Per l’omicidio Grillo, gli inquirenti escludono il collegamento col mondo della politica. Ma l’autopsia conferma che i killer hanno esploso il colpo di grazia alla nuca, nel rispetto del rituale mafioso.
tematica: Mafia e politica
Agguato mafioso, ucciso consigliere provinciale.
Agguato mafioso, ucciso consigliere provinciale.
Pasquale Grillo, 51 anni, consigliere dello Sdi, stava uscendo dal Municipio quando è stato affrontato dagli assassini che non gli hanno dato scampo. Per gli inquirenti, l’omicidio presenterebbe i crismi dell’esecuzione mafiosa. Raggiunto da una pallottola vagante un uomo che era seduto al bar.
Procacciamento di voti nel ’92: depone il pentito Iano Ferrara.
Procacciamento di voti nel '92: depone il pentito Iano Ferrara.
Il pentito Iano Ferrara ha deposto ieri in due disitinti processi che riguardano scambio di voti tra la mafia ed esponenti politici messinesi. Le due vicende riguardano l’ex assessore Bonaffini e Diego Perrone.
Mafia, il pm chiede 10 anni per Scalone. ‘E il Msi si lasciò infiltrare dai clan’.
Mafia, il pm chiede 10 anni per Scalone. 'E il Msi si lasciò infiltrare dai clan'.
La requisitoria del pm Gozzo si conclude con un duro atto d’accusa nei confronti del Msi, permeabile alle infiltrazioni mafiose, e con la richiesta di una condanna a 10 anni per il suo ex senatore Filiberto Scalone che avrebbe ricevuto sostegni elettorali da parte delle cosche.
Presunto boss dal carcere parlava di politica.
Presunto boss dal carcere parlava di politica.
Carlo Guttadauro in carcere nell’ambito dell’inchiesta ‘Grande Oriente’, si occupava di campagna elettorale e di candidati. Le conversazioni tra il presunto boss e la moglie sono state intercettate dai carabinieri del Ros.
Il pm a sorpresa: ‘ Giammarinaro? Va assolto per insufficienza di prove’.
Il pm a sorpresa: ' Giammarinaro? Va assolto per insufficienza di prove'.
Il pm Ingroia avanza una richiesta provocatoria nei confronti di Pino Giammarinaro, ex deputato regionale democristiano: insufficienza di prove in ordine alla sussistenza del fatto contestato perchè le leggi sono cambiate ed ormai non è più possibile chiederne la condanna.
E il latitante incontrò il politico
E il latitante incontrò il politico
Nell’ambito dell’ ‘Operazione Orione 3’ emerge la strategia mafiosa di infiltrarsi anche nel mondo politico – amministrativo. Secondo i carabinieri, infatti, Umberto Di Fazio, tra i sette latitanti di ‘Orione 3’, avrebbe incontrato un consigliere provinciale in carica di cui non è stato reso pubblico il nome.
Mattarrella, tante piste ma restano i misteri
Mattarrella, tante piste ma restano i misteri
Nonostante i pentiti, l’omicidio di Piersanti Mattarella resta un mistero per quel che riguarda i mandanti. Condannata invece la cupola mafiosa.
Ferrara voleva essere aiutato
Ferrara voleva essere aiutato
Nel processo che vede imputati per voto di scambio Salvatore Bonaffini e Iano Ferrara, è stato ascoltato ieri mattina un lungo dialogo contenuto in un audio cassetta. Da un lato della cornetta telefonica c’era Giuseppe Zoccoli, dall’altro, l’ex sottosegretario, oggi defunto, Saverio D’Aquino. IL collaboratore di Ferrara chiedeva al deputato di risolvere un problema giudiziario […]
Fu una gambizzazione politico – mafiosa.
Fu una gambizzazione politico - mafiosa.
Clamorosa svolta nelle indagini della Dda sul ferimento di Carlo Colella, consigliere comunale di Reggio Calabria.Quale mandante di tale delitto è stato incriminato Leo Pangallo, capogruppo dello Sdi al Comune di Reggio Calabria.
