Depositate le motivazioni della sentenza della Corte costituzionale sulla vicenda dei mutui usurari. Per i giudici la legge ‘salvabanche’ è ragionevole. Lo sconto sulle rate, però, va calcolato non dal gennaio 2001 ma a partire dal 31 dicembre.
tematica: Usura
Commercianti in rivolta, usurai arrestati.
Commercianti in rivolta, usurai arrestati.
Le vittime costrette a pagare il racket e a cedere i negozi. Cinque le persone finite in manette, tra cui il capoclan. Sequestrati sei assegni e un Rolex d’oro. Gli esercenti hanno chiesto aiuto a Sos Impresa.
Strangolato dagli aguzzini denuncia: 12 arresti.
Strangolato dagli aguzzini denuncia: 12 arresti.
La collaborazione non del tutto spontanea di un imprenditore lametino ha contribuito al successo di un’operazione antiusura messa a segno da polizia e GdF. Dodici le persone finite in manette. La vittima avrebbe sborsato oltre 600 milioni di lire con interessi tra il 120 ed il 160 % annuo.
Lotta all’usura e tricea antimafia.
Lotta all'usura e tricea antimafia.
Nell’aula ‘Cannizzaro’ dell’Università di Messina è stata presentata la Fondazione antiusura ‘Padre Pino Puglisi’. Chiesa, ateneo, magistratura e società civile unite in un progetto che è etico e sociale. Dall’incontro, si leva il messaggio che solo con la collaborazione di tutti si può sconfiggere questa piaga sociale.
Sei ‘cravattari’ rinviati a giudizio per l’usura a un commerciante.
Sei 'cravattari' rinviati a giudizio per l'usura a un commerciante.
Rinviate a giudizio sei persone accusate di aver ‘strozzato’ un commerciante. i tassi applicati dai sei usurai variavano tra il 33 e il 50% mensile.
Denaro con il 300% di interessi al mese.
Denaro con il 300% di interessi al mese.
Arrestata nel Crotonese un’intera famiglia di usurai composta da sei persone. L’accusa è di associazione a delinquere finalizzata all’usura ed all’estorsione. I sei avrebbero prestato denaro a piccoli imprenditori di Mesoraca, applicando tassi che avrebbero raggiunto anche il 300% mensile.
Fine d’un incubo per un professionista strangolato dallla morsa dei ‘cravattari’.
Fine d'un incubo per un professionista strangolato dallla morsa dei 'cravattari'.
Arrestati due usurai cosentini che stavano strangolando un professionista. Si tratta di Massimo Ciancio, 30 anni, attualmente in galera per estorsione e di Emiliano Mandarino, 30 anni. Quast’ultimo era considerato il cassiere del giro di usura.
Manette a due usurai.
Manette a due usurai.
Due insospettabili gestivano un giro d’usura a Priolo-Gargallo. Antonio Munda, 48 anni, e Salvatore Munda, 33, prestavano denaro alle vittime, chiedendo in cambio interessi superiori al 133%.
La vittima denuncia e dà scacco matto al clan degli usurai. Otto in manette.
La vittima denuncia e dà scacco matto al clan degli usurai. Otto in manette.
Incubo finito per un impiegato di Trecase che ha avuto il coraggio di denunciare i suoi strozzini dopo un prestito di cento milioni e averne sborsato cinquanta di soli interessi. Sequestrati il libro mastro e assegni bancari.
Negozianti strozzati dal ‘cambialone’.
Negozianti strozzati dal 'cambialone'.
La Gdf ha smantellato una holding di usurai che strozzava soprattutto attività commerciali per la somministrazione di bevande e alimenti della capitale. I cravattari proponevano dei prestiti vantaggiosi ai commercianti in difficoltà e, in seguito, agli stessi veniva presentato un ‘cambialone’ che costringeva l’usurato a restituire somme di denaro in tempi ristretti e con interessi […]
