I carabinieri del comando provinciale di Agrigento, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia e dei Nuclei cinofili di Palermo – Villagrazia e Nicolosi, proseguendo l’operazione di controllo del territorio e polizia giudiziaria dello scorso martedì, diretta dalla Direzione distrettuale Antimafia di Palermo, durante la quale sono state sottoposte a fermo 23 persone […]
tematica: Operazioni Antimafia
Blitz antimafia, 20 arresti
Operazione antimafia della Polizia nel Catanese. Gli agenti della squadra mobile e del commissariato di Adrano, su delega della Dda e con il coordinamento della Direzione Centrale Anticrimine, hanno eseguito 20 arresti. I destinatari della misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale sono accusati, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, estorsione, traffico di […]
Catania, rubavano auto e moto in tutta la provincia e poi chiedevano denaro ai proprietari per la restituzione: 6 arresti
Rubavano mezzi in tutta la provincia di Catania e poi provavano a contattare il proprietario per estorcergli denaro con il cosiddetto metodo del cavallo di ritorno e costringendolo quindi a pagare nuovamente per riavere il proprio veicolo. Ma la banda – radicata nel quartiere di Picanello – ora è finita in manette. Su delega della Procura […]
La droga, le estorsioni e le assunzioni pilotate, ad Agrigento evitata una guerra di mafia: 23 fermi
Avevano anche costretto l’amministratore della società che si occupa della raccolta dei rifiuti ad Agrigento ad assumere cinque persone a loro legate per vincoli familiari o comunque di loro fiducia o anche l’avere costretto una società che si occupa di carburanti a licenziare una persona per assumerne un’altra da loro segnalata, oltre che l’estorsione ad […]
Mafia ad Agrigento, i sodali decidevano con chi le società dovevano avere rapporti lavorativi e chi assumere
Nel corso dell’attività investigativa dell’operazione ad Agrigento, è emerso che i sodali, avvalendosi della forza di intimidazione derivante dall’appartenere all’organizzazione mafiosa denominata Cosa nostra, costringevano l’amministratore di una società aggiudicataria dei lavori di raccolta e di trasporto di rifiuti nel Comune di Agrigento, ad assumere quali operai almeno cinque persone a loro legate per vincoli […]
Mafia, a Mazara blitz contro la famiglia fedelissima di Messina Denaro: controllava anche la pesca del gambero rosso
I finanzieri del comando provinciale di Palermo hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip nei confronti di 18 persone accusate a vario titolo di associazione mafiosa, porto abusivo d’armi, turbata libertà degli incanti, estorsione, rapina e favoreggiamento personale. Sette sono state portati in carcere, 10 sono finite ai domiciliari e per una è […]
Gli “affari” tra Mariano Foti e Pantè
Salvatore Foti e Tindaro Pantè hanno una personalità delinquenziale, e sono portatori di uno stabile e risalente inserimento nell’associazione mafiosa barcellonese. È questa l’analisi che compie la gip Simona Finocchiaro per i due principali indagati dell’operazione antimafia su Cosa nostra barcellonese e le sue infiltrazioni nel sistema del Superbonus edilizio, con la complicità di alcuni […]
Cosa nostra barcellonese e il bonus edilizio
Cosa nostra barcellonese e il business del 110%, il Superbonus, un rapporto consolidato. E dopo la prima puntata d’indagine degli anni scorsi, che aveva visto come figura centrale Mariano Foti, c’è da registrare la seconda tranche d’inchiesta della Procura di Messina diretta da Antonio D’Amato, che ha focalizzato la sua attenzione sul figlio di Foti, […]
Operazione antimafia Gigante, un condannato nei processi Addiopizzo è il personaggio principale degli arresti della Dia a Genova
È Salvatore Mario Lo Piccolo, palermitano di 66 anni, il personaggio principale dell’operazione Gigante, che stamattina (26 novembre) a Genova ha visto sei arresti. Si tratta di una vasta operazione antimafia condotta dalla Direzione Investigativa Antimafia locale, coadiuvata dai Centri operativi Dia di Palermo, Milano e Torino. Detto il Presidente e in contatto con il […]
Savoca, il ritorno del potere condiviso a Brancaccio: i suoi rapporti con l’altro emergente Giancarlo Romano, ucciso a febbraio
I destini criminali di Gaetano Savoca e Giancarlo Romano si sono intrecciati attraverso una fitta rete di potere e di traffici illeciti. Uno è finito nuovamente in manette tre giorni fa, l’altro è stato ucciso a febbraio in un regolamento di conti ma, secondo gli investigatori, entrambi avevano scalato le gerarchie di Cosa nostra diventando […]
