Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: SEQUESTRO BENI

16 Gennaio 20113 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • SEQUESTRO BENI
  • Palermo

Sequestro di beni da 16 milioni. Appartengono al cugino di Riina.

Bernardo Riina.

Un tesoro da 16 milioni di euro finisce sotto sequestro per mafia. Il provvedimento, che ha colpito Bernardo Riina, 72 anni, riguarda aziende, terreni, fabbricati, mezzi agricoli e conti correnti.

15 Gennaio 20113 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • SEQUESTRO BENI
  • Messina

Sequestrato un terreno all’avvocato Battaglia.

Filippo Battaglia.

Dopo un’inchiesta patrimoniale della Dda e della Guardia di Finanza sequestrati 1400 mq. di terreno all’avvocato Filippo Battaglia, acquistato dalla moglie nel 2003. C’è il sospetto di riciclaggio.

1 Dicembre 20103 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • SEQUESTRO BENI
  • Raggio Calabria

Sigilli a beni per 8 milioni tra Piemonte e Calabria.

Vincenzo Verterano.

Nel mirino della Dia è finito il patrimonio di Vincenzo Verterano, 46 anni, referente dlel acosca Aquino-Coluccio per il narcotraffico al Nord. Sotto sequestro due aziende del settore autodemolizione, dieci immobili, rapporti bancari ed assicurativi.

30 Novembre 20103 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • SEQUESTRO BENI
  • Messina

Secondo sequestro di beni immobili per Vincenzo Pergolizzi.

Vincenzo Pergolizzi.

Dopo altri accertamenti della Dda, un nuovo sequestro ha colpito il patrimonio dell’imprenditore Vincenzo Pergolizzi. Si tratta di alcuni beni tra cui quattro auto, due furgoni, un terreno ed altri immobili.

27 Novembre 20103 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • SEQUESTRO BENI
  • Brolo

Dissequestro parziale dei beni di Tranchida.

Giuseppe Tranchida.

Il Riesame ha deciso di restituire all’operaio edile gran parte del suo patrimonio. Il provvedimento di sequestro preventivo, per un valore che si aggirava sui 500mila euro, era stato frimato nell’ambito di un’indagine per usura.

19 Novembre 20103 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • SEQUESTRO BENI
  • Reggio Calabria

Sequestrati al clan Commisso beni per 200 milioni.

Commisso.

Operazione della polizia nei confronti del boss di Siderno, considerato il capo di una delle cosche più potenti della ‘ndrangheta. Tra i beni sequestrati appartamenti, attività, terreni e un conto di 500mila euro.

16 Novembre 20103 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • SEQUESTRO BENI
  • Palermo

Sottratto un patrimonio da 22 mln ai clan di Resuttana.

Famiglie Madonia e Di Trapani.

Un’operazione dei carabinieri del Ros ha colpito beni riconducibili alle famiglie Madonia e Di Trapani. Sotto sequestro anche un cavallo chiamato Irak.

13 Novembre 20103 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • SEQUESTRO BENI
  • Messina

Congelat oil tesoro (beni per 25 milioni) dell’imprenditore milazzese Pergolizzi.

Vinceno Pergolizzi

Maxisequestro della Dda di Messina che ha messo le mani su un ingente patrimonio illecito: yatch, auto di lusso, case, terreni e conti bancari. Le indagini dei carabinieri hanno ricostruito i flussi finanziari e gli stretti rapporti con Cosa nostra.

4 Novembre 20103 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • SEQUESTRO BENI
  • Palermo

Mafia, dissequestrati conti di Zummo. “Vicino ai boss ma i beni sono leciti”.

Francesco Zummo

La sezione misure di prevenzione rigetta la proposta di confisca ma applica al costruttore Francesco Zummo due anni di sorveglianza. Il Tribunale gli restituisce denaro per oltre 40 milioni di euro, più quote sociali e immobili.

3 Novembre 20103 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • SEQUESTRO BENI
  • Patti

Sequestrati beni per mezzo milione di euro.

Giuseppe Tranchida.

Il provvedimento ha colpito un 39enne operaio edile di Brolo, indagato per usura e per aver preteso interessi annui del 180%. A denunciarlo era stato un imprenditore fallito ma a incastrarlo sono state le sue denunzie dei redditi.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 34
  6. 35
  7. 36
  8. 37
  9. 38
  10. 39
  11. 40
  12. 41
  13. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022