Quattordici imputati del processo d’Appello Rinascita Scott hanno chiesto e ottenuto di concordare la pena. Si tratta in particolare di Onofrio Barbieri 7 anni e 1 mese; Robert Lazaj 12 anni e 5 mesi; Loris Palmisano 9 anni; Giuseppe Barbieri (classe 1973) 10 anni e 8 mesi; Domenico Tomaino 12 e 5 mesi; Giuseppe Mangone […]
località: Catanzaro
Callipo esce da Rinascita Scott. La Dda ha rinunciato all’appello
L’incubo giudiziario per l’ex sindaco di Pizzo Gianluca Callipo è finito ieri quando il pm della Dda Annamaria Frustaci e il sostituto pg Luigi Maffia hanno preso la parola in aula bunker per annunciare la rinuncia all’appello proposto nei confronti di Callipo, Maria Alfonsina Stuppia e Daniele Politano. Il processo d’appello nato dalla maxi inchiesta […]
Si pagava anche per fare un funerale
Dai funerali, alla festa del quartiere fino al mega appalto della Statale 106, per il clan non c’era distinzione tutti dovevano pagare. «Il gruppo – scrive il gip Gilda Danila Romano nell’ordinanza cautelare – mirava ad imporre alle varie imprese edili operanti sul territorio di avvalersi della ditta del sodale Domenico Scozzafava (già condannato a […]
La società “silente” che ha favorito il clan
Prima Falco-Ghibli, poi Revenge ora Clean Money, dal 1993 a oggi le operazioni delle forze dell’ordine hanno colpito duramente il clan dei Gaglianesi eppure a distanza di 30 anni la cosca ha confermato la sua piena operatività. «Questo – ha spiegato il procuratore Salvatore Curcio – è il segno di come l’azione dello Stato non […]
Il romanzo criminale dei gaglianesi. Unione tra vecchi boss e nuove leve
Era il 1993 quando Salvatore Curcio, allora giovane gip del Tribunale di Catanzaro, firmava l’arresto di 44 persone ritenute affiliate al cosiddetto Clan dei Gaglianesi. A distanza di 30 anni Curcio da nuovo procuratore capo di Catanzaro firma l’operazione Clean money che ha svelato l’attuale operatività del gruppo criminale. Agli elementi storici dell’associazione si uniscono […]
Omicidi ed estorsioni, sono in 20 a rischiare il processo
Inizierà il prossimo 14 marzo l’udienza preliminare a carico di 20 indagati coinvolti nell’inchiesta “Portosalvo” con cui la Dda di Catanzaro ritiene di aver fatto luce su una lunga scia di sangue che ha coinvolto i clan vibonesi dei Piscopisani, dei Mancuso e dei Tripodi. Gli indagati dovranno comparire davanti al gup Piero Agosteo nel […]
Scambio elettorale, due assessori nei whatsapp dell’esponente del clan
L’opposizione invoca nuovamente l’intervento del prefetto Girifalco Agli atti del processo scaturito dall’inchiesta Scolacium, oltre alle dichiarazioni del pentito Sandro Ielapi, sono state depositate anche le conversazioni via whatsapp contenute nel telefono cellulare sequestro a uno degli imputati, Vincenzo Tolone, ritenuto esponente della cosca Catarisano di Borgia. Dagli scambi di messaggi con altri soggetti emergerebbe […]
Il “sindaco ombra” piegava ai suoi ordini gli amministratori
«Te lo dico chiaramente, se non sei con me, sei contro di me. Comando io là». Si può sintetizzare così, con le parole rivolte al vicesindaco Ernesto Menniti il pensiero di Antonio Paparo, “sindaco ombra” di Badolato, arrestato nell’ambito dell’operazione Ostro, eseguita all’alba di mercoledì scorso dai carabinieri del Comando provinciale di Catanzaro e del […]
Le elezioni farsa e l’imprenditore “sindaco ombra”
Il vero sindaco di Badolato sarebbe stato l’imprenditore Antonio Paparo che oltre a ospitare nella sede della sua azienda la latitanza del boss Cosimo Damiano Gallace sarebbe stato il “regista” delle elezioni farsa tenutesi nel 2021. E così, secondo gli inquirenti, avrebbe tenuto in pugno, sin dall’inizio, la nuova amministrazione comunale, imponendo gli assessori da […]
Gli affari dei Gallace tra armi, voti e droga
Capace di tenere rapporti con i narcos sudamericani e con i trafficanti di armi della ex Jugoslavia, ma il clan Gallace non avrebbe rinunciato a mantenere un controllo continuo e asfissiante del territorio nel basso jonio catanzarese. Dalle elezioni comunali agli appalti pubblici passando per la gestione delle piazze di spaccio, tutto veniva deciso dagli […]
