Sarebbe stato «disponibile a facilitare l’infiltrazione della criminalità organizzata nel settore dei lavori o dei servizi pubblici, garantendo enormi guadagni all’associazione mafiosa»: è l’accusa contestata dalla Procura di Catania al deputato regionale Giuseppe Castiglione, 46 anni, capogruppo del Movimento per l’autonomia, componente dell’Antimafia in Sicilia, arrestato per voto di scambio politico mafioso, assieme ad altri […]
tematica: Operazioni Antimafia
Nella polvere un “pupillo” dell’ex governatore
Giuseppe Castiglione era una delle punte della nuova leva dell’Mpa. Un enfant prodige delle campagne elettorali catanesi che era sbarcato a Sala d’Ercole dopo una lunga “carriera” nel consiglio comunale e che da un paio d’anni puntava a rendere di nuovo forte il movimento di Raffaele Lombardo anche al di là delle falde dell’Etna. Eletto […]
Era anche componente della commissione antimafia
A metà di una giornata lunghissima, il legale di Giuseppe Castiglione, Salvo Pace, ha comunicato che il deputato arrestato all’alba si è dimesso da tutte le commissioni parlamentari di cui fa parte, in primis l’Antimafia, e anche dal gruppo Popolari e Autonomisti. Passerà quindi al Misto, in attesa di capire quanto ci metterà la macchina […]
Tenuta Rapitalà: estranei a contesti mafiosi, siamo a disposizione degli inquirenti
«In relazione all’operazione giudiziaria che ha portato all’esecuzione di misure cautelari nel comprensorio di Camporeale, Tenuta Rapitalà afferma la propria estraneità a contesti mafiosi e dichiara di essere a disposizione degli investigatori ed inquirenti per ogni accertamento opportuno e necessario». E’ quanto si legge in una nota dell’azienda vinicola firmata dal Presidente e Amministratore Delegato […]
Le mani della mafia sulla Rapitalà: dalla cantina ogni mese soldi, vini e nafta al clan di Camporeale
«Asservita a Cosa nostra», che l’avrebbe usata come un bancomat. È il ritratto che gli inquirenti fanno della cantina Rapitalà, una delle storiche imprese vinicole siciliane, nota nel mondo. I rapporti tra parte del gruppo dirigente dell’azienda ed esponenti della mafiosi del clan di Camporeale vengono raccontati in uno dei capitoli dell’indagine della Dda di Palermo […]
Boss di Camporeale impartiva ordini anche dal carcere
Con l’aiuto della moglie, Anna Maria Colletti, il capomafia di Camporeale, Antonino Sciortino, in carcere da anni, continuava a mandare ordini all’esterno, in particolare a suo cugino, Antonino Scardino, che aveva assunto la guida temporanea del mandamento. Lo rivela l’inchiesta della Dda di Palermo sulla cosca di Camporeale che ieri ha portato a sei arresti […]
Blitz antimafia a Palermo Regge l’impianto accusatorio
Restano in cella 141 dei 181 presunti capimafia, gregari ed estorsori fermati e arrestati martedì nel corso di un maxiblitz della Dda di Palermo che ha colpito i clan del capoluogo e della provincia. Per 11 persone i giudici hanno disposto i domiciliari, per 12 l’obbligo di firma. Alcune posizioni sono ancora al vaglio dei […]
Mafia “rurale”, 3 arresti nell’Ennese: in manette anche il presunto referente di Cosa Nostra ad Agira
Dopo aver espiato una precedente condanna per associazione a delinquere di tipo mafioso, inflittagli a seguito di un’operazione antimafia nel 2009, aveva cercato di riprendere le redini del clan ad Agira, nell’Ennese. Non solo estorsioni e danneggiamenti ma anche la mediazione in controversie e persino l’impegno per recuperare il provento di alcuni furti su richiesta […]
Retata antimafia, tra le “talpe” spunta anche un avvocato
Dalle indagini spunta il nome di un informatore, è un avvocato. Infatti è concentrata sulle “talpe” – che a più riprese hanno informato i boss di mezza città di indagini a loro carico o di blitz imminenti – l’attenzione della Dda di Palermo che ha coordinato l’attività investigativa dei carabinieri. Nelle sei misure cautelari – […]
Il narcos di Palmi che riforniva di droga i boss di Palermo
«Vi faccio comandare Palermo!». Di traffico di droga il palmese Emanuele Cosentino se ne intende. Da latitante, insieme a un gruppo agguerrito di narcos calabresi installati tra l’Olanda e la Germania, aveva gestito ingenti importazioni di coca dall’America Latina ai porti del Vecchio Continente. Nel 2018 era stato arresto e gli ultimi sei anni li […]
