Chiese e ottenne voti dalle cosche di Marsala in cambio di soldi. E’ l’accusa con cui l’ex senatore del Psi, Pietro Pizzo, è stato rinviato a giudizio dal Gup di Palermo. In tribunale saranno giudicati altri dodici imputati; tra loro anche il capocosca di Trapani Vincenzo Virga.
tematica: Mafia e politica
Gestione rifiuti, carcere confermato per l’ex vertice di Messinambiente.
Gestione rifiuti, carcere confermato per l'ex vertice di Messinambiente.
Nell’ambito dell’inchiesta su MessinAmbiente, il gip ha rigettato le richieste di scarcerazione per sette degli undici imputati. La Procura ipotizza il concorso esterno in associazione mafiosa.
Giuffrè: ‘Provenzano votò per Cuffaro’. Il presidente: ‘Mai chiesto il suo appoggio’.
Giuffrè: 'Provenzano votò per Cuffaro'. Il presidente: 'Mai chiesto il suo appoggio'.
Durante le dichiarazioni al processo per le ‘talpe’ in Procura, Nino Giuffrè ha aperto il capitolo su mafia e politica. Secondo ‘Manuzza’, Cosa nostra, per conto di Bernardo Provenzano, alle elezioni regionali del 2001 avrebbe appoggiato Totò Cuffaro. Immediata e sdegnata la risposta del presidente.
Accuse incompatibili con gli arresti domiciliari?
Accuse incompatibili con gli arresti domiciliari?
Il gup Alfredo Sicuro sentirà domani nove degli undici indagati, in relazione all’inchiesta su MessinAmbiente, per cui la Cassazione ha confermnato la decisione del Tdl. Le accuse oscillano tra il concorso esterno all’associazione mafiosa ed il 416-bis.
MessinAmbiente: il giorno degli arresti.
MessinAmbiente: il giorno degli arresti.
La Corte di Cassazione ha rigettato i ricorsi degli undici indagati in relazione all’inchiesta sulla gestione dei rifiuti in città ed in provincia e sulle infiltrazioni mafiose nel ‘business’, avviata quattro anni fa dal procuratore Luigi Croce e dalla Dda di Messina. Ieri si sono costituiti Sergio La Cava, Francesco Gulino, Antonio Conti, Gaetano Munnia, […]
Sono 22 le persone comunque coinvolte.
Sono 22 le persone comunque coinvolte.
Sono tante le persone coinvolte nell’inchiesta su MessinAmbiente. Oltre a Conti, Gulino, La Cava, ci sono altri politici e non solo messinesi. L’altra lista è costituita da esponenti di spicco della criminalità organizzata cittadina. Il filo che avrebbe legato tutti questi soggetti, secondo il Pm Ezio Arcadi, sarebbe la riconducibilità mafiosa delle imprese in questione, […]
Cuffaro, la Procura pronta a chidere l’archiviazione delle accuse di mafia.
Cuffaro, la Procura pronta a chidere l'archiviazione delle accuse di mafia.
La richiesta verrà presentata al gip. Per il Pm, gli elementi raccolti non consentono di affrontare un dibbatimento con ragionevoli probabilità di ottenere la condanna. Insieme al governatore sono indagati il deputato dell’Udc Romano e l’avvocato Priola.
Il collaboratore Siino: ‘Zangara è vicino ai boss’. Il deputato: ‘Mai avuto rapporti con mafiosi’.
Il collaboratore Siino: 'Zangara è vicino ai boss'. Il deputato: 'Mai avuto rapporti con mafiosi'.
Secondo il collaboratore di giustizia Angelo Siino, l’ex senatore Dc ed attuale deputato regionale della Margherita, Andrea Zangara, sarebbe stato vicino a Cosa nostra. La dichiarazione, smentita dall’interessato, è finita agli atti dell’indagine ‘Grande Mandamento’.
Presunto boss intercettato: sono stato a casa di Totò. Indagine dei carabinieri.
Presunto boss intercettato: sono stato a casa di Totò. Indagine dei carabinieri.
La Dda ha depositato le intercettazioni in cui Emanuele Lentini, arrestato nellambito dell’inchiesta ‘Grande Mandamento’, fa riferimento ad un incontro avuto a casa di un politico di nome Totò.
Postino di ‘Binnu’, amico dei politici.
Postino di 'Binnu', amico dei politici.
Si tratta dell’ultimo capitolo dell’inchiesta della Procura sui rapporti tra mafia e politica. Emanuele Lentini, commerciante, da diversi mesei era pedinato dai carabinieri del Ros che lo ritenevano un boss al servizio di Provenzano. Lentini portava bigliettini riservati e curava i rapporti con la politica.
