Il giudice per l’udienza preliminare Rosario Di Gioia ha condannato i boss di Porta Nuova a Palermo Francesco e Massimo Mulè, padre e figlio, rispettivamente a 16 anni e 11 anni e 4 mesi per associazione mafiosa. Per Massimo Mulè è caduta l’aggravante di aver ricoperto il ruolo di capo. Le loro sono tra le condanne […]
testata giornalistica: GIORNALE DI SICILIA
Il blitz antimafia di Alcamo, anche la droga al centro dell’attività del clan: «Guadagniamo quattromila euro a chilo»
Nell’inchiesta che ieri ha portato a dieci arresti in provincia di Trapani, in particolare tra Alcamo e Calatafimi, c’è un capitolo che riguarda anche il commercio di sostanze stupefacenti. È il 5 luglio 2022: Giosuè Di Gregorio e Antonino Minio, entrambi trapanesi, partono per la Calabria per attivare un canale di rifornimento di droga, nella […]
Confiscati beni per un milione di euro al boss palermitano Sansone: era l’autista di Riina
L’ufficio misure di prevenzione patrimoniali della divisione anticrimine della questura di Palermo ha eseguito un provvedimento di confisca da un milione di euro, emesso dalla sezione misure di prevenzione del tribunale di Palermo, nei confronti di Giuseppe Sansone, 74 anni, uno degli autisti di Totò Riina. Sono passati allo Stato un’azienda edile, di proprietà del figlio, […]
Detenzione e traffico di sostanze stupefacenti che fruttavano 15 mila euro al mese, tre arresti a Gela
Un sodalizio dedito al traffico di sostanze stupefacenti è stato smantellato dai finanzieri del gruppo di Gela che, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela, hanno eseguito un provvedimento restrittivo della libertà personale emesso dal Gip del locale tribunale nei confronti di 3 persone, nei cui confronti vige la presunzione di innocenza, […]
Caltanissetta, a un affiliato di Cosa nostra sequestrati beni per 600 mila euro: ci sono anche tre società del settore alimentare
Il Tribunale di Caltanissetta, sezione Misure di prevenzione, su proposta della Direzione distrettuale antimafia di Caltanissetta, ha emesso un decreto di sequestro di beni, ai sensi della normativa antimafia, nei confronti di un cittadino nisseno già condannato in via definitiva per associazione mafiosa, estorsione e traffico di stupefacenti, nonché attualmente imputato per il reato di […]
Colpo alla mafia dei pascoli di Santa Margherita Belice: cinque arresti
La polizia, su delega della Direzione distrettuale antimafia di Palermo, ha arrestato cinque persone – due delle quali già condannate in via definitiva per associazione mafiosa – accusate di una serie di condotte reiterate di estorsione e illecita concorrenza con minaccia o violenza, aggravate dal metodo mafioso, e di avere agevolato l’associazione mafiosa denominata Cosa […]
Palermo, traffico di rifiuti, droga ed estorsioni alle vittime dei furti d’auto: retata con 27 arresti tra Borgo Nuovo, Cep e Cruillas
Un traffico di rifiuti illeciti con tanto di area di stoccaggio abusiva, piazze di spaccio tra Borgo Nuovo, Cep e Cruillas e un giro di estorsioni dopo i furti di auto con la pretesa di un riscatto, il cosiddetto «cavallo di ritorno». È lo scenario in cui è maturata la retata dei carabinieri del comando […]
Palermo, l’arresto di Mimmo Russo: contro l’esponente di FdI una decina di pentiti
Sono una decina i pentiti che accusano Mimmo Russo, l’esponente di FdI arrestato oggi tra l’altro per concorso esterno in associazione mafiosa e voto di scambio politico mafioso. Dichiarazioni pesanti che vengono da ex mafiosi di diversi mandamenti palermitani: dallo Zen, dove Mimmo Russo avrebbe stretto un patto elettorale col boss Sandro Diele, al Borgo […]
Spaccio e detenzione di droga, 12 arresti a Palermo: a Ballarò piantagione di cannabis nella chiesa sconsacrata
I carabinieri del comando provinciale di Palermo, nel corso di diversi interventi, hanno arrestato 12 persone accusate di spaccio e sequestrato 20 chili di stupefacente e 200 piante. Nella chiesa sconsacrata di San Nicolò da Tolentino, in via del Bosco, a Ballarò, i carabinieri hanno individuato una serra indoor di cannabis con circa 70 piante […]
Mafia a Gela, il business delle piantagioni di marijuana
C’erano piantagioni di marijuana sparse dappertutto. Gela era circondata da «erba» utilizzata da Cosa nostra come merce di scambio con la ‘ndrangheta calabrese la quale in cambio cedeva cocaina. C’erano serre seminate nella zona del lago Biviere, ad Acate, in contrada Carrubba e a Settefarine, un quartiere alla periferia di Gela tra i più popolati. […]