Si è costituito Tommaso Ferro, considerato dagli investigatori il terzo componente del gruppo di estorsori che aveva preso di mira una nota gioielleria di Torre Faro. Secondo l’accusa, il giovane si sarebbe presentato al titolare dell’esercizio con una pistola.
tematica: Racket
Capo d’Orlando, negoziante digiuna: ‘La legge antiracket non è applicata’.
Capo d'Orlando, negoziante digiuna: 'La legge antiracket non è applicata'.
Luigi Schifano ex presidente dell’associazione commercianti del messinese, da ieri è chiuso nella sede dell’Acio. L’uomo denuncia i ritardi, i metodi irregolari e la poca legalità con cui viene applicata la legge antiracket.
Il racket lascia a digiuno 1600 alunni.
Il racket lascia a digiuno 1600 alunni.
Il racket è sempre puntuale con la richiesta del pizzo. La ‘Daily food’, infatti, all’indomani dell’aggiudicazione dell’appalto che riguardava la somministrazione dei pasti nelle scuole materne ed elementari gelesi, ha interrotto il servizio per non pagare il pizzo.
Tentano l’estorsione a un gioielliere. Ma assieme ai soldi trovano gli agenti.
Tentano l'estorsione a un gioielliere. Ma assieme ai soldi trovano gli agenti.
Finiscono in manette due taglieggiatori della zona nord di Messina. Dopo la richiesta di 50 milioni si erano presentati al gioielliere per la ‘rata’. Ma Antonino Romeo e Alberto Antonuccio hanno trovato ad attenderli i poliziotti.
‘E’ un estortore’. Preso mentre intasca il denaro.
'E' un estortore'. Preso mentre intasca il denaro.
Arrestato Giuseppe Rinaldi, del Borgo Vecchio, il quale avrebbe provato a strozzare un imprenditore, che però lo ha denunciato. Il costruttore taglieggiato, infatti, ha finto di accogliere le richieste, pagando poi sotto gli occhi dei finanzieri.
Lotta al racket, nuova associazione a Milazzo
Lotta al racket, nuova associazione a Milazzo
Presentata ieri mattina al comune di Milazzo la nuova associazione antiracket. Presente, tra i tanti, Tano Grasso che ha dichiarato che l’iniziativa è uno strumento per rafforzare le difese sul territorio.
Mulè e Marchese a giudizio.
Mulè e Marchese a giudizio.
Sono stati rinviati a giudizio Mario Marchese, Giuseppe Mulè e Luigi Leardo per le estorsioni commesse tra l’86 e il ’92 al gestore della discoteca ‘Le Cupole’ di Milazzo.
Antiracket a Catania. Carabinere infiltrato: 25 arresti.
Antiracket a Catania. Carabinere infiltrato: 25 arresti.
Clamorosa operazione a Catania che si è avvalsa della collaborazione di un pentito e di un militare infiltrato. Riscosse le somme, il militare rivelava la sua vera identità con i commercianti che non potevano più negare. Cosi’ sono finite in carcere 25 persone.
Costretto a pagare il ‘pizzo’ per dieci anni.
Costretto a pagare il 'pizzo' per dieci anni.
Importante operazione dei carabinieri del nucleo operativo di Catania. In manette due presunti estortori vicini al clan dei Laudani che avrebbero strozzato il titolare di un’agenzia di viaggi. La vittima versava al racket 300 mila lire al mese.
Bomba distrugge negozio di ottica, danni per mezzo miliardo.
Bomba distrugge negozio di ottica, danni per mezzo miliardo.
Un lavoro di professionisti quello che ha distrutto il centro optmetrico di proprietà di Francesco Cricelli, 23 anni, commerciante. La bomba, infatti, ha danneggiato soltanto l’obiettivo prefissato. Le indagini si muovono in tutte le direzioni, ma l’ombra del racket sembra forte.
