Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: Racket

4 Dicembre 20013 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Racket
  • Siracusa

Nel Siracusano è strategia del terrore. Minacce del racket contro due imprese.

Nel Siracusano è strategia del terrore. Minacce del racket contro due imprese.

E’ vera e propria strategia del terrore ciò che è accaduto in provincia di Siracusa. I segni dell’escalation criminale del racket delle estorsioni sono gli ordigni inesplosi lasciati davanti ad un negozio del capoluogo e a un deposito di bibite a Melilli.

1 Dicembre 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Brolo

Il ‘pizzo’ su un negozio ancora da inaugurare.

Il 'pizzo' su un negozio ancora da inaugurare.

Arrestato in flagranza di reato, con l’accusa di estorsione, Giuseppe Pintabona, personaggio già noto alle forze dell’ordine. L’uomo aveva cercato di estorcere 500mila lire ad un commerciante che non aveva ancora avviato la propria attività.

29 Novembre 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Francofonte

Incendiato a Francofonte il capannone di Assofrutta.

Incendiato a Francofonte il capannone di Assofrutta.

Nel mirino del racket un’associazione di produttori agrumicoli del piccolo centro siracusano. I danni ammontano a diverse decine di milioni.

27 Novembre 20013 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Grumo Nevano

No al racket, barricato in casa.

No al racket, barricato in casa.

Un commerciante di Grumo Nevano, dopo aver denunciato il racket, vive barricato in casa con un fucile da caccia accanto al comodino e un telefonino sotto il cuscino. Diffida di tutti ed è vigilato a vista dai carabinieri.

22 Novembre 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Cosenza

Il ‘pizzo’ sui risarcimenti.

Il 'pizzo' sui risarcimenti.

La criminalità coriglianese non ama le mezze misure. Sono state arrestate tre persone che estorcevano fino alla metà delle liquidazioni assicurative. I fermati sono Rocco Azzaro, Ciro Nigro e Mario Arcidiacono, tutti e tre già noti alle forze dell’ordine.

17 Novembre 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Locri

Intimidazione alla ditta Gioffrè. Pacco-bomba a un benzinaio.

Intimidazione alla ditta Gioffrè. Pacco-bomba a un benzinaio.

Ancora Locri bersaglio degli emissari del racket. Due gravi intimidazioni, infatti, sono state portate a segno nei confronti di due imprenditori della zona.

15 Novembre 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Messina

Secondo attentato a Gravitelli.

Secondo attentato a Gravitelli.

E’ decisamente di origine dolosa il rogo che martedi’ notte ha danneggiato la salumeria Insana. Gli emissari del racket, non contenti, hanno replicato ieri sera ai danni dell’osteria ‘Insana snc’ appartenente alla stessa società.

14 Novembre 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Cosenza

I commercianti si ribellano al racket: due arresti.

I commercianti si ribellano al racket: due arresti.

Stanchi di subire angherie, ricatti e vessazioni, gli imprenditori cosentini denunciano gli estortori. A finire dietro le sbarre Aldo Gigliotti, 47 anni, e Antonio Abruzzese, 31 anni, con alle spalle guai giudiziari. I due esattori del pizzo si erano presentati a due imprenditori di via Popilia chiedendo la mazzetta.

13 Novembre 20013 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Napoli

‘Guerra al racket, un piano in Consiglio’.C

'Guerra al racket, un piano in Consiglio'.C

Il comune di Napoli affronta con energia l’emergenza estorsioni, incontrando il questore Nicola Izzo. Nello stesso tempo crea un coordinamento, di cui fanno parte Padre Rastrelli e alcuni esponenti della Casa delle libertà che incontreranno al più presto Tano Grasso.

10 Novembre 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Cosenza

Incastati grazie alle ‘cimici’.

Incastati grazie alle 'cimici'.

Sgominata dalla polizia un’organizzazione di estorsori, responsabile di numerosi attentati compiuti negli ultimi mesi nell’area urbana di Cosenza. La banda aveva preso di mira anche Settimio Lorè, 62 anni, ex vicepresidente del Cosenza calcio. Sei gli uomini in manette.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 133
  6. 134
  7. 135
  8. 136
  9. 137
  10. 138
  11. 139
  12. ...
  13. 176
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022