associazione a delinquere finalizzata all’estorsione, danneggiamenti e commercio di droga. L’unico imputato ad essere giudicato col rito abbreviato è stato il pentito Guido La Torre.
Galli mandante del delitto.
Galli mandante del delitto.
Il gup Alfredo Sicuro ha deciso di rinviare a giudizio il boss di Giostra Luigi Galli quale mandante per l’omicidio dell’operaio ventunenne Giovanni Anastasi, avvenuto il 21 novembre 1988.
L’ordine parti’ dalla Calabria.
L'ordine parti' dalla Calabria.
Con la relazione del pm Mango, si è aperto ieri mattina il dibattimento per l’omicidio di Francesco Severo, il commerciante calabrese ucciso nel villaggio Zafferia otto anni fa. Alla sbarra i mandanti: i boss calabresi Libri e Stelitano e gli esecutori: i messinesi Leo e Irrera.
Il delitto del piccolo Di Matteo: ‘Confermate i 30 anni a Brusca’.
Il delitto del piccolo Di Matteo: 'Confermate i 30 anni a Brusca'.
I sostituti procuratori generali Agueci e Giglio hanno pronunciato la requisitoria del processo d’appello per l’omicidio del piccolo Giuseppe Di Matteo. Nessuno sconto di pena richiesto per Giovanni ed Enzo Brusca e Vincenzo Chiodo, esecutori materiali del delitto.
‘Count down’ per sette omicidi. Richieste di 18 rinvii a giudizio.
'Count down' per sette omicidi. Richieste di 18 rinvii a giudizio.
La Procura distrettuale antimafia di Catania, in seguito all’operazione ‘Count down’, ha chiuso l’inchiesta contro il clan Urso – Bottaro. Le indagini hanno permesso di fare luce su sette omicidi.
I 31 che hanno chiesto di ‘uscire’ dal processo con l’abbreviato.
I 31 che hanno chiesto di 'uscire' dal processo con l'abbreviato.
Trentuno capi e gregari delle cosche tirreniche, sotto accusa nell’ambito del maxiprocesso ‘Mare nostrum’, in base alle nuove norme sul pacchetto giustizia, chiedono il rito abbreviato. Tra i nomi eccellenti Giuseppe Gullotti e il pentito Galati Giordano.
Ventuno anni ai fratelli Vadalà, 16 a Freni.
Ventuno anni ai fratelli Vadalà, 16 a Freni.
La Corte d’Assise d’Appello di Messina ha inflitto 21 anni di carcere ai fratelli Vadalà Campolo e 16 a Paolo Freni. La sentenza si riferisce all’omicidio di Francesco Sollima a San Raineri, avvenuto nel ’91. Avrebbero vendicato l’omicidio di uno zio.
