Ieri, a sei giorni dal blitz, e dopo che “Repubblica” gli ha chiesto di entrare nel merito dei fatti, Raffaele Lombardo ha chiesto alla Procura di Catania di essere formalmente ascoltato.
tematica: Mafia e politica
Voti, soldi e riunioni coi boss i misteri dell’ascesa di Lombardo.
Operazione "Iblis",Raffaele e Angelo Lombardo
Negli atti scritti del pool di Catania vistati «con assenso» dal procuratore D’Agata di fatti ce ne sono molti. Ricostruiti sulla scorta di intercettazioni ambientali, servizi di osservazione e anche qualche «riscontro oggettivo». Basta leggere le carte. «Rapporti tra Cosa nostra e i fratelli Angelo e Raffaele Lombardo». Si intitola così l’ampio capitolo della richiesta […]
Mafia-politica, coinvolto pure il sen. Strano.
Operazione "Iblis"
Messa di Natale in carcere e incontro con l’amico detenuto. Anche Nino Strano, è finito nell’inchiesta “Iblis” che ha smascherato il coacervo affaristico misto di mafia-politica-imprenditoria. Le intercettazioni captate dalle microspie nel carcere di Bicocca alcuni giorni dopo la visita di Nino Strano, tra Francesco Marsiglione e i suoi congiunti, “denoterebbero una disponibilità da parte […]
“Barbagallo? Mai chiesto voti. Di Dio? Da lui facevo benzina”.
Operazione Iblis, Fausto Fagone, Giovanni Barbagallo.
Fausto Fagone, arrestato nell’ambito dell’operazione “Iblis”, risponde ai magistrati. “Col geologo un paio di incontri al Comune di Palagonia per possibili finanziamenti a un progetto del professionista, col boss incontri sporadici e casuali nel suo distributore”.
“Era Pippo Ercolano il deus ex machina dell’organizzazione”.
Pippo Ercolano, operazione Iblis.
Pippo Ercolano, scarcerato nel 2004, incise subito nella vita della famiglia, nominando Aiello rappresentante provinciale. Secondo i collaboraatori di giustizia, sarebbe sua l’ultima parola sugli affari e le questioni importanti del gruppo.
“Di notte dal boss a chiedere voti”. Ecco le carte che accusano Lombardo.
Raffaele Lombardo, Aiello, Di Dio.
Nelle 583 pagine con le richieste di arresto per gli altri politici un ampio capitolo è dedicato alla posizione del governatore della Sicilia, Raffaele Lombardo. Nelle carte gli incontri a casa dei capimafia, il finanziamento della campagna elettorale del governatore con i soldi delle cosche, i 22 milioni di euro di finanziameni regionali che sarebbero […]
Da Sigonella alla Disneyland di Sicilia l’alleanza tra capibastone e imprese.
Operazione Iblis.
E’ davvero inquietante lo spaccato che viene fuori dall’operazione “Iblis”: boss mafiosi ed esponenti delle cosche che promuovono il finanziamento di appalti e cooptano le imprese amiche imprenditori non più vittime ma compiacenti e cointeressati politici che intrecciano rapporti spregiudicati condizionando le scelte.
Una vita da “principino” fra vip e brutte amicizie.
Fausto Fagone.
Nell’ambito dell’operazione “Iblis”, che ha portato in carcere 47 persone, c’è anche il deputato regionale Fausto Fagone, che cominciò la sua avventura politica come sindaco di Palagonia.
Appalti e voti dai clan, 47 arresti.
Operazione Iblis.
Mafiosi, politici ed imprenditori: sono 47 gli arrestati dell’operazione “Iblis”, che segna una svolta nell’inchiesta su clan, potere e appalti portata avanti dalla procura catanese. In cella pure il deputato regionale del Pid, Fausto Fagone. Il governatore Lombardo resta indagato.
Mafia, Mormino di nuovo indagato. “Senza parole, facciano come vogliono”.
Nino Mormino.
Un pizzino attribuito a Provenzano e le dichiarazioni di Massimo Ciancimino fanno riaprire l’inchiesta già archiviata sull’avvocato. Concorso esterno è l’ipotesi di reato con cui la procura ha chiesto la riapertura dell’inchiesta sull’avvocato Nino Mormino.
