La ’ndrangheta a Cetraro è tornata famelica e vorace sotto la guida dei nuovi boss. Il cambiamento epocale che si sta vivendo all’interno delle cosche si percepisce dai fatti che hanno riportato il clima di terrore tra la gente. L’allerta sul litorale tirrenico del Cosentino è massima. Omicidi, incendi dolosi e intimidazioni sono parti di […]
testata giornalistica: GAZZETTA DEL SUD
Clan Brunetto e Cappello, due arresti
Due provvedimenti di arresto eseguiti dai carabinieri della Compagnia di Taormina. Nella casa circondariale di Barcellona Pozzo di Gotto, dove è ristretto per altro motivi, è stata notificata un’ordinanza di applicazione della misura cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Messina, nei confronti di Alfio Patanè, 47enne di Fiumefreddo di Sicilia, considerato esponente […]
Omicidio Scopelliti, da “blindare” le dichiarazioni dei pentiti
Le conoscenze di due collaboratori di giustizia, i siciliani Maurizio Avola e Fabio Tranchina, per ricostruire la verità sull’omicidio del giudice Antonino Scopelliti, il magistrato reggino ucciso il 9 agosto 1991 nella frazione Piale di Villa San Giovanni per eliminare l’allora sostituto procuratore generale della Cassazione che cinque mesi dopo avrebbe discusso la sentenza del […]
Mattarella, nuova luce sui killer da un’impronta di 45 anni fa
Possibile svolta nell’irrisolto caso dell’omicidio di Piersanti Mattarella, il presidente della Regione ucciso il 6 gennaio del 1980. Potrebbe arrivare da un’impronta sullo sportello lato guida della Fiat 127, utilizzata dai killer per la fuga. Un reperto che fu isolato subito dopo il delitto, custodito per oltre 45 anni ma su cui non vennero fatte […]
I boss sulle Regionali 2021. «Muoviamoci in tempo» per un candidato vincente
«Vedete che… dei voti ho parlato pure… con un amico della Piana… Dobbiamo muoverci in tempo… perché se non ci muoviamo in tempo… poi non combiniamo niente… perché se questo praticamente (inc.) di 500.. (inc.)… la piana, Palmi, Gioia, tutti sti paesi dove lui può arrivare… praticamente… però ha detto: “se si tratta”…». Sono alcuni […]
Cetraro, i nuovi boss “avvertono”: anche la spazzatura è cosa loro
Una notte da incubo. Un disastro di proporzioni mai viste prima a Cetraro. Il fuoco ha distrutto una decina di mezzi della ditta “Ecologia Oggi” nel deposito della marina. I compattatori sono stati inceneriti da un rogo ingegnosamente innescato poco prima della mezzanotte. Non ci sarebbero dubbi sulla natura dolosa dell’incendio che ha dato un […]
’Ndrangheta e politica, il connubio emerge pure in Millennium
Nel corso dell’indagine “Millenium” i carabinieri del Reparto Operativo – Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno approfondito «un altro dato che qualifica la realtà criminale oggetto di investigazione» quello «relativo alla volontà espressa dai soggetti monitorati di offrire dei “voti” di cui dispongono in cambio di denaro, proprio in concomitanza delle consultazioni […]
Processo “Gallicò”, parola alle difese per ribaltare le accuse dell’antimafia
Fase cruciale del processo “Gallicò”. Dopo la requisitoria della Procura, e le pesanti richieste di condanna con pene che hanno toccato i 20 anni di reclusione (già applicata la riduzione di un terzo della ipotetica pena per la scelta del rito abbreviato) la parola è passata al collegio di difesa. Il crono programma stilato dal […]
Le attenzioni della ’ndrangheta verso l’economia
Una ’ndrangheta dalla presenza pervasiva, capace di infiltrarsi nell’economia locale e non solo. Un aspetto messo in evidenza nel corso della presentazione della relazione semestrale della Direzione investigativa antimafia, svoltasi ieri a Catanzaro. I dettagli sono stati spiegati dal capo del Centro operativo Dia del capoluogo di regione, il primo dirigente Beniamino Fazio. Al suo […]
Giro di droga a Barcellona. In 15 rinviati a giudizio
Si divide in due tronconi il procedimento “Spice Express” sul maxi traffico di droga a Barcellona, Milazzo e dintorni, dopo il primo step dell’udienza preliminare di ieri mattina davanti al gup di Messina Salvatore Pugliese. Erano coinvolti in 48. Ieri 30 imputati hanno optato per il rito abbreviato, mentre altri 15 hanno scelto il rito […]