Supermarket Covid. Le mani dei clan sulle aziende in crisi.

Mafie,tentacoli,attività,commerciali,turismo,Roma

L’equazione è semplice e inquietante. Nella prima fase della pandemia, in provincia di Napoli hanno cambiato proprietario 663 tra aziende e negozi. Il 2% del totale, molto più di quanto accadeva negli anni precedenti. Facile immaginare chi vende: imprenditori ed esercenti messi al tappeto dal lockdown. Ma chi acquista, in un momento di profonda crisi? […]

Prestanome e denaro i boss più ricchi sono già all’opera

Attività,commerciali,infiltrazioni,mafia,usura,Palermo

Dice il procuratore aggiunto Salvatore De Luca: «Nella Cosa nostra palermitana ci sono tanti mafiosi che vivacchiano, con quello che riescono a racimolare attraverso gli affari illeciti sul territorio. C’è poi un gruppo ristretto di uomini d’onore che ha grandi disponibilità economiche, acquisite nel corso degli anni, quei patrimoni continuano ad essere investiti in attività […]

Allarme infiltrazioni “I ristoratori in crisi preda di mafia e usura”.

Attività,commerciali,infiltrazioni,mafia,usura,Palermo

Il rischio, per dirla col leader dei ristoratori palermitani Antonio Cottone, è che «arrivi chi non ha problemi di liquidità». Cioè, per chiamare le cose con il loro nome, la mafia o gli usurai: per il Cerved, uno dei principali gruppi italiani per le informazioni commerciali sulle imprese, la crisi da Covid-19 ha fatto precipitare […]

Buoni spesa pure ai parenti dei boss centinaia di indagati nella Locride.

Misure,antipovertà,Covid,19,familiari,boss,'ndrangheta,Roccella

L’operazione, in particolare, è nata dalle continue lamentele e denunce verbali fatte ai carabinieri da numerosi cittadini in merito a presunte irregolarità nella concessione dei buoni alimentari. Gli accertamenti, quindi, hanno consentito di sollevare il coperchio su una vicenda già marcia e illegale sin dalle fasi iniziali: gli indagati, infatti, si sarebbero procurati, senza averne […]

Il Covid fa bene solo alle mafie “Per il 70% hanno più potere”.

Indagine,Demos,pandemia,mafie,Libera,Roma

La pandemia minaccia la nostra salute e ha cambiato la nostra vita. Ci spinge a vivere da soli, lontani dagli altri. Talora, anche dai nostri familiari. E ha generato un clima di insicurezza, spesso di paura, che incombe su tutti. Indebolisce la nostra società. E la nostra economia. Così, si stanno creando condizioni favorevoli al […]

Imprese in crisi assediate dalle mafie. La corsa per bloccare gli affari sospetti.

Mafie,coronavirus,infiltrazioni,imprese,crisi,Roma

A Frosinone, una interdittiva antimafia non l’aveva mai firmata nessuno. Quest’estate il prefetto Ignazio Portelli ne ha emesse tre nel giro di un mese: un’azienda di materiali legati all’energia, una di carburanti, una di noleggio e autotrasporti. I contatti con esponenti della criminalità organizzata hanno fatto scattare subito il campanello d’allarme. È così, infiltrandosi nelle […]

Il boss Gino Bontempo “Corleone” torna in carcere.

Luigi,Bontempo,Scavo,ritorno,carcere,telefonino,arresti,domicilari,Messina

È stato sorpreso, da un inviato della trasmissione de La7 “Non è l’Arena”, fuori casa col cellulare in mano. Una violazione degli obblighi imposti dal giudice che gli aveva concesso i domiciliari per motivi di salute è costata il carcere a Gino Bontempo “Corleone”, accusato dalla procura retta da Maurizio de Lucia di essere a […]

“Reddito”, tra i furbetti anche i criminali.

Reddito,cittadinanza,mafiosi,Agrigento

Mentre il dibattito sul reddito di cittadinanza continua a dividere le forze politiche, dalla Sicilia all’Abruzzo si moltiplicano le inchieste sui “furbetti” della card, molti dei quali risultano avere conti in sospeso anche con la giustizia. Ad Agrigento, ad esempio, sono ben 69 indagati per illegittima percezione del sostegno economico. È la prima tranche di […]

«Recovery fund occasione storica, ma c’è il rischio d’infiltrazioni della criminalità».

Intervista,Comandante,Zafarana,GDF,,Recovery,Found,opportunità,rischio,infiltrazioni,Mafie,Roma

«I fondi europei in arrivo sono una occasione storica e siamo ad una vera svolta, di cui dev’essere consapevole l’intero Paese. Ma è altrettanto vero che il rischio d’infiltrazioni della criminalità economica è grande». Giuseppe Zafarana, Comandante generale della Guardia di Finanza, gioca d’anticipo su un appuntamento che considera cruciale: i controlli sull’utilizzo degli oltre […]

Boss scarcerati, torna in cella Pasquale Zagaria.

Pasquale,Zagaria,ritorno,carcere,coronavirus,scarcerazioni,boss,mafiosi,polemiche,Napoli

Torna in carcere e al 41 bis il boss Pasquale Zagaria, ritenuto la mente economica del clan dei Casalesi. La sua scarcerazione, per motivi di salute e in piena emergenza Covid , scatenò una bufera su Dap e sul Ministero della Giustizia: ieri dopo 5 mesi di cure ai domiciliari «Bin Laden», così è soprannominato, […]