Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: Usura

20 Aprile 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Usura
  • Messina

In sette a giudizio.

In sette a giudizio.

La terza inchiesta sul patrimonio del noto costruttore Marino ha portato a nuovi rinvii a giudizio. La decisione è stata adottata dal gup Grimaldi e riguarda imputati messinesi e calabresi. Il processo inizierà il 7 ottobre prossimo.

7 Aprile 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Usura
  • Cosenza

Nuovo ordine di arresto per il costruttore Citrigno.

Nuovo ordine di arresto per il costruttore Citrigno.

Dopo il provvedimento restrittivo del marzo scorso, nell’ambito dell’operazione ‘Twister’, altri guai per Pietro Citrigno, 52 anni. L’accusa per il costruttore è di aver prestato denaro a strozzo ad alcuni imprenditori.

2 Aprile 20043 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Usura
  • Palermo

La gang dei cravattari insospettabili.

La gang dei cravattari insospettabili.

Colpo di scena nell’inchiesta su un giro di usura tra Cefalù e le Madonie. Uno degli esattori arrestati a settembre fa i nomi dei capi della banda. A comandare l’organizzazione, un commerciante, un ristoratore ed un insegnante.

26 Marzo 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Usura
  • COMO

Malato lasciò cinque miliardi lire agli strozzini, indagati due medici

Malato lasciò cinque miliardi lire agli strozzini, indagati due medici

L’inchiesta antiusura a Lecco che, ad inizio settimana ha portato all’arresto di dodici persone, sta mettendo sotto torchio anche due medici che devono rispondere di falso ideologico per aver certificato la capacità di intendere e volere di un anziano colpito da ictus.

16 Marzo 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Usura
  • Messina

‘Eredità Marino’, l’accusa chiede sette rinvii a giudizio.

'Eredità Marino', l'accusa chiede sette rinvii a giudizio.

Sette richieste di rinvio a giudizio sono state formulate dal pm Arcadi nel corso dell’udienza preliminare per uno dei tronconi d’inchiesta sull’eredità Marino. Tra i nomi figura quello di Giulio Bellocco, 53 anni, uno degli elementi di spicco della ‘ndrina Bellocco-Pesce di Rosarno.

5 Marzo 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Usura
  • Lamezia

Soldi in prestito al 500 per cento.

Soldi in prestito al 500 per cento.

Un insospettabile coppia di contadini finisce in manette. I due avevano messo sù una vera e propria attività finanziaria finalizzata all’usura ed all’estorsione.

11 Febbraio 20043 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Usura
  • Napoli

Sud, vittime dell’usura sette imprese su dieci.

Sud, vittime dell'usura sette imprese su dieci.

Secondo la Confesercenti sarebbero 135mila le aziende colpite dal fenomeno dello strozzinaggio in Italia, il 70% delle quali al Sud. Il giro d’affari, invece, si aggira sui 5,5 miliardi.

5 Febbraio 20043 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Usura
  • Portici

Blitz antiusura, 7 arresti.

Blitz antiusura, 7 arresti.

Un commerciante stanco di pagare ha denunciato una banda di usurai che operva tra Portici e Afragola. Gli strozzini prestavano denaro con interessi che in molti casi sfioravano il 200 per cento.

8 Gennaio 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Usura
  • Messina

Sigilli al tesoro della maga.

Sigilli al tesoro della maga.

I carabinieri dell’Operativo del comando provinciale hanno sequestrato beni per migliaia di euro a Emma Dora D’Agostino, 63 anni, di mestiere maga ma ufficialmente disoccupata. La donna è sospettata di prestato soldi a ‘strozzo’.

23 Dicembre 20033 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Usura
  • Castelmola

Usura a una ristoratrice, condannato a venti mesi.

Usura a una ristoratrice, condannato a venti mesi.

Condanna per l’imprenditore catanese Giuseppe Bianca. L’uomo aveva prestato, a ‘strozzo’, trenta milioni delle vecchie lire a Maria Cacopardo, in difficoltà economiche tra il ’96 e il ’97.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 52
  6. 53
  7. 54
  8. 55
  9. 56
  10. 57
  11. 58
  12. ...
  13. 86
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022