Alcuni politici continuano a rivolgersi ai mafiosi per avere appoggio elettorale. E lo ottengono a prescindere dal colore del loro partito di appartenenza. E quel che è grave, quanto lo è il voto di scambio politico mafioso, è che la ‘ndrangheta, in questo caso, riesce a garantire i voti. Tutto questo ci porta a sostenere, […]
tematica: Mafia e politica
Olivieri al suocero: “Puoi visitare e seguire quelli di Japigia…”
«Ciao Vito, quando puoi vedere una persona importante di Japigia??? Va visitata e poi seguita…» : scriveva così — il 30 luglio 2018 — l’avvocato Giacomo Olivieri al suocero Vito Lorusso, all’epoca oncologo presso l’istituto Giovanni Paolo II di Bari. Non c’era neanche bisogno di dire il nome della persona, dopo pochi secondi il medico […]
I gemelli e i voti della mafia. “Agivamo per il presidente in cambio di posti di lavoro”
«Cozzani era il mandatario di Toti», afferma Arturo Testa, uno dei due fratelli (l’altro è Italo) coinvolti nell’inchiesta che ha scosso la Regione Liguria. Originario di Riesi, residente a Bolgiate e qui sottoposto all’obbligo di dimora, è il referente della comunità riesina del quartiere genovese di Certosa. Il 14 maggio scorso, sette giorni dopo gli […]
Mari Lorusso e il padre avrebbero potuto agire dietro le quinte
Non sono bastate le dimissioni di Mari Lorusso dalla carica di consigliera comunale né l’assicurazione che non si sarebbe candidata alle prossime amministrative baresi, per farle riacquistare la libertà. Così come non è bastato al padre, Vito Lorusso, non essere più in servizio come primario nell’istituto oncologico di Bari. «Stanti i loro legami con la […]
“Da vent’anni denunciamo la mafia ma ci hanno definiti pure pazzi”
I “bulldozer” si presentavano nel quartiere a ogni tornata elettorale. «I fratelli Testa scendevano da Bergamo apposta. Li vedevamo stazionare qui, nella piazzetta di Certosa. Prendevano l’aperitivo e incontravano la gente. Era Umberto Lo Grasso a presentare di volta in volta il candidato da appoggiare. Questo accadeva alle ultime elezioni: ma anche prima, perché Umberto […]
Il patto con la mafia per rastrellare voti
Toti conosceva bene la comunità di Riesi presente a Genova, che gli aveva portato più di mille voti nella campagna elettorale del 2020. E se ne sarebbe ricordato anche due anni dopo, prima delle elezioni comunali del 2022. Allora, nel 2020, i fratelli Arturo e Italo Testa gli avevano assicurato: «Noi, quattro, cinquecento voti siamo […]
Il clan Cammarata di Riesi: qual è la famiglia mafiosa coinvolta nel “terremoto” che ha travolto il governatore della Liguria
Nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Genova per corruzione, che ha portato tra gli altri all’arresto del presidente ligure Giovanni Toti, si indaga anche per voto di scambio. In particolare il capo di gabinetto Matteo Cozzani, in occasione delle elezioni del 2020, avrebbe promesso posti di lavoro e il cambio di un alloggio di edilizia popolare […]
Arresto Toti, così i clan di Riesi hanno “infiltrato” la Regione Liguria
Pur di «ottenere l’elezione o la rielezione» sarebbe stata «svenduta la propria funzione e la propria attività in cambio di finanziamenti, abdicando in tal modo ai propri importanti doveri istituzionali». Si riferiscono al governatore Giovanni Toti le parole del gip di Genova Paola Faggioni nell’ordinanza con cui sono stati disposti gli arresti domiciliari per il […]
Da FI ai favori a Cosa Nostra, trema il partito in Lombardia
Un filo dell’inchiesta di Genova che ha travolto Giovanni Toti porta al cuore, almeno geografico, di Forza Italia. E conduce in particolare a una delle figure emergenti del partito, il coordinatore regionale della Lombardia Alessandro Sorte. Un collegamento che sta sullo sfondo dell’aspetto più delicato del provvedimento, ovvero il legame fra le elezioni liguri e […]
Suite a Montecarlo e favori alla mafia. Lo scandalo Liguria
I favori per aziende e imprenditori del porto di Genova, in cambio di finanziamenti per le campagne elettorali di Giovanni Toti e dei partiti alleati. Ma anche promesse di posti di lavoro e di case popolari, in cambio di voti delle famiglie siciliane e calabresi radicate in Liguria. Non mancano gli intrecci con Cosa Nostra, […]
