«In questo processo, svoltosi nel merito nelle forme del giudizio a prova contratta, le acquisizioni probatorie, non sgorgate dal contraddittorio dibattimentale per la prova e sulla prova in formazione, emergenti in via diretta ed immediata dagli atti contenuti nel fascicolo delle indagini preliminari, hanno consentito di accertare che in Aosta era operativa, negli anni in […]
tematica: I processi
La droga sparita e il sequestro dei pusher
«Mio figlio sarà finito in “un brutto giro”»: è disperata una giovane madre quando si presenta ai Carabinieri nel settembre 2017 «in evidente stato di agitazione» per segnalare che il figlio, appena tredicenne, era finito nelle grinfie di una gang di spacciatori del quartiere Sbarre «ed era stato vittima di un sequestro di persona a […]
Catania e la mafia del Borgo: arrivano le condanne per il gruppo di via Consolazione
Si chiude con 16 condanne e due assoluzioni il processo abbreviato Consolazione che vede alla sbarra boss e gregari dei Pillera-Puntina. Ieri mattina è arrivata la sentenza del gup Luigi Barone. Le pene più pesanti (dai 14 ai 12 anni) sono state inflitte a Giacomo Spalletta (da non confondere con il cugino omonimo ammazzato nel […]
Racket del pesce spada e appalti. A processo le leve moderne di Scilla
Tutti a giudizio gli indagati della maxi retata “Nuova linea”, l’inchiesta della Procura antimafia e dell’Arma dei Carabinieri che ha raso al suolo le generazioni moderne delle ’ndrine “Nasone-Gaietti” di Scilla. Il Gup di Reggio Calabria, Valerio Trovato, dopo aver stralciato la posizione per difetto di notifica dell’ex consigliere Girolamo “Gigi” Paladino, ha disposto il […]
Il teste Mussillo ricostruisce in parte i fatti
Il procedimento penale scaturito dal duplice omicidio di Camaro fa segnare una tappa fondamentale nell’iter dibattimentale. Nell’aula della Corte d’assise di Palazzo Piacentini è stato sentito Bartolo Mussillo, già condannato per favoreggiamento. Nell’udienza del processo a carico di Claudio Costantino, accusato dell’uccisione di Giovanni Portogallo e Giuseppe Cannavò, a causa del tragico conflitto a fuoco […]
Confermato l’ergastolo a Messina Denaro. E lui ringrazia l’avvocato
È stato arrestato il 16 gennaio scorso dal Ros dopo trent’anni di latitanza e in carcere continua a custodire i segreti della drammatica stagione delle stragi che insanguinò l’Italia nel 1992. Matteo Messina Denaro è stato condannato anche in secondo grado all’ergastolo dalla corte d’assise d’appello di Caltanissetta presieduta da Maria Carmela Giannazzo, come chiesto […]
Portuali infedeli e narcos a Gioia, la Dda chiude le indagini
Avrebbero fatto uscire dal porto di Gioia Tauro quintali di cocaina attraverso un sofisticato metodo di individuazione e di occultamento dei carichi. La squadra di portuali infedeli e narcos, finiti nell’inchiesta della Gdf denominata “Trecroci”, dovranno affrontare il processo così come richiesto dalla procura antimafia di Reggio Calabria. Nella giornata di ieri, infatti, l’ufficio diretto […]
La gang di “Sbarre” alla conquista della piazza dello spaccio di Jesolo
Ambiziosi. La gang della droga incastrata dai Carabinieri con la retata “Sbarre” progettava il salto di qualità criminale mettendo sulla piazza dello spaccio di Jesolo, la cittadina veneta famosa per essere una delle principali destinazioni turistiche del Paese e «l’isola pedonale più lunga d’Europa». I piani di espansione del gruppo con quartiere generale negli ex […]
False fatturazioni e usura. Chiesti 45 rinvii a giudizio
Associazione per delinquere, trasferimento fraudolento di valori, riciclaggio, falsa fatturazione, usura, tutti reati aggravati dalla finalità mafiosa; e poi distruzione di beni per avere indennizzi assicurativi, truffa aggravata e falsità ideologica. Si tratta delle accuse contenute nella richiesta di rinvio a giudizio che il pm della Dda di Catanzaro, Pasquale Mandolfino, ha avanzato nei confronti […]
La contabilità della droga venduta tra i “pizzini” sequestrati ai pusher
Gerarchie da rispettare, regole da osservare, cautele da non trascurare: ecco tre requisiti imprescindibili per guadagnarsi un ruolo nella gang dello spaccio incastrata dai Carabinieri con la retata “Sbarre”. Modus operandi che è emerso, dandone conferma, dalle intercettazioni telefoniche ed ambientali, cuore dell’accusa che ha superato il processo di primo grado. Nelle motivazioni della sentenza […]
