Possibile svolta nell’irrisolto caso dell’omicidio di Piersanti Mattarella, il presidente della Regione ucciso il 6 gennaio del 1980. Potrebbe arrivare da un’impronta sullo sportello lato guida della Fiat 127, utilizzata dai killer per la fuga. Un reperto che fu isolato subito dopo il delitto, custodito per oltre 45 anni ma su cui non vennero fatte […]
tematica: MAFIA E OMICIDI
«Ad uccidere Perdichizzi furono Bucolo e Crinò»
S’era fumato una sigaretta qualche minuto prima il 41enne Giovanni Perdichizzi “u spinaciu”, alle sette di sera, fuori dal bar di via dei Vespri, di cui era ormai un habitué. E non sapeva che sarebbe stata l’ultima della sua vita. In strada erano ancora intatti i bagliori del Capodanno, era il primo gennaio del 2013 […]
Giovanni Mercadante: “Vidi il killer di Mattarella mentre sparava, si muoveva come un grillo”
«Quella mattina del 6 gennaio 1980 mi torna spesso in mente – ricorda il dottore Giovanni Mercadante mentre sorseggia un cappuccino, al tavolino di un bar del centro – ero in auto con moglie e figli, stavamo tornando a casa dopo la messa dell’Epifania: da via Tommaso Gargallo svoltai su via Libertà e in quel […]
Il delitto Mattarella, killer di mafia contro le carte in regola
Delitto di mafia con killer mafiosi, dunque: il 6 gennaio 1980 (domani saranno 45 anni) un killer dagli occhi di ghiaccio, con estrema freddezza, sparò una prima volta quattro colpi con una calibro 38 Special e, dopo che la pistola si era inceppata, andò a cambiarla, facendosi passare una Smith&Wesson dal complice che lo aspettava […]
Delitto Mattarella, gli indizi del 1998
La svolta nelle indagini sugli esecutori materiali dell’omicidio di Piersanti Mattarella segna con un cambio di passo il 45° anniversario del delitto. E risponde all’auspicio espresso da tempo dai familiari dell’ex presidente della Regione di «pervenire ad una verità completa sulle dinamiche che portarono alla sua morte. Contro la sua azione riformatrice si scagliò non […]
Omicidio Mattarella, due nuovi indagati
A lungo inquadrato in un patto inconfessabile che – era la convinzione di Giovanni Falcone – avrebbe potuto riscrivere, «rifare la storia di certe vicende del nostro Paese, anche da tempi assai lontani», per l’omicidio di Piersanti Mattarella, fratello di Sergio, potrebbe definitivamente tramontare la tesi della convergenza di interessi, dello scambio di favori tra […]
Adrano, 4 indagati per l’omicidio Neri: la svolta nell’inchiesta impressa dai pentiti
«Uno degli autori dell’omicidio di Alfio Neri è Alessio Samperi del clan Santangelo». Il 23 agosto 2008 una donna telefona al 112 lasciando questo messaggio. Una telefonata anonima che diventa il pezzo del puzzle della lunga indagine della polizia sull’omicidio di Neri, detto pasta rattata, avvenuto il giorno di ferragosto di quindici anni fa a […]
Omicidio Alfano, nuova opposizione all’archiviazione
Una nuova opposizione alla richiesta di archiviazione. Depositata ieri mattina in Procura. Lo ha fatto per conto dei familiari l’avvocato Fabio Repici. E ancora una volta si trascina in avanti nel tempo l’indagine ter sull’omicidio di Beppe Alfano, il cronista ucciso da Cosa nostra a Barcellona Pozzo di Gotto quasi trent’anni addietro, l’8 gennaio del […]
Annullata l’ordinanza di arresto di Messina e Abbate
I giudici della Prima Sezione della Corte di Cassazione hanno annullato, con rinvio al Tribunale del riesame di Messina per un nuovo giudizio, l’ordinanza di custodia cautelare, impugnata dalla difesa, con la quale lo scorso 8 marzo erano stati arrestati i due barcellonesi Renzo Messina, 53 anni, e Domenico Abbate, di 52 anni, entrambi accusati […]
C’è una pista precisa sul caso di “lupara bianca”
Si stringe il cerchio delle indagini sul caso di “lupara bianca” riaperto dopo sei anni dagli inquirenti, anche alla luce dei nuovi spunti investigativi rappresentati dalla famiglia della vittima, Salvatore Chiofalo, allevatore di 32 anni. In questa direzione il procuratore di Barcellona Pozzo di Gotto, Giuseppe Adornato, coordinato un pool di inquirenti, costituito dai pubblici […]