Assoluzioni pesanti e sei condanne. Si chiude il processo “Assocompari”

Cade l’aggravante mafiosa e il processo nato dall’inchiesta “Assocompari” (terzo capitolo del fascicolo “Rinascita”) finisce con solo sei condanne. Il resto del verdetto sono assoluzioni e la presa d’atto dell’intervenuta prescrizione. La Dda invece nella precedente udienza aveva chiesto ai giudici del Tribunale di Vibo Valentia di condannare 19 imputati e di assolverne solo uno.

Narcotraffico, dalle sinergie tra clan ai dissidi accesi sul modus operandi

Non era infondata la diffidenza manifestata dai Gallace nei confronti di Vincenzo Pasquino, un tempo attivissimo broker della cosca e da un anno collaboratore di giustizia. Nell’ordinanza di “Kleopatra”, sono riportate alcune delle dichiarazioni del pentito che hanno permesso di fare luce sulle dinamiche del sodalizio retto dal presunto boss Cosimo Damiano Gallace. Nel dare […]

Parole in codice e chat criptate per blindare i traffici di cocaina

L’allarme l’aveva lanciato il procuratore di Reggio, Giuseppe Lombardo, che ai cronisti aveva confermato come tra i punti di forza della ’ndrangheta reggina ci fosse anche la capacità di cambiare i metodi di comunicazione: «Le intercettazioni tradizionali non bastano più. Le chat criptate per i narcotrafficanti sono già il passato. Dobbiamo convincerci che serve investire […]

Cavalli, corse e scommesse in nero: così le ’ndrine sfidano le istituzioni

Sono «molto più che semplici infrazioni», perché «rappresentano una palese manifestazione del potere criminale, una sfida aperta alle istituzioni democratiche e una grave minaccia per la sicurezza pubblica e il benessere degli animali». Tira le somme la commissione parlamentare d’inchiesta sulle ecomafie, a conclusione di un’indagine dedicata alle corse clandestine di cavalli, classificate come «un […]

Un dislivello nel terreno a Gioiosa nascondeva droga per 350mila euro

Maxi rinvenimento di droga da parte dei carabinieri nella Vallata del Torbido, in una zona di campagna del comune di Gioiosa Jonica. Ammonta, infatti, a circa 350 mila euro il valore della sostanza stupefacente rinvenuta e sequestrata dai carabinieri della Stazione di Gioiosa Jonica (che dipende dalla Compagnia carabinieri di Roccella Jonica) e dai militari […]