Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: Racket

12 Febbraio 20093 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Racket
  • Palermo

Il piano di Cosa nostra sul pizzo.

Il piano di Cosa nostra sul pizzo.

Colla ai lucchetti anche in chiese e uffici per sviare le indagini, cosi’, da rendere più difficile il lavoro degli investigatori. Le intimidazioni suggellano il patto tra le famiglie di Pagliarelli e Porta Nuova.

12 Febbraio 20093 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Racket
  • Grammichele

Grammichele, notte di fuoco e paura.

Grammichele, notte di fuoco e paura.

Due attentati del racket nella notte a Grammichele. Bruciata l’auto della moglie del sindaco e distrutti quattro mezzi dell’impresa Coniglio.

10 Febbraio 20093 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Gela

Attentato a imprenditore testimone contro le cosche.

Attentato a imprenditore testimone contro le cosche.

Distrutto, in un incendio doloso, a Gela, un autofurgone di proprietà dell’imprenditore Luca Callea, di 43 anni, testimone nel processo ‘Munda Mundis’.

6 Febbraio 20093 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Racket
  • Palermo

Attak nel regno dei Lo Piccolo.

Attak nel regno dei Lo Piccolo.

Colla ai lucchetti di un bar e di un vivaio a piazza San Lorenzo. I carabinieri ai negozianti: ‘Collaborate’. Morvillo: ‘La città sta a guardare’.

5 Febbraio 20093 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Racket
  • Siracusa

Estorsione, preso un ‘postino’ della mafia.

Estorsione, preso un 'postino' della mafia.

Si tratta di Daniele Cassia, 22 anni, accusato di tentata estorsione aggravata per l’intimidazione ad un’impresa. L’arresto grazie alla collaborazione dello stesso titolare.

5 Febbraio 20093 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Racket
  • Palermo

Racket scatenato in via Catania.

Racket scatenato in via Catania.

Due locali sono stati danneggiati dalla posa di attak nelle serrature delle saracinische. I titolari negano di aver ricevuto richieste di pizzo. Secondo gli investigatori Cosa nostra ha già reclutato nuove leve dopo gli ultimi arresti.

3 Febbraio 20093 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Racket
  • Palermo

Pizzo da un’azienda del Festino il pm chiede 12 anni per un boss.

Pizzo da un'azienda del Festino il pm chiede 12 anni per un boss.

Secondo l’accusa, sarebbe stato Luigi Abbate, presunto boss di Porta Nuova, a costringere il titolare dell’azienda a pagare 3.500 euro. Gli altri imputati sono il fratello Salvatore ed il nipote Antonino.

31 Gennaio 20093 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Racket
  • Mussomeli

Mussomeli, imprenditore vittima del pizzo denuncia. Arrestato l’esattore.

Mussomeli, imprenditore vittima del pizzo denuncia. Arrestato l'esattore.

Gli avevano chiesto ventimila euro per un appalto nel Catanese. Per mesi ha pagato, poi ha deciso di parlare. Grazie alla sua collaborazione, la Dia ha teso una trappola ad Eugenio Russo, preso mentre ritirava i soldi.

28 Gennaio 20093 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Racket
  • Palermo

Il racket colpisce ancora in corso Tukory.

Il racket colpisce ancora in corso Tukory.

Colla nel lucchetto della saraciniesca di un negozio di ottica. Otto giorni fa la stessa intimidazione contro un vicino autosalone.

24 Gennaio 20093 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Racket
  • Palermo

Incendiato un bar di Borgo Nuovo.

Incendiato un bar di Borgo Nuovo.

Nuovo attentato notturno. Un bar-caffetteria è stato danneggiato in viale Piazza Armerina a Borgo Nuovo, un incendio di origine dolosa dalle modalità particolari. Stando alla ricostruzione della polizia, gli attentatori sono entrati forando una parete, una volta dentro hanno cosparso di benzina il locale ed hanno appiccato le fiamme

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 40
  6. 41
  7. 42
  8. 43
  9. 44
  10. 45
  11. 46
  12. ...
  13. 176
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022