Ventidue soci coinvolti in inchieste antimafia e 791 su 2.532, con precedenti di polizia. Sono i numeri che spiegano la decisione del Tribunale di Catanzaro, che su richiesta della Dda, ha sottoposto ad amministrazione giudiziaria la Banca del credito cooperativo del Crotonese. L’Istituto bancario, il 15 gennaio 2020, finì al centro dell’inchiesta Thomas con la […]
tematica: 'NDRANGHETA
Assunzioni in mano ai referenti dei clan Il sistema dei lavori sulle tratte ferroviarie.
'Ndrangheta,affari,illeciti,appalti,ferrovie,arresti,Crotone
La manodopera per gli interventi di manutenzione della rete ferroviaria in Italia? Veniva reclutata dai referenti in Lombardia della cosca Arena-Nicoscia di Isola Capo Rizzuto dalla «Calabria Saudita» per «accrescere» il loro «potere». È il sarcasmo utilizzato da alcuni degli indagati coinvolti nell’operazione della Dda di Milano sulle ingerenze della ‘ndrangheta isolitana negli appalti per […]
L’alleanza Arena-Nicoscia in nome degli appalti.
'Ndrangheta,affari,illeciti,appalti,ferrovie,arresti,Crotone
La cosca Arena-Nicoscia di Isola Capo Rizzuto era riuscita a mettere le mani sugli appalti indetti da Rfi per i lavori di ammodernamento delle reti ferroviarie di tutta Italia. Come? Attraverso un sistema di «subappalti mascherati» che avrebbe coinvolto anche le grandi società appaltatrici, alle quali veniva fornita la manodopera da parte di aziende riconducibili […]
Le cosche sui binari dell’alta velocità.
'Ndrangheta,affari,illeciti,appalti,ferrovie,arresti,Crotone
Il “cartello”. Un gruppo di grandi aziende si sarebbe spartito i lavori appaltati da Rete Ferroviarie Italiane. È quanto sostiene la Direzione distrettuale antimafia di Milano che ha posto sott’inchiesta 36 persone a conclusione di una indagine che vede al centro gli interessi delle cosche della ‘ndrangheta crotonese. Quindici gli arrestati (11 in carcere e […]
Gli affari della ’ndrangheta sulla rete ferroviaria: 15 arresti.
'Ndrangheta,affari,illeciti,appalti,ferrovie,arresti,Crotone
Da anni due famiglie legate ai clan di Isola Capo Rizzato, in provincia di Crotone, mettevano le mani sulla manutenzione della rete ferroviaria italiana. Famiglie che, oltre a essere legate con la cosca dei Grande Aracri di Cutro, erano in grado di fornire manodopera alle società vincitrici delle gare indette da Rfi. Aggirando i divieti […]
«Duemila euro al mese per i carcerati da mantenere».
'Ndrangheta,affari,illeciti,appalti,ferrovie,arresti,Crotone
La mafia imprenditrice. Gestione di contratti milionari, abbigliamento elegante, cellulari d’ultima generazione in tasca, valigette 24 ore in bella vista, schiere di operai a libro paga. Scrive il gip di Milano, Giuseppina Barbara: «Dietro questa immagine ufficiale di imprenditori si nasconde il volto di uomini quantomeno contigui alla ‘ndrangheta, dalla quale mutuano metodi violenti per […]
Il business delle onoranze funebri. “Avviso” al boss Diego Rosmini.
Operazione,Alta,Tensione,'ndtrangheta,affari,illeciti,cimiteri,Reggio,Calabria
Quattro avvisi di garanzia sono stati emessi dalla Direzione distrettuale antimafia nell’ambito dell’inchiesta sulla cosca Rosmini che già lo scorso luglio aveva subito il sequestro del 50% delle quote della società “San Giorgio srl” e della totalità di quelle della “Onoranze funebri San Giorgio di Casili Bruna”. I destinatari dei provvedimenti sono Diego Rosmini detto […]
‘Ndrangheta, 400mila euro e Rolex in un garage di Torino: è il tesoro del latitante Vittorio Raso.
Sequestro,tesoro,Vittorio,Raso,narcotrafficante,'ndrangheta,Torino
Denaro, oro e costosissimi orologi per oltre seicentomila euro. Il tesoro del boss della ‘ndrangheta Vittorio Raso, pericoloso narcotrafficante latitante da più di un anno, era nascosto in una cassaforte rudimentale sistemata in un’intercapedine in cemento, all’interno di un garage di Nichelino, nell’hinterland di Torino. Gli investigatori della Squadra Mobile ci sono arrivati dopo l’arresto […]
‘Ndrangheta, sequestrati conti e quote di società di scommesse e lotterie a un pregiudicato del Comasco.
'Ndrangheta,sequestro,societa,scommesse,Pronestì,pregiudicato,Como
La Direzione Investigativa Antimafia, su disposizione del Tribunale di Reggio Calabria, ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni nei confronti di un pregiudicato vicino alla ‘ndrangheta e residente nel Comasco. La misura cautelare arriva dopo approfondite indagini patrimoniali delegate alla Dia di Milano dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria nei confronti dell’intero nucleo […]
La Dia di Genova sequestra altre due società a un noto imprenditore calabrese.
Sequestro,società,imprenditore,calabrese,contiguo,'ndrangheta,Genova
La Dia su disposizione del Tribunale di Reggio Calabria, ha eseguito un nuovo provvedimento di sequestro di due società, con sede a Genova, nella disponibilità di un noto imprenditore calabrese. Quest’ultimo fu arrestato nel luglio del 2016 nell’ambito di una importante operazione antimafia a conclusione delle indagini coordinate dalla procura di Reggio Calabria – Direzione […]
