Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: Mafia ed economia

3 Agosto 19993 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Mafia ed economia
  • Palermo

‘Quei beni non sono legali’. Confisca miliardaria per Troia.

'Quei beni non sono legali'. Confisca miliardaria per Troia.

Allo Stato il patrimonio del capo mandamento di S. Lorenzo: terreni, fabbricati, veicoli, quote societarie per un valore di 10 mila milioni. I difensori non ricorrono in Cassazione.

9 Luglio 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia ed economia
  • Vibo Valentia

Allo Stato il tesoro dei Mancuso.

Allo Stato il tesoro dei Mancuso.

Confiscati beni per tredici milardi ad alcuni esponenti della cosca Mancuso di Limbadi. Un ‘conto salato’ sancito da una sentenza del Tribunale che ha accolto la richiesta del pm Laudonio. I beni confiscati appartenevano a: Giuseppe, Diego e Luigi Mancuso.

9 Luglio 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia ed economia
  • Reggio Calabria

Terreni e appartamenti che ‘odorano’ di mafia.

Terreni e appartamenti che 'odorano' di mafia.

Continua l’aggressione delle forze dell’ordine al patrimonio della criminalità organizzata. Stavolta nel mirino degli inquirenti, quello degli Albanese di Cittanova. Sotto sequestro oltre i ‘soliti’ appartamenti e terreni anche 135 bovini.

19 Giugno 19993 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Mafia ed economia
  • Palermo

Le mani dello Stato su 8 mila miliardi di beni mafiosi.

Le mani dello Stato su 8 mila miliardi di beni mafiosi.

Tra il 1994 e il 15 Giugno 1999, nella sola provincia di Palermo le forze dell’ordine hanno sequestrato beni riconducibili alla mafia per 8 mila miliardi. Soltanto una minima parte, però, è stata confiscata.

16 Giugno 19993 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Mafia ed economia
  • Palermo

Maxisequestro di 50 miliardi.

Maxisequestro di 50 miliardi.

Sequestrati beni per 50 milardi al costruttore Agostino Catalano. L’uomo, consuocero di Ciancimino, è gia noto alle forze dell’ordine. Il sequestro di beni di Catalano, rientra nell’operazione ‘Califfo’.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 60
  6. 61
  7. 62
  8. 63
  9. 64
  10. 65
  11. 66
  12. 67

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022