Cade ancora un altro tassello per la confisca di beni al gruppo Bonaffini, che come primo atto vide il maxi sequestro nell’ormai lontano ottobre del 2011, per un valore stimato di 450 milioni di euro. Il provvedimento è stato adottato ieri dalla prima sezione penale della corte d’appello presieduta dal giudice Alfredo Sicuro, dopo il secondo […]
località: Messina
«Quel giorno ha sparato una sola pistola»
Le certezze granitiche dei superesperti dei carabinieri del Ris. E le crepe d’indagine di cui sono convinti i difensori. In mezzo una lunga udienza cruciale in corte d’assise, forse quella della svolta processuale, dagli accenti parecchio tecnici. Al centro il duplice omicidio di Camaro San Luigi del 2 gennaio 2022. La sparatoria di via Eduardo Morabito […]
Avevano ricreato Cosa nostra a Barcellona
In assenza dei boss storici, tutti da tempo al 41 bis, erano emersi a Barcellona Pozzo di Gotto in un determinato momento storico, siamo tra il 2017 e il 2019, i personaggi che un tempo erano solo in secondo piano. Ed erano però riusciti a riattivare i circuiti mafiosi, espandendosi a settori nuovi come il […]
Nuovo pentito di mafia a Barcellona. Si tratta del 49enne Salvatore Micale
Nelle conoscenze delle dinamiche mafiose barcellonesi si apre un’altra pagina di collaborazione con la giustizia. E si tratta non certo di un personaggio di secondo piano, visto che i magistrati della Distrettuale antimafia di Messina stanno sentendo a più riprese in una località protetta il 48 enne Salvatore Micale inteso “Calcaterra”, ex netturbino ed ex […]
Confiscati tutti i beni al tortoriciano Enzo Galati Giordano
Quattro assegni tra il 2014 e il 2017 emessi «in concomitanza con l’accredito dei contributi a seguito delle truffe». È questo uno dei passaggi-chiave della confisca di primo grado per circa 200mila euro che ha colpito il tortoriciano 53enne Vincenzo Galati Giordano, per tutti “lupin”, leader mafioso del gruppo dei Batanesi e per un lungo […]
Era un sistema diffuso sin dagli anni ’90
L’atavica predisposizione a ricorrere alle truffe all’Agea sin dagli anni 90. La vorticosa chiusura di vecchie aziende agricole e contestualmente la creazione di nuove. La continua “rotazione” delle particelle. Il ricorso sempre agli stessi professionisti per predisporre atti e documentazioni. Decine di società costituite lo stesso giorno. Dopo aver esaminato nelle prima puntata il quadro […]
Attilio Manca, un caso da riaprire
Per riaprire le indagini sulla morte di Attilio Manca sarebbe, forse, sufficiente rileggere le 136 pagine della relazione approvata, a settembre scorso, dalla commissione parlamentare antimafia. Parole dirette e crude, illuminanti e dolorose se si pensa che giungono diciotto anni dopo quella morte, poco più di quattro anni dopo l’ennesima archiviazione: «Appare incongruo giungere ad […]
La spasmodica ricerca di terreni per le truffe
La «cangiante e multiforme» attività dei Batanesi. La «spasmodica ricerca» e «l’assoluto bisogno» di terreni dove realizzare le truffe. I «rapporti di collaborazione» con i palermitani e i catanesi. Il «fondamentale contributo» fornito dai pentiti. A sette mesi dalla sentenza, che fu ad ottobre scorso, ecco nero su bianco le monumentali motivazioni di un maxiprocesso […]
Definitive le condanne dei “colletti bianchi”
Quale fu la portata dell’operazione “Beta”, nel luglio 2017, lo ha scritto in una delle sue periodiche relazioni la Direzione investigativa antimafia: quell’operazione, dice la Dia, «ha documentato, nel cuore della città, l’operatività e la posizione di indiscussa supremazia di una “cellula” di Cosa nostra catanese, nei confronti della quale i clan locali – stabili […]
Nasconde 200 grammi di cocaina pura in buste per alimenti: ai domiciliari
Non si attenua il fenomeno dello spaccio di droga in riva allo Stretto, con l’offerta che punta a stare al passo di una domanda che sembra sempre attiva. Così, i venditori non vogliono farsi trovare impreparati e si riforniscono di “roba” per tutti i gusti e tutti i palati. In mezzo, però, s’innestano le attività […]
