Il ricordo del Prefetto, ucciso 37 anni fa nella strage di via Carini. Dalla Chiesa parlò davanti al ministro Rognoni di rapporti e affari tra criminalità ed istituzioni., chiedendo più uomini ed indagini condivise. Analisi che cambiarono per sempre la lotta ai clan.
tematica: Mafia e Stato
Massone, confidente dei Servizi e del latitante.
Arresti,carabinieri,connivenze,clan,Messina,Denaro,Antonio,Vaccarino
Da un lato era utilizzato da alcuni investigatori come «infiltrato», dall’altro passava al grande giro della mafia informazioni riservate sulle indagini su Matteo Messina Denaro. È il «doppio volto» di Antonio Vaccarino, già in passato confidente dei Servizi segreti, a riemergere tra le pieghe dell’inchiesta culminata con l’arresto di un ufficiale e di un appuntato […]
“Hanno svelato un’indagine su Messina Denaro”. In manette un ufficiale della Dia e un carabiniere.
Arresti,carabinieri,connivenze,clan,Messina,Denaro
L’indagine sul superlatitante Matteo Messina Denaro è a una svolta. La più drammatica. Questa mattina, la procura di Palermo ha fatto scattare le manette per due investigatori, sono accusati di aver passato notizie riservate su alcuni mafiosi trapanesi dell’entourage del padrino ricercato. Contestazioni pesanti per il tenente colonnello Marco Zappalà, un ufficiale dei carabinieri in […]
Le coperture di Messina Denaro arrestati colonnello e appuntato.
Arresti,carabinieri,connivenze,clan,Messina,Denaro,
Una vicenda ambigua, misteriosa, potenzialmente devastante per le indagini sull’ultimo padrino latitante di Cosa nostra. Una storia dai contorni incerti in cui se le responsabilità dei singoli sono evidenti, oscuri restano i moventi. L’ultimo capitolo investigativo sul boss Matteo Messina Denaro coinvolge una vecchia conoscenza dei magistrati come Antonino Vaccarino, ex sindaco di Castelvetrano, paese […]
“Svelarono indagini su Messina Denaro”: arrestati 2 carabinieri e l’ex sindaco di Castelvetrano.
Arresti,carabinieri,connivenze,clan,Messina,Denaro
Due investigatori, il tenente colonnello Marco Zappalà, carabiniere in servizio alla Direzione investigativa antimafia di Caltanissetta, e Giuseppe Barcellona, un appuntato in forza alla Compagnia di Castelvetrano, sono stati arrestati con l’accusa di favoreggiamento alla mafia e accesso abusivo al sistema informatico. Il provvedimento è stato emesso dal gip Piergiorgio Morosini su richiesta dell’aggiunto Paolo […]
Quel covo senza più tracce del passato un mistero di Stato lungo vent’anni.
Trattativa Stato-mafia.
Da lì, dal covo di via Bernini, partì l’indagine sulla trattativa con la mafia. Che ora si riapre. Mai ufficilamente perquisito nè sorvegliato, in realtà ripulito e svuotato di tutto.
Palermo, l’anonimo è un carabiniere. “Le carte di Riina nascoste in caserma”.
Trattativa Stato-mafia.
I pm spiati e le altre verità del protocollo fantasma al vaglio della magistratura. Ingroia: “Si, avevo la sensazione di essere controllato”. Dopo la lettera anonima, la Procura chiede i nomi di chi partecipò alla cattura del boss.
“Stato mafia, spiati tutti i pm”.
Stato-mafia.
E’ una lettera anonima quella che sta aprendo un nuovo fronte d’indagine sulla trattativa fra Stato e mafia. Avverte i magistrati di Palermo che sono spiati, indica dove trovare altre prove del patto, fra i nomi di vecchi uomini politici che potrebbero sapere molto. E denuncia che l’agenda rossa di Borsellino è stata rubata “da […]
Stato-mafia, Csm e Anm contro Ingroia.
Ingroia.
Dopo la sentenza con cui la Consulta ha dato ragione al Quirinale sulle intercettazioni del capo dello Stato, il procuratore di Palermo prende le distanza dal suo ex “aggiunto”: sono sue opinioni, gli atti di giustizia vanno rispettati. Di Pietro difende il Pm.
Stato-mafia, sì al ricorso del Colle. “Le intercettazioni vanno distrutte”.
Napolitano, procura di Palermo.
Quattro ore di camera di consiglio per una decisione che dà ragione al Presidente Napolitano su tutta la linea. La difesa della Procura aveva sottolineato il carattere “fortuito” degli ascolti.
