Carabinieri del comando provinciale di Catania hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di tre estorsori legati al clan Mazzei che, secondo l’accusa, hanno costretto un imprenditore a eseguire, a titolo gratuito, lavori di ristrutturazione, per un valore di 8mila euro, a casa di uno degli indagati.
tematica: Racket
Intimidazioni a Barcellona: spari nella notte.
Spari,negozi,racket,Barcellona,PdG
È stata una nottata di fuoco per la città del Longano, con tre azioni intimidatorie che hanno avuto tre diversi obiettivi nella zona di Pozzo di Gotto. Tra le 22,20 e le 22,40 sono stati esplosi sei colpi di fucile contro tre diverse saracinesche: di un negozio d’abbigliamento in via Kennedy e di due garage […]
Rogo dei mezzi, il titolare “Mai nessuna minaccia”.
Rogo,mezzi,trasporto,ditta,Venetico
Uno dei più imponenti attentati compiuti in provincia di Messina negli ultimi anni. Una eclatante dimostrazione di forza da parte del racket, la volontà di colpire senza lasciare scampo alle vittime. Non si sono risparmiati questa volta i postini del pizzo che ieri notte hanno utilizzato decine di litri di benzina per distruggere 8 camion, […]
«Quindicimila euro per stare tranquillo e puoi rateizzare in tre mesi».
Estorsione,commeciante,Catania,Lentini,arresti
I due, secondo quanto affermato dagli stessi militari dell’Arma, avrebbero agito per conto del clan Nardo, attivo proprio nel comprensorio lentinese (e non soltanto….) e considerato diretta diramazione della famiglia mafiosa di Cosa nostra catanese dei Santapaola-Ercolano. Carpagnano e il suo complice, dopo il primo approccio con la vittima designata, sarebbero andati rapidamente nel dettaglio […]
Estorsione ad imprenditore, otto arresti.
Estorsione,imprenditori,clan,Galelli,procopio-mongiardo,Catanzaro
. La squadra mobile di Catanzaro ha arrestato otto persone ritenute elementi di spicco delle cosche di ‘Ndrangheta Gallelli e Procopio-Mongiardo che operano nel versante ionico del Catanzarese. Nel corso delle indagini, coordinate dalla Dda di Catanzaro, è emerso che le cosche, nel corso di 20 anni, si sono avvicendati nel riscuotere ingenti somme di […]
Noce, il racket torna a colpire raid alla vigilia dell’inaugurazione.
Racket,incendio,negozio,inaugurazione,Noce,Palermo
Il racket torna a colpire un negozio ancora da inaugurare. Una bottiglia con benzina è stata lanciata contro la saracinesca di “Zero glutine life”, in piazza Principe di Camporeale 30, provocando un incendio che ha annerito la serranda, ha infranto una vetrata e annerito i locali all’interno. Lo scoppio ha svegliato i residenti della piazza […]
Ancora pizzo alla Noce, arrestato un estorsore.
Arresto,estortore,quartiere,Noce,Palermo
Grazie alla denuncia di un commerciante, è tornato in carcere, Emilio, Briamo, esattore del pizzo del clan dela Noce.
Il “pizzo” sul vino dell’Etna per il clan.
Pizzo,vino,arresti,Etna,clan,Brunetto
Pizzo e vino. No, nessun errore e nessun riferimento ai locali della movida catanese. Il riferimento è agli affari condotti dalla premiata ditta “Eredi di Paolo Brunetto & co. “, ovvero la stessa che teneva sotto scacco le aziende del settore vitivinicolo che operano a Castiglione di Sicilia e nelle zone vicine.
2500 € per non avere problemi, tre arresti.
Racket,arresti,Francavilla di Sicilia
I carabinieri hanno arrestato a Francavilla di Sicilia (Me) Carmelo Caminiti, 42 anni, Leandro Buemi, 30 anni e Antonio Monforte, 48 anni, per estorsione in concorso aggravata dal metodo mafioso. I tre avevano dapprima danneggiato alcuni cantieri di un imprenditore e poi gli avevano chiesto 2500 euro per non avere piu’ problemi.
I costruttori si ribellano. “Per farci lavorare pretesero il tre percento sull appalto”.
Racket,appalti,Cosa,nosta,tangenti,arreswti
L’ultima indagine della procura di Palermo porta in manette quattro persone, che fanno capo alla famiglia di Camporeale, mandamento mafioso di San Giuseppe Jato. Giuseppe Tarantino, che fra il 2007 e il 2008 era il reggente del clan in assenza del titolare, Antonio Sciortino, all’epoca in carcere: aveva la delega a seguire il settore edile. […]
