Avrebbe cercato in tutti i modi di far transitare la processione sotto casa del boss Vincenzo Civiletto a Cerda un Comune della provincia di Palermo, arrivando a minacciare il comandante della polizia municipale che invece aveva previsto la deviazione come deciso dall’ordinanza del questore di Palermo. Invece Salvatore Geraci, sindaco del Comune ma soprattutto deputato […]
tematica: MAFIA E CHIESA
Processione “blindata” per San Calogero a Porto Empedocle
Piazza e tragitto blindato a Porto Empedocle (Agrigento) dove è in corso la processione di San Calogero, il santo di origini africane venerato e molto amato in provincia di Agrigento. I portatori del simulacro, autorizzati dalla Questura, alla fine si sono presentati e i festeggiamenti in onore del santo nero hanno potuto svolgersi regolarmente dopo […]
Quando la Chiesa sfidò Cosa nostra e la mafia rispose con le bombe
Nella notte tra il 27 e 28 luglio 1993, Cosa nostra faceva esplodere tre autobomba: una in via Palestro a Milano e due a Roma, davanti alle chiese di San Giovanni in Laterano e di San Giorgio al Velabro. Con quegli attentati, come già con quello agli Uffizi di due mesi prima, la mafia corleonese […]
È morto padre Frittitta il confessore del boss Aglieri che diceva messa per i clan
È una processione senza fine alla chiesa di Santa Teresa, per rendere l’ultimo omaggio a padre Mario Frittitta, il carmelitano che ha operato per cinquant’anni in questa parte di città. La Kalsa lo adora, già lo venera come fosse un santo. Il legame fra il carmelitano e il popolare quartiere palermitano è stato sempre fortissimo: […]
Cappellano-pusher vicino al clan.
Arresto,cappellano,carcere,Enna,sequestro,droga,carcere,Palermo
Le tessere del mosaico che fa da sfondo all?arresto di Rosario Buccheri, 59enne cappellano del carcere di Enna, arrestato dalla Polizia Penitenziaria mentre consegnava un panetto di hashish da 75 grammi ad un detenuto che lo aveva poi nascosto nelle parti intime, sono ancora lontane dal restituire un?immagine completa della vicenda. Dalle ?carte? giudiziarie emergono, […]
Rinaldi e i summit di Cosa nostra etnea nell?officina.
Arresto,cappellano,carcere,Enna,sequestro,droga,carcere,Palermo
Il gip Giuseppe Noto non ha messo nero su bianco il contenuto del pizzino firmato dal boss dei Santapaola Turi Rinaldi, Millemachini, sequestrato al cappellano-pusher Rosario Buccheri. Ma nelle 16 pagine della convalida il profilo criminale del santapaoliano catanese fin troppo circoscritto: arrestato nel 2021 per droga. Turi Rinaldi non ha gestito solo affari […]
Il cappellano spacciava in carcere e custodiva armi.
Arresto,cappellano,carcere,Enna,sequestro,droga,carcere,Palermo
Lo tenevano d’occhio da mesi il cappellano, ex carabiniere, che era arrivato al carcere di Enna dopo lo storico don Sebastiano Rossignolo. Da quando era arrivato, frate Rosario Buccheri, un omone con i capelli nato a Villabate (Palermo) nel 1962 e nominato direttamente dal vescovo di Piazza Armerina, Rosario Gisana, gli agenti della polizia penitenziaria […]
Michele Pennisi ?I mafiosi in parrocchia alla ricerca di nuovo consenso sociale?.
Rapporti,Chiesa,Cosa,nostra,clero,boss,Palermo
®Bisogna continuare a portare avanti il messaggio di don Pino Puglisi, spiegando che c? assoluta incompatibilit fra il Vangelo e la mafia¯, dice monsignor Michele Pennisi, arcivescovo emerito di Monreale. Nel 2016 intervenne dopo un clamoroso inchino, a Corleone, durante la processione di San Giovanni evangelista: un confrate ferm la vara davanti casa della famiglia […]
Santi e Madonne ?scortati?. Legge del 1926 sulle processioni per evitare gli omaggi ai boss.
Rapporti,Chiesa,Cosa,nostra,clero,boss,Palermo
Qualche mese fa, con la ripresa delle processioni dopo il lockdown, le indagini dell?antimafia hanno registrato un gran fermento nei quartieri di Palermo e in alcuni paesi della provincia: i mafiosi provano a riconquistare consensi attraverso santi e madonne. Con la speranza di nuovi inchini. Evidentemente, le prese di posizione dei vescovi siciliani non sono […]
Collusioni e martiri. Da Ruffini a Woytila la lenta redenzione della Chiesa dai clan.
Rapporti,Chiesa,Cosa,nostra,clero,boss,Palermo
Dove c? potere in Sicilia, c? mafia. dove c? mafia c? potere. Cio controllo del territorio, gestione del consenso, organizzazione dell?economia, dialettica con gli altri poteri. In una terra in cui lo Stato storicamente un?entit lontana e la Chiesa cattolica ha svolto per secoli funzioni vicarie – di assistenza, di alfabetizzazione, di tenuta […]