Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: Mafia e sport

31 Dicembre 20073 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Mafia e sport
  • Palermo

Calcio, cosi’ lavorava l’osservatore di Cosa nostra.

Calcio, cosi' lavorava l'osservatore di Cosa nostra.

Totò Milano viaggiava col Palermo, frequentava dirigenti e riferiva a Lo Piccolo. L’uomo, condannato per mafia nel primo maxiprocesso, appartine ad una famosa ‘famiglia’.

27 Maggio 20043 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Mafia e sport
  • Brunico

Un mercato da 650 milioni gestito da mafia e camorra.

Un mercato da 650 milioni gestito da mafia e camorra.

Secondo il Procuratore antimafia Vigna, c’è un sottofondo di criminalità organizzata che agisce nel settore del doping. Il businness, in particolare, è nel mondo degli amatori. Nel 2003 sequestrate 40 mila confezioni proibite nelle palestre italiane.

12 Maggio 20043 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Mafia e sport
  • Napoli

Pallone, affari e camorra: Bagnoli trema.

Pallone, affari e camorra: Bagnoli trema.

Nuovo scandalo sul calcio, ma anche voto di scambio ed appalti nel giro scommesse. Un consigliere di quartiere indagato è accusato di complicità col boss Cavalcanti. Coinvolto pure un industriale del settore rifiuti, consuocero di Luigi Giuliano.

17 Marzo 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia e sport
  • Cosenza

Cosenza calcio, il pm: tutti a giudizio.

Cosenza calcio, il pm: tutti a giudizio.

Ilpm antimafia Facciolla ha chiesto al gup Forciniti il rinvio a giudizio degli ex dirigenti del Cosenza calcio 1914 e dei presunti boss, accomunati da un’indagine snodatasi lungo i versanti penale e finanziario.

27 Marzo 20033 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Mafia e sport
  • Cosenza

Calcio e mafia, il Cosenza nella bufera.

Calcio e mafia, il Cosenza nella bufera.

Secondo il Pm Facciolla, Paolo Fabiano Pagliuso, presidente del Cosenza e della Spal, è una ‘testa di ponte’ della criminalità organizzata. In carcere, oltre a Pagliuso, altre 14 persone con l’accusa di estorsione, minacce e bilanci truccati.

24 Agosto 19993 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Mafia e sport
  • Palermo

Mafia e sport, le nuove accuse: ‘Boss in affari per conto di Pasta’.

Mafia e sport, le nuove accuse: 'Boss in affari per conto di Pasta'.

Convalidato dal gip l’arresto del titolare della palestra ‘Antares’ Toti Pasta con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa. Per gli inquirenti, Francesco Biondo, fratello di Salvatore, capo della famiglia di S. Lorenzo, fu delegato a trattare coi soci belgi.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. 2
  5. 3
  6. 4
  7. 5
  8. 6

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022