«Sceglieva pure piatti e stoffe». Il boss ristoratore del Carlo V.

Prestanome,boss,Calvaruso,Giuseppe,Amato,ristoratore,sequestro,beni,Palermo

Che quel locale fosse di Calvaruso – assieme ad altre aziende, auto di lusso, conti e carte prepagate per un valore di due milioni e mezzo sequestrati martedì su richiesta della Procura – i carabinieri del nucleo investigativo lo avevano capito già da tempo e ne avevano avuto conferma anche in una conversazione intercettata il […]

E l’estorsione diventa un favore nel welfare di Cosa nostra.

Arresto,Giuseppe,Calvaruso,capomandamento,Pagliarelli,numero,due,Cupola,Cosa,nostra,Palermo

Da un lato c’è la necessità delle organizzazioni di esercitare un controllo a tappeto. Su ogni attività commerciale, ogni cantiere, ogni piazza di spaccio e qualsiasi altra impresa o iniziativa su cui è possibile lucrare. Dall’altro, però, c’è una parte della società che non solo subisce in silenzio, ma in certi casi at-ribuisce ai boss […]

Mafia, l’affondo degli industriali: i grandi marchi aprono agli amici.

Arresto,Giuseppe,Calvaruso,capomandamento,Pagliarelli,numero,due,Cupola,Cosa,nostra,Palermo

La definiscono «la radiografia di un paradosso». Parlano di «mercato in-quinato» e di una preoccupante tendenza, anche da parte di grossi gruppi, di «arrivare in un territorio» passando «non dal portone di ingresso ma dagli scarichi delle fogne». Ma dietro alle frasi ad effetto e alle metafore che possono servire a sintetizzare un’usanza che non […]

Gli indagati ai domiciliari non parlano davanti al gip.

Operazione,Provinciale,clan,messinesi,affari,illeciti,arresti,Messina

Due ore in tutto, e quasi tutti in silenzio. Per sentire gli indagati ai domiciliari dell’operazione antimafia “Provinciale” il gip Maria Militello, ieri mattina, ha ovviamente impiegato molto meno tempo della lunga giornata di lunedì, quando in carcere ha interrogato i 21 indagati attualmente in cella. Ieri si è svolto tutto tra le dieci e […]

La “voglia” di mafia da recidere sempre.

Operazione,Provinciale,clan,messinesi,affari,illeciti,arresti,Messina

Tra le pieghe pubbliche dell’indagine “Provinciale”, e tra le carte private, oltre alla classica «connotazione mafiosa» che aveva assunto nuovamente il clan Lo Duca, emerge in maniera molto evidente uno dei tradizionali parametri di consenso delle organizzazioni mafiose: la sostituzione nella funzione di assistenza che dovrebbe esercitare lo Stato nel “welfare di quartiere”, nella risoluzione […]

Il M5s: «Il Comune si costituisca parte civile al processo».

Operazione,Provinciale,clan,messinesi,affari,illeciti,arresti,Messina

«Il Comune si costituisca parte civile nell’eventuale procedimento giudiziario relativo all’operazione “Provinciale”, come previsto dall’articolo 2 del nostro regolamento antimafia, approvato il 21 novembre del 2017». Lo chiedono in una nota i consiglieri comunali del M5s. «La Città di Messina – si legge nel regolamento – considera prioritario il sostegno concreto alle vittime di estorsione […]

In 8 rispondono, 12 fanno scena muta.

Operazione,Provinciale,clan,messinesi,affari,illeciti,arresti,Messina

La lunga giornata dei primi interrogatori di garanzia per l’operazione antimafia “Provinciale”, che ha smantellato tre gruppi criminali radicati da tempo nella zona centro-sud della città, è durata parecchio al carcere di Gazzi. Iniziata intorno alle 9 del mattino si è conclusa solo dopo le sei del pomeriggio. Erano in 21 gli indagati attualmente in […]

«Un forte connubio tra mafia, politica e imprenditoria».

Operazione,Provinciale,clan,messinesi,affari,illeciti,arresti,Messina

L’operazione Provinciale è di quelle destinate a lasciare il segno. A testimonianza del valore dei risultati ci sono le reazioni provenienti da più parti. «Esprimo il più sentito ringraziamento a magistratura e forze dell’ordine per aver ancora una volta inferto un durissimo colpo alla criminalità organizzata sotto la cui egemonia, in questo caso nella città […]

Così Lo Duca “regnava” a Provinciale.

Operazione,Provinciale,clan,messinesi,affari,illeciti,arresti,Messina

«Le persone stanno con le porte aperte con me». È forse in queste poche parole, che rievocano falsi miti da ventennio fascista, che si racchiude il ruolo che il boss Giovanni Lo Duca si è cucito addosso nel “suo” rione, Provinciale. È lui la figura centrale dell’operazione che di quel rione porta il nome e […]

I clan si riorganizzano anche a Messina le tre cosche che assediano lo Stretto.

Operazione,Provinciale,clan,messinesi,affari,illeciti,arresti,Messina

Un tempo, la chiamavano “città babba”. «In realtà – spiega il procuratore di Messina Maurizio de Lucia – qui c’è stata sempre una presenza forte della criminalità organizzata. Solo che negli anni passati, Cosa nostra aveva l’interesse a mantenere una parvenza di tranquillità». All’inizio degli anni Novanta, nel Messinese, si nascondevano grandi latitanti come Leoluca […]