Conferenza,regionlael,vesciovi,Sicilia,inchini,processioni.

Conferenza,regionlael,vesciovi,Sicilia,inchini,processioni

Il primo banco di prova, e il più impegnativo, sarà a casa sua il 5 febbraio, per la festa di Sant’Agata. «Basta a inchini e confraternite ambigue». L’arcivescovo di Catania, Salvatore Gristina, sceglie questo esordio per il suo nuovo incarico di presidente della Conferenza episcopale siciliana. Papa Francesco ha ormai indicato la strada in maniera […]

L’informativa della Dia sulla Vara 2015.

Informativa,Dia,Vara,2015

Tra le corde dell’ultima edizione della Vara, quella del 2015 c’erano, per esempio, “mano nera”, “dentazzi”, “u sceccu”, oppure “puddicino”. E in tutto, quelli “censiti” nero su bianco in un’informativa molto riservata di ben 62 pagine della sezione operativa della Dia di Messina, sono ben ventisei personaggi, con tanto di foto a corredo, sia durante […]

Il Prefetto al Sindaco “Basta criminali sotto la Vara”.

Trotta,Accorinti,festa,Vara,crimnalità,organizzata

L’informativa arriva direttamente dalla direzione investigativa antimafia. “Dagli accertamenti effettuati emerge – si legge – che fra i timonieri e i capicorda dell’ultima processione della Vara vi erano alcuni esponenti della criminalità organizzata e non, con precedenti o con segnalazioni per reati di mafia o ordinari, o destinatari di misure di prevenzione perchè ritenuti socialmente […]

«Le idee di padre Puglisi vivono ancora».

Anniversario,omicidio,Padre,Pino,Puglisi

Un fiore per il Beato Puglisi. In centinaia hanno risposto all’appello del Centro di accoglienza “Padre nostro” che ha organizzato anche quest’anno gli eventi per ricordare il sacrificio di don Pino Puglisi, il parroco della chiesa di San Gaetano a Brancaccio ucciso dalla mafia il 15 settembre del 1993 a Palermo. E tantissimi cittadini hanno […]

Don Puglisi, danni e un furto nel cantiere della chiesa. “Un’altra intimidazione”.

Danni,furto,cantiere,chiesa,Don,Puglisi

Non sono trascorse nemmeno due settimane dall’inizio del cantiere per la realizzazione della nuova chiesa intitolata al beato Pino Puglisi che i vandali sono entrati in azione, danneggiando un escavatore della ditta Tecnico Scavi e rubando oltre 200 litri di gasolio da due macchine per il movimento terra. Gli inquirenti non escludono che si tratti […]

Né boss né inchini il paese si riprende la processione dello scandalo.

Processione,Affruntata,inchino

I Bonavota c’erano anche stavolta. Ma se ne sono stati lontani, oltre le transenne. Quest’anno la processione dell’Affruntata non era “cosa loro”. La “Madonna addolorata” se la sono guardata passare davanti al bar “Da Nicola”, il ritrovo di famiglia. Senza potersi avvicinare. Non sono più i padroni del cerimoniale come lo era stato il vecchio […]

Chiesa calabrese contro la mafia. «Tradisce il Vangelo ogni giorno».

Riunione,vescovi,clabresi,nota,'ndrangheta

Il mafioso non solo tradisce il Vangelo, ma è come se vivesse calpestandolo ogni giorno. È una “spada affilata” contro gli uomini del disonore il giudizio della “Nota pastorale sulla ‘ndrangheta” presentata ieri nella sala “Monsignor Ferro” della Curia reggina dall’arcivescovo Salvatore Nunnari, presidente della Conferenza episcopale calabra. Un giudizio che non ha nemmeno bisogno […]

Agrigento, messaggio intimidatorio per un prete.

Angelo Chillura,prete,minacce,avvertimento

Una volpe ammazzata a colpi di fucile, un proiettile inesploso e una bottiglia d’acqua. Macabro il messaggio intimidatorio lasciato ieri mattina davanti alla porta di casa di don Angelo Chillura, in via Pirandello, a pochi passi dalla Basilica dell’Immacolata di cui è parroco. Prete impegnato fortemente nel sociale, tant’è che si occupa della distribuzione di […]

Cresima negata in Cattedrale al figlio di Graviano.

Cattedrale,negata,Palermo,figlio,Graviano,cresima

Il figlio di uno dei boss Graviano, mandanti dell’omicidio di don Pino Puglisi, non riceverà la cresima in Cattedrale a Palermo. Lui, ancora studente liceale, non ha colpa per essere nato in una famiglia di mafiosi, ma il cardinale Paolo Romeo, arcivescovo di Palermo, ha preferito evitare che il ragazzo ricevesse l’importante sacramento dell’iniziazione cristiana […]