Nell’ambito dedll’operazione ‘Gabbiani’, che ha fatto emergere i condizionamenti, le pressioni e le minacce ricevute dal dirigente comunale Salvatore Bonavita, nella gestione del servizio N.U. a Barcellona, 4 inquisiti sono stati rinviati a giudizio ed altrettanti hanno scelto il rito abbreviato.
tematica: Mafia e politica
Intimidazione ai Savarino, politici, Udc. Licata, un attentato devasta la loro villa.
Intimidazione ai Savarino, politici, Udc. Licata, un attentato devasta la loro villa.
Il padre, Armando, 63 anni, è direttore sanitario dell’Ausl di Agrigento. La figlia, Giusy, invece è deputato all’Ars. A Ravanusa, martellate contro il citofono della segreteria della parlamentare.
Mafia e politica, il riesame annulla l’ordinanza di custodia per Blasi.
Mafia e politica, il riesame annulla l'ordinanza di custodia per Blasi.
Il parlamentare forzista, coinvolto nell’operazione ‘Iena 2’ che portò in carcere il boss potentino Renato Martorano, era accusato di associazione mafiosa. La Camera aveva già respinto l’autorizzazione a procedere.
Il Tribunale del riesame ha respinto l’istanza di scarcerazione di Romeo.
Il Tribunale del riesame ha respinto l'istanza di scarcerazione di Romeo.
Il giudice Carlo Fontanazza ha rigettato la richiesta di annullamento dell’ordinanza di custodia cautelare nei confronti dell’ex deputato Paolo Romeo. La Corte ha comunque derubricato il reato di associazione mafiosa con quello di concorso esterno.
Cuffaro prosciolto da un’accusa, i pm si appellano.
Cuffaro prosciolto da un'accusa, i pm si appellano.
Con una memoria di 27 pagine i procuratori di Palermo presentano ricorso in appello contro il proscioglimento parziale di Cuffaro, scagionato dall’accusa di rivelazione di segreto d’ufficio e rinviato a giudizio solo per favoreggiamento aggravato.
Mafia, la Cdl:cancellare il concorso esterno. Si annuncia uno scontro con l’opposizione.
Mafia, la Cdl:cancellare il concorso esterno. Si annuncia uno scontro con l'opposizione.
Polemiche dopo la condanna di Marcello Dell’Utri. Il Polo vorrebbe una revisione del 416-bis. Secondo Schifani ci sarebbe un’eccesiva discrezionalità dei giudici. Per Giuseppe Lumia, capogruppo Ds in Commissione Antimafia, si sta per aprire una nuova stagione di leggi vergogna.
Caso Allegra, chiusa l’indagine.
Caso Allegra, chiusa l'indagine.
Il Pm Giuseppe Verzera ha concluso le indagini che riguardavano l’ex assessore comunale alle politiche scolastiche del Comune di Messina Enzo Allegra. L’accusa è di concorso esterno in associazione mafiosa. L’ex assessore era stato chiamato in causa dal pentito Mario Marchese, il quale aveva raccontato di presunti rapporti di Allegra con Michelangelo Alfano.
Mafia, gli arresti del Ros in Basilicata: tornano in libertà quindici indagati.
Mafia, gli arresti del Ros in Basilicata: tornano in libertà quindici indagati.
Dopo la raffica dei 51 arresti per presunti rapporti tra mafia, politica e affari, il Tribunale del Riesame ha accolto 15 dei primi 20 ricorsi contro l’operazione ‘Iena 2’. Tra le scarcerazioni anche quella del presidente della camera penale lucana Piervito Bardi.
In libertà Colonna, Gangemi e Matacena.
In libertà Colonna, Gangemi e Matacena.
Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha accettato il ricorso dei difensori dei tre indagati, ritenendo insussistenti i gravi indizi di colpevolezza tali da giustificare i provvedimenti restrittivi. Delle sei persone, quindi, arrestate il 9 novembre scorso, resta in carcere solo l’ex deputato del Psdi Paolo Romeo.
Concessi i ‘domiciliari’ al giornalista Gangemi.
Concessi i 'domiciliari' al giornalista Gangemi.
Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha concesso i domiciliari al giornalista Francesco Gangemi, direttore de ‘Il Dibattito’, utilizzato, secondo l’acusa, per gettare veleni sui magistrati reggini. Intanto, a Roma, continua la guerra all’interno del Csm tra il procuratore Catanese e l’ex pm della Dda Mollace.
