La sede dell’associazione dei produttori ortofrutticoli di Rocca di Caprileone è stata distrutta la notte scorsa da un violento incendio di origine dolosa. Nessuna dichiarazione del direttore Luciano Milio. Gli inquirenti stanno battendo diverse piste, tra cui quella del racket.
tematica: Racket
Il racket colpisce a Patti e Giardini in fiamme cantiere edile e deposito.
Il racket colpisce a Patti e Giardini in fiamme cantiere edile e deposito.
Il racket torna in azione. Gli atti intimidatori, di chiara matrice estorsiva, hanno causato solo danni alle strutture. Bersagli l’impresa Romaniucci di Gioosa Marea e il magazzino di bibite all’ingrosso di Giuseppe Gullotta.
La memoria lunga dell’estortore.
La memoria lunga dell'estortore.
Scarcerato dopo tre anni e mezzo, Vincenzo Lo Verde torna dalla sua vittima per chiudere il ‘discorso in sosopeso’. Viene riconosciuto ed arrestato dagli agenti della Squadra mobile.
‘Il quartiere nelle mani del clan’. Palermo, 9 in cella per estorsione
'Il quartiere nelle mani del clan'. Palermo, 9 in cella per estorsione
Retata antiracket al Borgo Vecchio e in nove finiscono in cella. Negozianti, imprenditori e liberi professionisti erano costretti a pagare. Un contributo importante all’operazione è stato fornito da un ex affiliato, in carcere da tempo.
Estorsioni, condannato il collaborante Di Filippo.
Estorsioni, condannato il collaborante Di Filippo.
Il collaborante Pasquale Di Filippo è stato condannato con il rito abbreviato a due anni e quattro mesi per i reati di estorsione ed associazione mafiosa. Fra le estorsioni confessate e giudicate dal gup c’è anche quella all’hotel Villa Archirafi di via Lincoln.
Dieci anni a Vadalà Campolo.
Dieci anni a Vadalà Campolo.
Dieci anni sono stati inflitti al boss Ferdinando Vadalà Campolo per l’estorsione commessa ai danni della ditta Zappia nell’aprile del 1998.
Mafia, arrestato un imprenditore. ‘Vittima del racket? No, socio’.
Mafia, arrestato un imprenditore. 'Vittima del racket? No, socio'.
Aveva detto che era stato costretto a pagare il pizzo. Benedetto Marciante, invece, imprenditore che lavorava per i Cantieri navali, gestirebbe gli affari del clan Galatolo e sarebbe diventato un punto di riferimento all’Acquasanta. Condannato a 7 anni era stato scarcerato. Il pm:’Pericolo di fuga, torni in cella’.
Inchiesta sulle coop sociali: 18 a giudizio. Parlano i testi: ‘Pizzo sui nostri stipendi’.
Inchiesta sulle coop sociali: 18 a giudizio. Parlano i testi: 'Pizzo sui nostri stipendi'.
La procura chiude le indagini sul presunto capolarato nelle cooperative sociali che lavorano per conto della provincia. I giudici, infatti, si apprestano a chiedere il rinvio a giudizio di 18 indagati, tra cui la famiglia Marasà, considerata la protagonista negativa di questa vicenda.
Appalto da quattro miliardi, il racket alza la testa.
Appalto da quattro miliardi, il racket alza la testa.
Nel mirino la ditta che ha in appalto il piano industriale del paese. Gli inquirenti temono il ritorno dei clan dediti al pizzo, in una città che ha paura di parlare e dove le denunce sono quasi inesistenti.
Caniglia: ‘Ora sono un uomo libero’
Caniglia: 'Ora sono un uomo libero'
Mario Caniglia, imprenditore di Scordia, porta alla sbarra i suoi estortori. ‘Gli aguzzini non sono forti, è la nostra paura a renderli tali’, queste le sue parole in una conferenza stampa davanti al Commissario antiracket Tano Grasso.
