Ennesima manifestazione di protesta con sit-in organizzato dagli operai davanti ai cancelli della lavanderia distrutta dal racket. I protagonisti sono stati gli operai licenziati, compresa la proprietà dell’azienda. Solidarietà da parte della chiesa espressa ai lavoratori.
tematica: Racket
Ancora minacce ai commercianti.
Ancora minacce ai commercianti.
Continuano le indagini degli inquirenti per rintracciare gli autori della telefonata minatoria ad un negoziante. Dopo le bombe che hanno distrutto le saracinesche dei negozi, un esercente decide di denunciare tutto ai carabinieri.
Una città ‘assediata’ dal racket.
Una città 'assediata' dal racket.
La criminalità organizzata allunga i suoi tentacoli su Giardini Naxos. La cittadina jonica è caduta in mano al racket. Nelle ultime settimane sono avvenuti episodi delinquenziali che ne mettono a rischio l’immagine turistica.
Imprenditore cosentino si ribella al racket
Imprenditore cosentino si ribella al racket
Francesco De Caro, imprenditore edile di Montalto, si ribella al racket. Dopo anni di avvertimenti e vessazioni, in ultimo un ordigno, per fortuna non esploso, davanti alla sua azienda, denuncia e dice basta al terrorismo mafioso.
Un’altra bomba a Giardini Naxos.
Un'altra bomba a Giardini Naxos.
Il racket ancora in azione. Dopo l’attentato al deposito Coca Cola, colpito anche un negozio d’elettronica che procura danni per ingenti milioni. ‘Non lasceremo soli i commercianti’, sono le parole del sindaco Giglio.
Estorsioni a Polizzi, le vittime parlano. In carcere due giovani di Caccamo.
Estorsioni a Polizzi, le vittime parlano. In carcere due giovani di Caccamo.
Due giovani di Caccamo, Francesco Savoiardo e Nicasio Rotolo, sono finiti in carcere con l’accusa di estorsione. Nel mirino professionisti ed imprenditori, alcuni dei quali hanno collaborato alle indagini. Il pizzo variava da 20 a 30 milioni.
Cinque richieste di giudizio per la decennale estorsione ad ‘Arpel’.
Cinque richieste di giudizio per la decennale estorsione ad 'Arpel'.
Sono cinque le richieste di rinvio a giudizio formulate al gip dai pm Barbaro e Laganà per una vecchia vicenda di estorsione durata dieci anni. Le richieste riguardano Rosario Sparacio, Gioacchino Nunnari, Romualdo Insana, Claudio Ciraolo e Giuseppe Fumia.
Paci : ‘Una legge aiuti gli imprenditori a ribellarsi al racket’
Paci : 'Una legge aiuti gli imprenditori a ribellarsi al racket'
Gabriele Paci, sostituto procuratore della Dda di Palermo e delegato alle indagini sulla mafia di Trapani, afferma che bisogna studiare incentivi per chi denuncia i boss ma non vuole chiudere l’azienda nè essere costretto a lasciare la propria città.
Racket dei mezzi agricoli ad Alimena. C’è il film dell’estorsione, due condanne.
Racket dei mezzi agricoli ad Alimena. C'è il film dell'estorsione, due condanne.
Si conclude con due condanne per estorsione l’inchiesta che ruota sul racket degli attrezzi agricoli nel centro madonita di Alimena. Quattro anni e quattro mesi di reclusione sono stati inflitti a Saverio Aliseo, tre anni a Paolo Giuseppe Miserendino.
Trapani, attentato contro sindacalista. Denunciò la mafia nei cantieri edili.
Trapani, attentato contro sindacalista. Denunciò la mafia nei cantieri edili.
Bruciata nella notte l’auto di Giovanni Burgarella, sindacalista trapanese impegnato nella lotta al lavoro nero e dalle infiltrazioni mafiose nei cantieri. Solidarietà da colleghi, Assindustria e dal leader dei DS Veltroni.
