Il procuratore di Palermo Giuseppe Pignatone evidenzia le difficoltà di individuare, sequestrare, confiscare e poi riutilizzare i beni dei mafiosi. Una legge vecchia con scenari assolutamente nuovi.
tematica: Mafia ed economia
‘Truffa all’Europa sul vino’: arrestati i familiari di un boss.
'Truffa all'Europa sul vino': arrestati i familiari di un boss.
Finiscono in manette due figli, il fratello e il nipote di Giovanni Bonomo, considerato il reggente della cosca di Partinico. Gli accusati avrebbero ottenuto 16 miliardi dall’UE, costitutendo una serie di cantine solo sulla carta.
Sequestrati i beni d’un clan mafioso.
Sequestrati i beni d'un clan mafioso.
Su richiesta della Questura reggina l’autorità giudiziaria ha emanato un provvedimento di sequestro dei beni appartenenti alla cosca mafiosa dei Morabito. Il valore del patrimonio è di circa due miliardi di lire.
Mafia e appalti, blitz della Finanza. Finite sotto sequestro 8 imprese.
Mafia e appalti, blitz della Finanza. Finite sotto sequestro 8 imprese.
Sequestrate dalla Guardia di Finanza otto imprese riconducibili agli imprenditori Nello Vadalà e Santo Schimmenti. Valore del sequestro: 23 miliardi. I due imprenditori sono coinvolti nell’operazione ‘Road Connection’.
La scure sui beni di Giuseppe Gullotti. Lo Stato gli confisca settecento milioni.
La scure sui beni di Giuseppe Gullotti. Lo Stato gli confisca settecento milioni.
La decisione contro il presunto boss mafioso presa dal tribunale del capoluogo. Era stato condannato in appello per l’omicidio del giornalista Beppe Alfano. Le proprietà sequestrate sono la Holding Uomo e un appezzamento di terreno.
Confiscati i beni del clan Romeo.
Confiscati i beni del clan Romeo.
Le mani dello Stato sui ‘beni’ della ‘ndrangheta. Appartamenti, terreni, negozi, per un valore di tre miliardi di lire, sono stati confiscati alla cosca sanluchese dei Romeo. Il tutto grazie alle rivelzioni di una ‘gola profonda’.
Il ‘tesoro’ di Riina finisce all’asta.
Il 'tesoro' di Riina finisce all'asta.
Il ricavato di preziosi e cimeli del grande capo di Cosa nostra sarà destinato, entro la fine del mese, al Fondo per le vittime della mafia. Misure contro il rischio che partecipino prestanome del boss.
Il nipote gli ricompra la salumeria confiscata.
Il nipote gli ricompra la salumeria confiscata.
Considerata la base dei boss stragisti di Capaci, confiscata dallo Stato, la salumeria ‘Amici a Tavola’ è stata riacquistata dal nipote di Stefano Ganci. Tutto ciò è emerso dalle motivazioni della sentenza di condanna dell’avvocato Memi Salvo, fiancheggiatore dei Graviano.
Mafia, sequestrati beni per 5 miliardi. ‘Congelati’ terreni e una lavanderia.
Mafia, sequestrati beni per 5 miliardi. 'Congelati' terreni e una lavanderia.
Sequestrati beni per 5 miliardi a Luigi Giacalone, Salvatore Prainito e Cosimo Lipari, considerati mafiosi. Tra i beni congelati a Cosa nostra terreni, un autosalone e una lavanderia.
Mafia a Trapani. ‘Imprenditori reagite’.
Mafia a Trapani. 'Imprenditori reagite'.
Il magistrato della Dda Paci avverte: ‘Avevamo lanciato un appello per denunciare estorsioni e minacce, ma nulla è accaduto. Tutti devono sapere che Cosa nostra è in grado di fagocitare gli utili delle aziende sane, insomma un pessimo socio’. Continua Paci: ‘ In città esiste un intero blocco di professionisti che ha avuto rapporti con […]
