Carabinieri, Dia e polizia arrestano capi e gregari delle famiglie Condello, Araniti, Rugolino, Saraceno-Fontana, Serraino e Rosmini. Ventiquattro arrestati e otto latitanti tra cui Pasquale Condello, detto ‘il supremo’. Decisiva la collaborazione di Paolo Iannò.
tematica: 'NDRANGHETA
Clan Labate, 27 arresti ma i capi sono irreperibili.
Clan Labate, 27 arresti ma i capi sono irreperibili.
Con l’operazione ‘Gebbione’, le forze dell’ordine hanno assestato un duro colpo al clan Labate, dominante nella zona sud di Reggio Calabria. Arrestati i gregari, mentre i capi, grazie a una fuga di notizie, sono riusciti a fuggire. Diversi i capi d’accusa tra i quali: estorsioni, assunzioni all’Omeca e gestione di scommesse nelle corse clandestine dei […]
La ‘ndrangheta controlla le attività del Porto di Gioia.
La 'ndrangheta controlla le attività del Porto di Gioia.
Impietosa analisi del presidente della Commissione antimafia Forgione dopo la prima giornata di audizioni. Secretate le dichirazioni del prefetto Mori. Ascoltato anche il giudice Boemi. Oggi ultimi incontri in Prefettura.
Maxisequestro alla cosca Mazzagatti.
Maxisequestro alla cosca Mazzagatti.
Il presunto capo Giuseppe Mazzagatti (residente a Oppido), partito dal nulla ha costruito un impero operando nel settore edile. Requisiti beni mobili e immobili per 120 milioni di euro.
Due summit per stabilire la spartizione delle tangenti.
Due summit per stabilire la spartizione delle tangenti.
Un’indagine della Dda ha decapitato e smembrato il clan Libri. All’alba di ieri la squadra mobile reggina ha arrestato sedici persone e sottoposto a sequestro preventivo quattro aziende. Tra gli arrestati un ex poliziotto, ora consigliere comunale di An a Reggio Calabria.
La Finanza sequestra i patrimoni dei gruppi imprenditoriali Alampi e Siclari.
La Finanza sequestra i patrimoni dei gruppi imprenditoriali Alampi e Siclari.
Il Gico della Finanza ha scritto un nuovo capitolo sull’aggressione dei patrimoni appartenti alle cosche della ‘ndrangheta calabrese. Eseguito un provvediemnto contro gli imprenditori Alampi e Siclari coinvolti nell’inchiesta ‘Rifiuti’, sfociata nel marzo scorso con 19 arresti.
Il clan imponeva le estorsioni a tappeto.
Il clan imponeva le estorsioni a tappeto.
Con l’operazione ‘Toro’ è stata smantellata l’organizzazione facente capo all’anziano boss di Rizziconi, Teodoro Crea. L’organizzazione puntava al controllo degli appalti e delle attività del Comune sciolto per mafia nel 2000.
Un barista trentasettenne di Petilia Policastro ucciso a fucilate in un agguato sulla strada per Cutro.
Un barista trentasettenne di Petilia Policastro ucciso a fucilate in un agguato sulla strada per Cutro.
Si tratta di Romano Scalise, 37 anni, già noto alle forze dell’ordine. L’uomo era in sella a uno scooter quando è incappato nei sicari.
La Dia appone i sigilli all’impero dell’imprenditore Tassone.
La Dia appone i sigilli all'impero dell'imprenditore Tassone.
Sequestrati beni per un valore di 46 milioni di euro all’imprenditore Domenico Tassone, 59 anni. L’uomo è coinvolto nell’operazione ‘Arca’, sfociata nelle infiltrazioni mafiose della ‘ndrangheta negli appalti della A/3 nel tratto tra le Serre vibonesi e Rosarno.
I carabinieri interrompono il summit con il boss latitante.
I carabinieri interrompono il summit con il boss latitante.
Giuseppe Bellocco, 59 anni, reggente del ‘locale’ di Rosarno, è stato arrestato dai carabinieri poco dopo le 19.00 di ieri. Insieme al latitante inserito nell’elenco dei trenta più pericolosi, arrestate quattro persone per favoreggiamento.
