Il giudice Marcello Mondello si è presentato alla Dda di Catania che indaga sulla gestione sospetta del pentito Luigi Sparacio.Qualche mese fa, secondo indiscrezioni sul magistrato si sarebbero accesi i riflettori della magistratura etnea a caccia delle presunte complicità istituzionale che riguardano il falso pentimento dell’ex boss messinese. Sarebbero coinvolti nell’indagine altri quattro giudici.
località: Messina
Inchiesta sull’usura, altri due indagati
Inchiesta sull'usura, altri due indagati
Due nuovi indagati sull’inchiesta che sta conducendo il sostituto procuratore Ezio Arcadi per presunti casi di usura legati alla cessione di alcuni immobili, di cui sarebbero stati vittime Grazia Visco e Biagia Marino. Le informazioni di garanzia hanno raggiunto Franco Restivo e il notaio Vincenzo Grosso. Salgono così a 27 i provvedimenti emessi dal magistrato.
Il prof. Longo sarà processato il 19 novembre a Milano.
Il prof. Longo sarà processato il 19 novembre a Milano.
Il prof. Giuseppe Longo sarà processato con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti nell’ambito di un traffico di droga tra la Lombardia e la Calabria.
Il gup lo rinvia a giudizio per dei finanziamenti a strozzo.
Il gup lo rinvia a giudizio per dei finanziamenti a strozzo.
Cosimo Alibrandi, legale rappresentante della Finleasing Spa, finanziaria del gruppo Rodriquez, il prossimo 2 marzo del 2001 dovrà presentarsi davanti ai giudici del tribunale per rispondere dell’accusa di usura nei confronti di Rita Rinciari e Pasquale Romanazzi.
La “rivolta” dei commercianti paga sempre.
La "rivolta" dei commercianti paga sempre.
Un commerciante di Bordonaro non si è piegato alla legge del pizzo denunciando tre giovani: Angelo e Roberto Piccolo e Antonino Vicari. Per Roberto Piccolo si tratta del secondo provvedimento cautelare in due giorni, poichè era già finito in manette nell’operazione “Sole d’autunno”.
Quando si diventa prigionieri del boss.
Quando si diventa prigionieri del boss.
La svolta nelle indagini che hanno incastrato due famiglie mafiose della zona sud di Messina è probabilmente rappresentata dal ritrovamento di un libro mastro nella casa del boss Tamburella. Libro che rappresenta il dramma di un commerciante, strozzato da oltre un decennio. Anche un medico, titolare di un laboratorio di indagini, finì sotto usura.
In ginocchio la banda Tamburella e il clan di Mangialupi.
In ginocchio la banda Tamburella e il clan di Mangialupi.
Il ferimento di un commerciante che non ha voluto piegarsi alla dura legge del racket è costato caro alla banda Tamburella. Dopo oltre un anno di indagini, gli investigatori hanno composto un mosaico mettendo in ginocchio uno dei gruppi criminali più attivi della zona sud, quello di Tamburella appunto, e trovato gli elementi per incastrare […]
Si indaga anche su comportamenti professionali.
Si indaga anche su comportamenti professionali.
Si allarga l’inchiesta su alcuni presunti casi di usura legati anche alla cessione di alcuni immobili, di cui sarebebro vittime due donne. I carabinieri hanno notificato altri quattro avvisi di garanzia.
Mare nostrum, sfilata di testi.
Mare nostrum, sfilata di testi.
Sfilata di numerosi testimoni, in relazione ad alcune esecuzioni legate alla terribile guerra di mafia degli anni ’90, scoppiata tra i clan barcellonesi e la cosca di Terme Vigliatore di Pino Chiofalo, al processo Mare nostrum che si sta celebrando nell’aula bunker di Gazzi.
Croce: ‘Se si collabora lo Stato può dare risposte adeguate’.
Croce: 'Se si collabora lo Stato può dare risposte adeguate'.
Il procuratore Luigi Croce ha disegnato un quadro a tinte fosche di cui è prigioniera l’economia della città. Ma nel momento in cui le vittime collaborano, continua Croce, lo Stato riesce a dare risposte importanti come confermano le ultime operazioni.