“Joy’s Seaside”, si costituisce Maiolo. Alessandro Cutrì l’unico latitante.

Operazione,Joy'S,Seaside,'ndrina,De,Maio,Brandimarte,piazze,spaccio,Gioia,Tauro

Sentendosi probabilmente braccato, il ricercato Mario Maiolo, marittimo di 33 anni, ieri si è presentato spontaneamente alla casa circondariale di Palmi, assistito dal suo legale. Maiolo, riuscito a sfuggire alla maxi retata che aveva portato all’arresto di 17 persone, ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione a delinquere di stampo mafioso e finalizzata al narcotraffico, […]

Finita la latitanza di Francesco Pelle.

Francesco,Pelle,arresto,fine,latitanza,Roccella

Dopo quasi 2 anni di irreperibilità e continue ricerche nella Locride, in Italia e all’estero, da parte delle forze dell’ordine, è finita ieri la lunga latitanza di uno dei “pezzi da novanta” della ‘ndrangheta aspromontana, Francesco Pelle, 44 anni, originario di San Luca. Il boss, elemento di primissimo piano dell’omonima “famiglia” sanluchese, conosciuto col nome […]

“Libro nero”, prima sentenza: sei condanne, due assoluzioni.

Processo,operazione,Libro,nero,cosca,Libri,contiguità,politiche,,Reggio,Calabria

Sei severissime richieste di condanne avanzate dall’Ufficio di Procura e sei condanne disposte dal Giudice dell’udienza preliminare due assoluzioni chieste dai Pm WIgnazitto e Stefano Musolino e due assoluzioni decise dal Gup Vincenzo Quaranta. Regge in pieno l’impianto accusatorio contro capi e gregari della ‘ndrina Libri sul banco degli imputati nel processo contro abbreviato “Libro […]

La Marina trasformata nel fortino del clan.

Operazione,Joy'S,Seaside,'ndrina,De,Maio,Brandimarte,piazze,spaccio,Gioia,Tauro

Il rione Marina e il lungomare, territorio inespugnabile della cosca De Maio-Brandimarte, trasformati in “piazze di spaccio” gestite sul “modello Scampia” di Napoli, con l’impiego di una fitta rete di vedette, messaggeri, corrieri e spacciatori piazze che attiravano un’utenza non solo reggina ma anche vibonese. È quanto emerge dall’inchiesta “Joy’s Seaside”, condotta dal commissariato di […]

De Maio-Brandimarte, l’ascesa dei nuovi “padroni” della Marina.

Operazione,Joy'S,Seaside,'ndrina,De,Maio,Brandimarte,piazze,spaccio,Gioia,Tauro

Non dei “cani sciolti” ma vera e propria cosca, in grado non solo di gestire e approvvigionarsi di grossi quantitativi di stupefacenti con facilità ma anche di effettuare estorsioni e danneggiamenti, avendo la disponibilità di armi da fuoco e di rapportarsi da pari con altre ‘ndrine, come i Pesce e i Cacciola. L’inchiesta “Joy’s Seaside” […]

Gioia Tauro, liberate le piazze dello spaccio.

Operazione,Joy'S,Seaside,'ndrina,De,Maio,Brandimarte,piazze,spaccio,Gioia,Tauro

Cosche emergenti e nuovi volti nella ‘ndrangheta di Gioia Tauro. Fuori discussione la leadership della dinastia Piromalli, confermato il graduale ritorno ai vertici degli alleati Molè, nella città simbolo della Piana avevano conquistato significativi spazi due famiglie mafiose di robusta caratura: i De Maio e i Brandimarte. In sinergia, guadagnandosi sul campo rispetto e credibilità […]

La “politica” dei Piromalli: cacciare Alessio.

Operazione,Joy'S,Seaside,'ndrina,De,Maio,Brandimarte,piazze,spaccio,Gioia,Tauro

Autoconfessioni involontarie o millanterie di un politico che un tempo fu in auge mentre oggi, 81enne, si sente inesorabilmente fuori dai giochi? Gli inquirenti dell’inchiesta “Joy’s Seaside” non hanno dubbi: Pino Cento, democristiano di lungo corso, ex braccio destro del sindaco Vincenzo Gentile, assassinato nel 1987 dalla ‘ndrangheta, dal quale ereditò la fascia tricolore prima […]

La sanità in mano ai Piromalli «E all’Asl comandava Tripodi».

Operazione,Chirone,'ndrina,Piromalli,sanità,politica,affari,illeciti,Reggio,Calabria

«Ormai all’ospedale c’è poco… Ma quando c’era la chirurgia, c’era tutto, erano loro quelli che facevano i primari e i controprimari, il primario che deve venire… il primario che non deve entrare.. Franco sì…». Facevano il buono e il cattivo tempo, secondo i pentiti, i Piromalli all’ospedale di Gioia Tauro. E più di uno lo […]

«La “mafia sanità” decise la chiusura della mia attività».

Operazione,Chirone,'ndrina,Piromalli,sanità,politica,affari,illeciti,Reggio,Calabria

Un apporto fondamentale all’inchiesta è stato fornito dai tanti collaboratori di giustizia delle ‘ndrine gioiesi: Mesiani, Fondacaro, Russo, Labate, Trunfio le cui dichiarazioni hanno sempre trovato puntuale riscontro. Particolarmente accurato è il contributo di Fondacaro che descrive il direttore del Distretto tirrenico dell’Asp, Barillaro, quale uomo delle cosche. Quest’ultimo avrebbe determinato la chiusura di “Villa […]