Il deputato Castiglione esce dal carcere

Esce dal carcere e va ai domiciliari il deputato regionale autonomista Giuseppe Castiglione, ex componente della commissione Antimafia in Sicilia, arrestato il 24 febbraio scorso per voto di scambio politico mafioso nell’ambito dell’operazione Mercurio dei carabinieri del Ros. Lo ha deciso il Tribunale del riesame di Catania, accogliendo la richiesta del suo legale, l’avvocato Salvo […]

Otto su nove fanno scena muta

Un flusso di droga che da Catania arrivava direttamente a Giardini Naxos, dove l’organizzazione aveva piazzato la sua base operativa. C’era anche un vasto giro della droga ad alimentare le casse dell’organizzazione scoperta dall’indagine di Carabinieri e Guardia di Finanza, coordinata dalle Direzioni distrettuali antimafia di Messina e Catania che ha portato complessivamente a 35 […]

Mafia, droga (con base nel cimitero di Giarre), ed estorsioni sul turismo a Taormina: così il clan Cappello-Cintorino dominava la scena

Le indagini antimafia dei Carabinieri che all’alba di oggi hanno portato, tra Messina e Catania all’emissione di 39 misure cautelari, hanno delineato, “nel periodo corrente, dal 2020, un quadro aggiornato degli equilibri criminali e della loro evoluzione nella fascia di territorio a cavallo tra le province di Catania e Messina, documentando l’influenza su quell’area del […]

Blitz Cappello-Cintorino, c’è anche l’appoggio ad una candidata catanese all’Ars nel ruolo di Pedicone

Riccardo Pedicone, braccio destro del boss Mario Pace, del clan Cappello di Catania, sarebbe stato il referente della cosca sul versante Ionico della Sicilia, e in particolare a Giardini Naxos. E nel suo ruolo, secondo quanto emerge dalle inchieste contro il clan Cappello-Cintorino delle Dda di Catania e Messina, in occasione delle consultazioni regionali del […]

I clan catanesi a Taormina e Giardini

Avevano il monopolio della droga tra Giardini Naxos e Taormina i clan catanesi Cintorino-Cappello e Santapaola-Brunetto. E quando d’estate le spiagge si riempivano di turisti sotto gli ombrelloni non arrivavano soltanto bibite ghiacciate per combattere la calura, ma anche i pacchetti di “roba”. E i guadagni aumentavano. Avevano il monopolio non solo nella droga ma […]

La strategia del terrore nel versante etneo della mafia dei Nebrodi: «Vi faccio fare la fine dei porci»

Una mafia violenta. Spietata. Che non crede nella diplomazia. Il blitz “Saracena” sancisce il ritorno dei Montagno Bozzone nello scacchiere criminale. Non sono bastate operazioni, arresti, protocolli antimafia. Il boss di Bronte, che per anni è stato in guerra con Turi Catania, l’altro mafioso etneo protagonista della mafia dei Nebrodi (o dei Pascoli), è ritenuto il […]