Un’operazione dei carabinieri coordinata dalla Dda ha portato all’arresto di quattro esponenti del clan Panico. Gli affiliati sono stati colti in flagrante mentre chiedevano il pizzo ad alcuni commercianti di Somma Vesuviana.
tematica: Racket
Racket, crollano le denunce.
Racket, crollano le denunce.
Nel giono della commemorazione di Libero Grassi, botta e risposta tra la vedova che attacca dicendo: ‘Sfiducia nello Stato’ e il prefetto Marino che replica: ‘Non spariamo nel mucchio’. Nel corso della stessa manifestazione Tano Grasso afferna che le denunce contro il racket sono in calo dell’11%.
Grasso: ‘Sull’Antimafia un ritardo incomprensibile’.
Grasso: 'Sull'Antimafia un ritardo incomprensibile'.
Nel giorno del ricordo di Libero Grassi, il Procuratore nazionale antimafia Piero Grasso lancia l’allrme sulle lungaggini parlamentari in merito all’istoiuzione della Commissione antimafia.
Pagano e tacciono, venti indagati.
Pagano e tacciono, venti indagati.
Decisive le rivelazioni di un ‘esattore’ del clan di porta Nuova, Francesco Famoso. Nel caso di una condanna i commerciati usufruiranno dell’indulto. Appello di Confesercenti: ‘La denuncia è l’unica arma contro il racket’.
Pronti a dar fuoco all’agenzia funebre.
Pronti a dar fuoco all'agenzia funebre.
Tre pregiudicati reggini sono stati arrestati in flagranza di reato a Botricello, centro della costa ionica catanzarese. Calabrese, Laganà e Candido stavano cercando di di dar fuoco ad un negozio di pompe funebri.
L’associazione antiracket mette ‘casa’ anche a Vibo.
L'associazione antiracket mette 'casa' anche a Vibo.
Nascerà anche a Vibo un’associazione antiracket. Supporter del progetto, che è ormai del tutto definito,Pino Grasso e la moglie Francesca, imprenditori di San Leo di Briatico, da circa un anno testimoni di giustizia.
Rogo alla Pineta.
Rogo alla Pineta.
Intimidazione da parte dei postini del racket contro la discoteca ‘La Pineta’ di San Giorgio di Gioiosa Marea. Nonostante sia il secondo avvertimento, il proprietario nega di aver ricevuto richieste estorsive.
‘La nostra vita bruciata a un anno dalla svolta’
'La nostra vita bruciata a un anno dalla svolta'
Parlano per la prima volta della loro scelta coraggiosa Pino e Francesca Grasso, coniugi vibonesi che hanno denunciato i loro aguzzini e sono tornati a casa. Imprenditori di successo soffocati dal racket, adesso sono testimoni di giustizia ma senza più lavoro e prospettive.
E ritorna il fuoco del racket.
E ritorna il fuoco del racket.
Nella notte tra sabato e domenica gli emeissari del racket hanno dato fuoco, distruggendolo, al negozio ‘Punto borse’, sito all’interno dell’ipermercato ‘Le Cicale’ di Vena di Ionadi, nei pressi di Vibo Valentia.
Negozio in fiamme, palazzo evacuato.
Negozio in fiamme, palazzo evacuato.
Dramma sfiorato in via Foscolo. Distrutta nella notte la Csc, specializzata in sistemi di sicurezza. La polizia batte la pista del racket, ma nessuna ipotesi è esclusa.
