A Milano 7 arresti in blitz anti-usura: coinvolte ?ndrine guardavallesi.

Blitz,antiusura,lombardia,'ndrine,Guardavalle,Milano

Mentre a Nettuno i carabinieri del Ros mettevano fine alla latitanza di Antonio Gallace, a Milano sette persone (tre in carcere e quattro ai domiciliari) sono state arrestate dalla Polizia di Stato, in esecuzione di una misura cautelare disposta nell?ambito di un?inchiesta della Dda di Milano per un giro di usura ed estorsioni, aggravata dal […]

Lo sportello antiusura del Comune finalmente riparte.

Sportello,antiusura,Fondazione,Padre,Pino,Puglisi,comune,Messina

Sarà riattivato lo sportello antiusura gestito dalla fondazione “Don Pino Puglisi”, al palazzo satellite del Comune, chiuso da due anni per mancanza di fondi. Un emendamento sul bilancio di previsione 2022 del Comune lo riesuma stanziando 35 mila euro. Lo sportello antiusura, che aveva continuato a funzionare nella sede della fondazione in via Felice Bisazza, […]

Lamorgese e Abi, intesa per prevenire usura e riciclaggio.

Rimodulazione,accordo,quadro,ABI,ministero,interno,Roma

L’onda lunga degli effetti dei lockdown costringe a fare il tagliando anche alle misure a supporto di famiglie e imprese per metterle al riparo dei rischi dell’usura e del connesso fenomeno del riciclaggio. Per questo motivo ieri il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, e il presidente dell’Associazione bancaria, Antonio Patuelli, hanno firmato un nuovo accordo quadro […]

«La colla nei lucchetti? Stai tranquillo».

Operazione,antiusura,Araldo,vittime,commercianti,imprenditori,no,denunce,arresti,Palermo

«Sono stato il portavoce di Pietro Formoso e sono molto pentito di questo». Che portasse fuori dal carcere i suoi pizzini, gli inquirenti lo hanno scoperto da anni ma se avrà accesso alle misure di protezione previste per i collaboratori di giustizia lo diranno il tempo e i riscontri alle dichiarazioni con cui ha riempito […]

Il pentimento dell’avvocato. «Ho sbagliato, chiedo perdono».

Operazione,Araldo,usura,mafia,colletti,bianchi,arresti,Palermo

«Mi sono reso conto di avere sbagliato e me ne sono pentito, essendo andato oltre il mio incarico professionale. Sono pentito nei confronti della collettività e anche dell’ordine professionale a cui appartengo. Chiedo perdono anche per la mia famiglia e per i miei figli». Comincia così il primo verbale di interrogatorio depositato dai magistrati che […]

Usura e mafia, collabora un avvocato.

Operazione,antiusura,Araldo,vittime,commercianti,imprenditori,no,denunce,arresti,Palermo

L’avvocato legato alla mafia decide di collaborare con la giustizia e, poche settimane dopo l’arresto, comincia a riempire verbali sui suoi legami con i boss e su storie di prestiti a strozzo. Alessandro Del Giudice, il penalista di 53 anni finito in manette lo scorso settembre nell’operazione su un giro di usura messa a segno […]

Estorsioni e prestiti a tassi alti. Cinque arresti della Finanza.

Operazione,Turos,usura,estorsione,'ndrangheta,Crotone

Secondo la Dda, prestavano denaro a tassi di interesse usurai che ogni anno oscillavano dal 30 al 120 per cento. Ed avrebbero anche creato un canale illecito di finanziamento affiancato a quello legale, che a partire dal 2012 andava avanti nel territorio compreso tra Cutro, Isola Capo Rizzuto (provincia di Crotone), Botricello e Belcastro (Catanzaro). […]

Gli usurai volevano prendersi il panificio.

Operazione,Araldo,usura,mafia,colletti,bianchi,arresti,Palermo

Le vittime prescelte, secondo gli investigatori, sarebbero stati commercianti, e non solo, in difficoltà economiche. Gente che, per necessità, aveva bisogno di denaro e che l’organizzazione smantellata dai carabinieri della compagnia di Bagheria e dagli uomini del nucleo speciale di polizia va¬utaria della guardia di finanza con l’operazione Araldo, prestava a tassi da usura.

«Tanti taglieggiati ma nessuno ha denunciato».

Operazione,Araldo,usura,mafia,colletti,bianchi,arresti,Palermo

Secondo quanto emerso dalle indagini, il mestiere di avvocato di Alessandro Del Giudice non sarebbe stato altro che uno specchietto per le allodole. «Uno schermo utilizzato per trasferire disposizioni da e per il carcere e gestire le manovre imprenditoriali del boss». Si esprime così il tenente colonnello della guardia di finanza Pietro Sanicela, che ha […]

La trappola mafiosa dei soldi a strozzo.

Operazione,Araldo,usura,mafia,colletti,bianchi,arresti,Palermo

Stretti tra la morsa della povertà e le grinfie degli usurai della mafia. Con l’esigenza di avere soldi facilmente e velocemente, per potere continuare a galleggiare nel mare della crisi e la necessità di trovarne sempre di più, anche il doppio in pochi giorni, per saldare quel debito. Che altrimenti cresceva a dismisura con interessi […]