A poco più di 14 anni dall’atroce uccisione del nomade di etnia rom, Petre Ciurar di 20 anni, avvenuta nella serata di domenica 5 dicembre 2010, ad opera di due giovani di Barcellona, armati di un fucile calibro 12 caricato a pallini e pallettoni, sono stati eseguiti due arresti, uno a Barcellona ed un secondo […]
tematica: Operazioni Antimafia
Doppio arresto durante il blitz
Si sono svolti ieri, con inizio alle 9.30, per concludersi nel tardo pomeriggio, gli interrogatori di garanzia in presenza e in videoconferenza dinanzi al gip del Tribunale di Messina Salvatore Pugliese e alla presenza dei sostituti procuratori della Dda Francesco Massara, Fabrizio Monaco e Antonella Fradà, per i 15 destinatari delle misure cautelari eseguite all’alba […]
Catania, la sparatoria di Librino e gli ultimi due indagati: ecco cosa dicono di loro i “pentiti”
Avrebbero indossato dei guanti in lattice Salvatore Renè Distefano e Alfio Castagna nel corso dello scontro armato dell’8 agosto 2020 al viale Grimaldi 18. Un particolare che emerge nelle 57 pagine dell’ordinanza della gip Marina Rizza che chiude il quarto capitolo dell’inchiesta Centuari, condotta dal pm Alessandro Sorrentino e dal procuratore aggiunto Ignazio Fonzo, che […]
Ofria “aspirapolvere” di denaro in nero con la ditta confiscata
Eseguite dalla polizia le ordinanze di custodia cautelare, è l’ora degli interrogatori di garanzia per i 15 indagati dell’operazione con cui la Dda ha dato un’ulteriore spallata alla famiglia mafiosa dei barcellonesi e respiro a un territorio in cerca di un meritato quanto sacrosanto riscatto. Secondo il teorema della Direzione distrettuale antimafia peloritana, sarebbe maturata […]
Mafia, arrestato Salvatore Virgillito, presidente dei commercialisti di Catania: coinvolto nel blitz a Barcellona
L’amministratore giudiziario dell’azienda di smaltimento rifiuti confiscata ma ancora gestita dal clan di Barcellona Pozzo di Gotto è anche il presidente dell’Ordine dei commercialisti catanesi Salvatore Virgillito. Il 59enne è uno dei quindici fermati nell’operazione condotta questa mattina. I reati contestati a vario titolo sono quelli di concorso esterno in associazione di tipo mafioso, estorsione, peculato, trasferimento […]
La mafia agrigentina, il titolare di un bar picchiato perché disse no al pizzo
Colpi di pistola per intimidire le vittime, attentati incendiari, spedizioni punitive, aggressioni. È questo lo scenario in cui si muovevano gli indagati nell’inchiesta condotta dai carabinieri di Agrigento e coordinata dalla Dda di Palermo, culminata con 51 misure di custodia cautelare e che ha permesso di sgominare una presunta organizzazione criminale affiliata nell’Agrigentino a Cosa […]
L’amministrazione giudiziaria “testa di legno” del sodalizio
Avrebbe demandato alla famiglia Ofria la gestione dell’impresa Bellinvia Carmela, confiscata alla mafia e di cui era amministratore giudiziario, e quindi, in quanto pubblico ufficiale, «agevolando» la vendita in nero di pezzi di ricambio di autovetture e la sottrazione di denaro dalle casse della società. Accuse formulate dalla Dda di Messina e costate l’arresto al […]
Così controllavano i flussi di denaro
L’indagine, che ha generato l’inchiesta sull’anomala gestione dell’azienda individuale, intestata fin dalla sua creazione, avvenuta nel 1980, a “Bellinvia Carmela”, madre dei fratelli Ofria, Salvatore e Domenico, scaturisce dall’attenta osservazione degli agenti del Commissariato di Polizia di Barcellona diretto dal vicequestore Carmelo Nicola Alioto. Gli inquirenti si sono insospettiti durante i controlli sulle auto di […]
Operazione Primus, c’è una scarcerazione: per il boss Di Primo cade un’estorsione
Alfio, per gli adraniti Alfredo Pisciavino, Di Primo resta in carcere. Ma il Tribunale del Riesame ha annullato una delle estorsioni che gli erano contestate. L’ordinanza è arrivata a seguito del ricorso presentato dal difensore, l’avvocato Francesco Messina. Il collegio invece ha confermato i reati di associazione mafiosa e le altre estorsioni. Di Primo è […]
Palermo, mafia: il tribunale del riesame annulla gli arresti per Pietro Centonze e Giuseppe Prenci
Il Tribunale del riesame di Palermo ha annullato, per mancanza dei gravi indizi di colpevolezza, le ordinanze di custodia cautelare per due dei 17 arrestati nell’operazione antimafia condotta dalla Dda, lo scorso 16 dicembre, a Marsala e a Mazara del Vallo. A tornare in libertà sono Pietro Centonze, di 56 anni, di Marsala, e Giuseppe […]
