Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: Usura

17 Luglio 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Usura
  • Messina

Confiscati i beni.

Confiscati i beni.

Una parte dei beni della ‘maga’ Emma Dora D’Agostino diventano patrimonio dello Stato. Sequestrati varie unità immobiliari, auto e crediti. La donna è implicata nella vicenda di usura per l’eredità Marino.

7 Luglio 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Usura
  • Messina

Il gup decide 5 rinvii a giudizio.

Il gup decide 5 rinvii a giudizio.

Si aprirà il 21 gennaio prossimo il processo contro gli indagati dell’operazione antiusura ‘Free-bank’. Cinque i rinvii a giudizio disposti dal gup Sicuro. Le indagini, coordinate dai pm Di Giorgio e mOndaini, permisero di scoprire un vasto giro di usura, armi e droga, nella zona jonica messinese.

22 Giugno 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Usura
  • Palermo

Contro l’usura, accesso più facile al denaro.

Contro l'usura, accesso più facile al denaro.

Oltre il 25 % dei commercinati siciliani sarebbero vittime dell’usura che vanta un giro d’affari di oltre un miliardo di euro l’anno. Meno frequenti le denunce: dalle 54 del ’96 in Sicilia si è passati alle 36 del 2002. Si tratta di numeri forniti dall’Associazione Terziario innovativo della Camera di Commercio di Palermo.

17 Giugno 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Usura
  • Messina

Resta in carcere Benito Barcellona.

Resta in carcere Benito Barcellona.

Benito Barcellona, l’usuraio denunciato da una vittima, avrebbe fatto parziali ammissioni di fronte al gip Luana Lino, confermandone l’arresto.

11 Giugno 20043 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Usura
  • Palermo

Usura. Arrestati due commercianti.

Usura. Arrestati due commercianti.

Grazie ad un’indagine partita lo scorso anno in cui è risultata decisiva la collaborazione delle vittime, le fiamme gialle hanno arrestato Antonio Vesco e Rosario Catanzaro, rispettivamente suocero e genero. I due prestavano soldi con inetressi del 150%.

9 Giugno 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Usura
  • Messina

Commercianti sotto usura, arrestato Barcellona.

Commercianti sotto usura, arrestato Barcellona.

Benito Barcellona, 67 anni, ufficialmente disoccupato, è stato arrestato con l’accusa di usura. L’uomo, colto in flagranza di reato, prestava ai commercianti fino a 50.000mila euro con interessi mensili del 10%. Decisivo l’aiuto delle vittime.

28 Maggio 20043 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Usura
  • Falcone

‘Taglieggiò un macellaio di Falcone’. Anziano rinviato a giudizio per usura.

'Taglieggiò un macellaio di Falcone'. Anziano rinviato a giudizio per usura.

Secondo l’accusa il settantenne avrebbe prestato somme di denaro all’esercente applicando tassi d’interesse che superavano il 200 per cento. L’udienza è stata fissata il 5 novembre 2004.

15 Maggio 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Usura
  • Messina

Un arresto per estorsione.

Un arresto per estorsione.

Finisce agli arresti domiciliari un carozziere di 35 anni con l’accusa di usura e tentata estorsione continuata ai danni di un muratore. L’uomo per un prestito di 10.000 euro ne chiedeva 400.000 mila. La vittima denunciata per simulazione.

11 Maggio 20043 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Usura
  • Napoli

Ricatto degli strozzini ai lavoratori di Città della Scienza.

Ricatto degli strozzini ai lavoratori di Città della Scienza.

Arrestati tre usurai a Napoli rei di aver prestato a strozzo denaro ai dipendenti della Citta della Scienza, che percepivano lo stipendio in ritardo. Gli interessi sfioravano il 70% mensile.

28 Aprile 20043 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Usura
  • Giarre

Imprenditori insospettabili a capo di una banda di usurai.

Imprenditori insospettabili a capo di una banda di usurai.

La procura di Catania ha aperto fascicoli investigativi nei confronti di una banda di insospettabili usurai.Secondo l’accusa, gli strozzini praticavano interessi usurari tra il 15 e il 25 per cento mensili.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 51
  6. 52
  7. 53
  8. 54
  9. 55
  10. 56
  11. 57
  12. ...
  13. 86
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022