Dopo aver parlato dei biglietti del marito al boss, Marianna Impastato, accusata di mafia, racconta pure di una missiva arrivatale dal capomafia e che lei girò al congiunto in cella. L’episodio risale all’estate del ’98.
tematica: Operazioni Antimafia
Dopo il blitz in carcere tre indagati sfuggiti all’arresto.
Dopo il blitz in carcere tre indagati sfuggiti all'arresto.
Fermati altri tre indagati dell’operazione ‘Cobra’. Si tratta di Emanuele Emmanuello, bloccato a Catania all’aeroporto, Claudio Bernascone fermato per strada, e Orazio Di Dio che si è costituito ai carabinieri. Intanto, oggi, il presidente degli industriali Di Vincenzo sarà ascoltato dal gip.
Mafia degli appalti, 32 in manette presa anche direttrice di un carcere.
Mafia degli appalti, 32 in manette presa anche direttrice di un carcere.
Duro colpo delle forze dell’ordine all’organizzazione dei fratelli Rinzivillo, fedelissimi di Madonia e Provenzano. Tre i campi d’azione: quello delle gare d’appalto truccate, la manodopera clandestina e il monopolio delle carni.
Le armi da guerra dei ‘Ceusi’.
Le armi da guerra dei 'Ceusi'.
Un autentico arsenale è stato scoperto dalla polizia nel quartiere di Picanello. Le armi sarebbero di proprietà di Rosario Piacente, 24enne esponente della famiglia dei ‘Ceusi’, arrestato martedi’ scorso per rapina.
La sala colloqui di Pagliarelli era l’ufficio postale dei boss.
La sala colloqui di Pagliarelli era l'ufficio postale dei boss.
Sotto l’abile regia dell’avvocatessa Cinzia Lipari, arrestata nei giorni scorsi nell’imponente blitz delle forze dell’ordine, la sala colloqui di Pagliarelli era diventata l’ufficio messaggi della mafia. La regola era ferrea: scrivere sgrammaticato.
Truffe, alta finanza e mafia.
Truffe, alta finanza e mafia.
E’ finita a Ginevra la latitanza di Francesco Picciotto, 60 anni, finanziere messinese in rapporti con Cosa nostra. L’uomo, pur non essendo affiliato alla mafia, era considerato uno dei ‘colletti bianchi’ che, nel triangolo di Milano, Montecarlo, Lugano, curava gli interessi di Bernardo Provenzano riciclando i soldi di Cosa nostra.
‘Nessuna consegna pilotata sarà una cattura con tutti i crismi’.
'Nessuna consegna pilotata sarà una cattura con tutti i crismi'.
Il Procuratore di Palermo Pietro Grasso ribadisce che Provenzano, nonostante i tanti ‘annunci’, non sta trattando la resa. A mettere in giro queste voci potrebbe essere Cosa nostra, demotivando cosi’ quei poliziotti che danno la caccia al superlatitante. Le ricerche continueranno con sempre maggiore forza e con la speranza di avere a disposizione più uomini […]
Smantellato il clan Provenzano.
Smantellato il clan Provenzano.
Colpo grosso dei Ros e della Mobile di Palermo che arrestano 28 persone, tutti fedelissimi fiancheggiatori di Bernardo Provenzano. Sgominato l’intero nucleo familiare di Pino Lipari, il fido manager tuttofare. Nelle intercettazioni e nei filmati ripresi i ‘postini’ della mafia.
‘I fedelissimi’: boss e insospettabili.
'I fedelissimi': boss e insospettabili.
Nella schiera dei presunti fedelissimi di Provenzano c’è gente di spessore, ma anche perfetti sconosciuti. Al primo gruppo, appartiene Tommaso Cannella, detto ‘l’ingegnere’, già condannato per mafia nel ’91 e considerato il capomafia di Prizzi. Al secondo filone, invece, appartengono Carmelo Amato e Leoluca Di Miceli.
Messaggi del boss scambiati pure in chiesa.
Messaggi del boss scambiati pure in chiesa.
Nell’epoca di internet e delle tecnologie avanzate, Provenzano e i suoi uomini hanno preferito comunicare con i ‘pizzini’, ma ciò non ha impedito il blitz delle forze dell’ordine. Ricostruito il percorso di alcuni biglietti che il boss riceveva dai suoi fedelissimi.
