L’apporto di quelli che i carabinieri della Compagnia di Barcellona definiscono «nuovi elementi investigativi», ha determinato una nuova fase nella ricerca dei responsabili che si sono macchiati del misterioso caso di “lupara bianca” che ha inghiottito l’allevatore Salvatore Chiofalo di Barcellona Pozzo di Gotto, scomparso a 32 anni nella mattinata del 27 agosto 2016 e […]
tematica: MAFIA E OMICIDI
?Quel suicidio era impossibile?. L?Antimafia riapre il caso Manca.
Omicidio,Attilio,Manca,Palermo
Ô ancora uno dei grandi gialli italiani, la morte di Attilio Manca, il giovane urologo siciliano trovato cadavere nella notte tra 1?11 e il 12 febbraio 2004 a Viterbo, dove lavorava da poco meno di due anni. La commissione parlamentare Antimafia ha riaperto il caso e dopo una lunga indagine ha approvato all?unanimit una relazione […]
Duplice omicidio di Camaro, nuovo incidente probatorio.
Duplice,omicidio,Camaro,San,Luigi,Messina
Il libro del doppio delitto di Camaro San Luigi contiene altri due capitoli. Sono stati scritti nel corso dell’udienza celebrata ieri a Palazzo Piacentini. È iniziato ieri il processo per il 23enne Bartolo Mussillo, accusato di favoreggiamento nell’ambito del procedimento penale omicidi di Giovanni Portogallo sugli omicidi di Giovanni Portogallo sugli omicidi di Giovanni Portogallo […]
I retroscena del delitto Rizzotti svelati dall’ex boss D’Amico.
Omicidio,Rizzotti,clan,Barcellonesi,arresti,Messina
Saranno interrogati stamani, dal Gip del Tribunale di Messina Tiziana Leanza, i due presunti autori dell’uccisione del giovane camionista di Barcellona, Sebastiano Rizzotti, avvenuta la sera dell’8 aprile 1990, il cui corpo inumato in un luogo non ancora individuato è stato fatto scomparire ricorrendo all’atroce sistema mafioso della “Lupara bianca”. I due indagati, accusati dell’omicidio […]
L’omicidio Rizzotti risolto dopo 32 anni.
Omicidio,Rizzotti,clan,Barcellonesi,arresti,Messina
Trentadue anni fa a Barcellona Pozzo di Gotto una guerra di mafia tra i vecchi esponenti della “famiglia” e il gruppo dei “chiofaliani” sporcava di sangue quasi ogni angolo di strada. Oltre agli omicidi eclatanti, quelli inscenati davanti ai bar o nelle vie del centro, c’era la variante silenziosa della lupara bianca che spazzava via […]
Si archivia la pista nera il killer di Mattarella resta ancora un mistero.
Anniversario,omicidio,Mattarella,archiviazione,indagini,pista,nera,Palermo
Quarantadue anni dopo, è ancora un mistero. Resta senza nome il killer che il giorno dell’Epifania del 1980 scaricò otto colpi contro Piersanti Mattarella, il presidente della Regione siciliana, l’uomo del rinnovamento, era il fratello dell’attuale presidente della Repubblica. È l’unico delitto eccellente di Palermo, ordinato dalla Cupola mafiosa, su cui i pentiti hanno saputo […]
Sarà risentito dalla Dda il killer di Alfano.
Omicidio,Beppe,Alfano,nuove,indagini,Messina
Ha 53 anni Antonino Merlino, ex carpentiere ed ex autotrasportatore barcellonese. Gli ultimi venti di questa sua vita li ha trascorsi come killer riconosciuto in via giudiziaria definitiva per l’omicidio di Beppe Alfano, il cronista ucciso a Barcellona Pozzo di Gotto quasi trent’anni addietro, l’8 gennaio del 1993. Sta ormai finendo di scontare una condanna […]
Alfano ter, indagato di nuovo Genovese.
Omicidio,Beppe,Alfano,nuove,indagini,,Messina
Forse l’inchiesta Alfano ter per l’omicidio del cronista ammazzato da Cosa nostra barcellonese nel gennaio del ’93 sta uscendo definitivamente dalle sabbie nere dei depistaggi e dei silenzi. Dopo 28 anni. Il primo colpo di scena è, secondo indiscrezioni, la nuova recentissima iscrizione nel registro degli indagati da parte della Dda di Messina di Stefano […]
Delitto Mattarella, la teoria Falcone. “Aiuti esterni” ai killer della mafia.
Delitto,Mattarella,valtazioni,Falcone,Palermo
Dalla pista nera si era partiti e a quella si ritorna. Piersanti Mattarella, quindicesimo presidente della Regione siciliana, venne ucciso nello spazio di mezzo tra la caduta del suo governo e la celebrazione di un congresso della De che lo avrebbe portato ancora di più al centro della scena politica, il 6 gennaio del 1980. […]
Il cimitero della mafia svela i suoi segreti.
Omicidi,lupare,bianche,clan,Barcellonesi,cimitero,mafia,campagna,Barcellona,PdG
Nel cimitero della mafia, sulle alture di Barcellona Pozzo di Gotto, in una delle vallate di contrada Praga sono stati ritrovati resti umani, un teschio ed ossa disseminate tra la vegetazione, che potrebbero appartenere almeno ad una delle giovani vittime eliminiate con l’atroce sistema della “lupara bianca”. Nelle scorse settimane, durante lavori di movimentazione effettuati […]
