Stop agli arresti domiciliari del boss Pasquale Zagaria. Da pochi minuti dopo le otto è di nuovo in carcere. Questa volta nel penitenziario milanese di Opera. Il suo caso aveva aperto lo scandalo delle scarcerazioni di importanti mafiosi, ndranghetisti e camorristi che, per via dell’emergenza Covid, avevano ottenuto gli arresti domiciliari a seguito di una […]
tematica: Mafie e Coronavirus
Torna in carcere il boss ergastolano Ciccio La Rocca.
Francoesco,La Roccoa,boss,Caltagirone,ritorno,carcere,Catania,Covid,19,Palermo
Ritorna in carcere il boss ergastolano Francesco “Ciccio” La Rocca, 82 anni, storico capo dell’omonimo clan di Caltagirone legato a Cosa nostra e alla famiglia Santapaola. Lo ha deciso il Tribunale di sorveglianza di Milano, che ha revocato gli arresti domiciliari concessi nei mesi scorsi per motivi di salute, aggravati dall’emergenza coronavirus. La Rocca era […]
Svolta di Bonafede. “Un monitoraggio sui boss scarcerati”.
Scarcerazioni,boss,corona,virus,polemiche,Palermo
Il ministro della Giusti¬zia annuncia un monitoraggio sui 112 mafiosi rimasti ai domiciliari per il rischio Covid quattro mesi dopo la fine del lockdown. «Le scarcerazioni sono state adottate dalla magistratura in piena autonomia e indipendenza nel bel mezzo della pandemia», tiene a precisare Alfonso Bonafede dopo l’inchiesta di Repubblica, che ieri ha sollevato il […]
La beffa dei boss mafiosi scarcerati per il virus. La metà è ancora a casa.
Scarcerazioni,boss,corona,virus,polemiche,Palermo
È lunga 112 nomi la lista di boss, e trafficanti di droga che non sono più ritornati in cella nonostante il decreto del ministro della Giustizia Alfonso Bonafede che a inizio di maggio aveva tentato di mettere un argine alla valanga di scarcerazioni per il rischio di contagio in carcere. «Ma altri 111 hanno fatto […]
I boss scappati, dopo il pasticcio niente scarcerazioni.
Operazione,New,Connection,no,scarcerazioni,Palermo
Il nuovo presidente dei Gip dice di no alla scarcerazione di Giuseppe Lo Cascio, uno degli imputati (ora tornati indagati) di New Connection, l’inchiesta sulla mafia dei cosiddetti scappati, in cui il Covid, oltre agli enormi danni provocati in tutto il mondo, ha creato un pregiudizio processuale notevole: come anticipato dal Giornale di Sicilia, un […]
Diecimila ribelli delle carceri. E i pm antimafia indagano sui boss.
Ribellioni,Carceri,Lockdown,coronavirus,indagini,boss,Roma
«È tutto fuori controllo. I detenuti mi hanno detto di spargere la voce: da questo momento comandano loro». È il 9 marzo, il paese che sta fuori sta per essere rinchiuso nel primo lockdown della storia d’Italia. Quello dentro, invece, ribolle. In un carcere del Mezzogiorno un agente della penitenziaria chiama al telefono i suoi […]
«La scarcerazione di Gino Bontempo segnale devastante».
Scarcerazione,Gino,Bontempo,Scavo,intervista,Giuseppe,Antoci,Sant'Agata,Militello
«Occorre rivedere il provvedimento di scarcerazione nei confronti di Gino Bontempo, la sua permanenza a Tortorici un segnale devastante. Lo Stato non può permettersi un tale sfregio a coloro che per anni hanno patito le vessazioni dei gruppi mafiosi». Così l’ex presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci, oggi presidente onorario della Fondazione Caponnetto, attacca […]
Le imprese dei clan puntavano ai fondi dell’emergenza Covid.
Operazione,anti'ndrangheta,fondi,Covid,Catanzaro
Gli appetiti della ‘ndrangheta non si sono fermati neanche davanti all’emergenza sanitaria scatenata dal Covid 19. A svelarlo è l’ultima inchiesta della Dda di Milano che ha portato all’arresto di 8 persone e al sequestro di beni per 7,5 milioni di euro. Al centro dell’indagine spicca la figura di Francesco Maida, sarebbe stato lui a […]
E lo Stato inefficiente diventa la miniera d’oro della ’ndrangheta.
Operazione,anti'ndrangheta,fondi,Covid,Catanzaro
Fatture false per giustificare capitali illeciti. Fatture vere, frutto di appalti aggiustati, da monetizzare in fretta per far sparire i liquidi. La ‘ndrangheta ha imparato da tempo a fare giochi di prestigio con operazioni fiscali e finanziarie. Lo ha scoperto la procura di Milano, che ha stanato aziende dei clan calabresi pronte a mettere le […]
Fatture false e riciclaggio con la Cina. Così i clan ottenevano i fondi Covid.
Operazione,anti'ndrangheta,fondi,Covid,Catanzaro
«Abbiamo fatto la richiesta per fare quella cosa lì., dei 150 mila euro no? Mi ha mandato quella per i 25 mila…». Non solo un complicato sistema di società cartiere, fatture false e riciclaggio di denaro tra Europa e Cina. Gli uomini della ‘ndrangheta puntavano anche ai fondi stanziati dal Governo per l’emergenza Coronavirus. Appena […]
