I quartieri di Provinciale, Maregrosso e Fondo Pugliatti nelle mani della malavita, con i clan a dividersi territorio ed affari ma anche pronti ad interfacciarsi tra loro per rendere il business più lucroso. Ventuno persone in carcere, dieci ai domiciliari ed una mappatura della spartizione di una parte della città di Messina. È il risultato […]
tematica: Operazioni Antimafia
De Lucia: «Chi è mafioso, continua ad esserlo per tutta la vita».
Operazione,Provinciale,clan,messinesi,affari,illeciti,arresti,Messina
Per vincere una guerra spesso serve unire le forze. Ma l’operazione “Provinciale” dimostra che se a unire le forze sono da una parte i “cattivi”, i gruppi criminali dei Lo Duca, degli Sparacio, dei De Luca, e dall’altra i “buoni”, e cioè carabinieri, Guardia di finanza e polizia sotto l’egida della Procura, a vincere sono […]
Invece di parlare con i telefonini Lo Duca preferiva le “imbasciate”.
Operazione,Provinciale,clan,messinesi,affari,illeciti,arresti,Messina
Invece di parlare con i telefonini preferivano le “imbasciate”. Erano più sicure. Il clan mafioso “ricreato” dal boss di Provinciale Giovanni Lo Duca da quando uscì di cella, era il 14 maggio del 2017, ha scritto la parola fine all’alba di ieri. Ma in questi quattro anni ne ha fatte di cose. Lo scrive il […]
Summa per farsi eleggere offrì 10mila euro a Sparacio.
Operazione,Provinciale,clan,messinesi,affari,illeciti,arresti,Messina
Il boss Salvatore Sparacio alle elezioni comunali del 10 giugno 2018 avrebbe ricevuto 10mila euro da un politico locale, Natalino “Lino” Summa, sottoposto agli arresti domiciliari per voto di scambio insieme al padre, l’ex consigliere provinciale Nino Summa. Il capomafia, in cambio dei soldi, avrebbe dovuto procurare voti a Summa che aspirava a diventare consigliere […]
Un patto tra clan per il controllo del territorio. Trentuno arresti.
Operazione,Provinciale,clan,messinesi,affari,illeciti,arresti,Messina
Provinciale, Fondo Pugliatti e Maregrosso i tre feudi criminali, sebbene i clan veri e propri sono due: il primo riconducibile a Lo Duca, appunto, “fiancheggiato” da Sparacio, il secondo a De Luca. E poi una lunga teoria di vassalli e “soldati”, finita nella rete dell’operazione “Provinciale”, condotta la notte scorsa da carabinieri, guardia di finanza […]
Alleanze tra clan per gli affari sporchi. Svelati gli intrecci delle Petrolmafie.
Operazione,Petrolmafie,'ndrangheta,mafia,Camorra,arresti,sequestri,milionari,Catanzaro
L’oro nero che «ci fa guadagnare più della cocaina», era questa la nuova frontiera per le mafie italiane. Per conquistare il mercato era stata messa in campo un’alleanza tra imprenditori senza scrupoli, clan camorristici e ‘ndrine calabresi. Una sinergia tra insospettabili e boss capace di creare un impero da un miliardo di euro. Ieri però […]
I boss Piromalli: «Siamo come l’Andrea Doria… noi non affondiamo mai».
Operazione,Petrolmafie,'ndrangheta,mafia,Camorra,arresti,sequestri,milionari,Catanzaro
«Gli ho detto “Gioacchino è già il secondo carico, non ce la faccio a mandartelo, sono 80mila euro”. E lui ha detto: “Vincenzino, regolatevi che l’Andrea Doria non affonda mai”». L’intercettato è “Don Vincenzino”, al secolo Vincenzo Ruggiero, 86 anni, ritenuto dalla Dda «partecipe della cosca Piromalli», imprenditore «colluso» nel settore della distribuzione del trasporto […]
La Costa degli Dei invasa dall’oro nero Due donne al centro dell’affare.
Operazione,Petrolmafie,'ndrangheta,mafia,Camorra,arresti,sequestri,milionari,Catanzaro
Volevano trasformare la costa degli Dei in una raffineria dove far scaricare le petroliere di mezzo mondo. Era il progetto su cui stava lavorando la cosca Mancuso attraverso i suoi imprenditori di riferimento i fratelli Antonio e Giuseppe D’Amico. Il progetto consisteva nell’apertura di un canale di approvvigionamento di carburante proveniente direttamente da un gruppo […]
Nella Locride «il volano della frode».
Operazione,Petrolmafie,'ndrangheta,mafia,Camorra,arresti,sequestri,milionari,Catanzaro
Soldi sporchi, montagne di euro accumulati con il narcotraffico e il racket delle estorsioni, da ripulire e i soldi delle tasse che rimanevano in cassaforte frodandoli allo Stato con escamotage degne delle migliori menti della finanza criminale. Nel business delle mafie, sull’asse Roma-Napoli-Calabria, piazzando le loro avide grinfie per fagocitare una grossa fetta del mercato […]
Armi e droga, a Borgo Nuovo il market dell’illegalità.
Sequestro,armi,droga,quartiere,Borgo,Nuovo,Palermo
Un arsenale a disposizione delle batterie di rapinatori, una piantagione di marijuana per rifornire le piazze di spaccio del quartiere e un mattatoio clandestino dove macellare la carne «per gli amici e gli amici degli amici» come dicevano alcuni degli indagati. La villa bunker di fondo Gallo a Borgo Nuovo era diventata un punto d’appoggio […]
