Sono 21 gli avvisi di garanzia inviati ad altrettante persone nell’ambito di un’inchiesta sull’usura. Tra i 21 indagati noti professionisti messinesi.
località: Messina
Usura ed estorsione fra Sicilia e Calabria.
Usura ed estorsione fra Sicilia e Calabria.
Un’imprenditrice, nativa di Caronia e residente a Messina, avrebbe fatto venire a galla un giro d’usura miliardario tra la Sicilia e la Calabria. Sarebbero coinvolti famiglie mafiose e noti profesionisti.
Tre agguati (5 morti) all’esame della Corte.
Tre agguati (5 morti) all'esame della Corte.
Nell’aula bunker del carcere di Gazzi è ripreso il maxiprocesso Mare Nostrum, che tratta i fatti di sangue commessi tra il 1986 e il 1992 durante la guerra di mafia tra barcellonesi e tortoriciani. Depongono medici legali e periti.
Citato l’ex boss del Cep.
Citato l'ex boss del Cep.
Sarà il pentito Iano Ferrara a decidere la sorte di Giuseppe Lania, accusato di concorso nell’omicidio Casella. Quello di Galati Marina fu un agguato mafioso in piena regola che provocò la morte di una persona estranea e ad ordinarlo fu probabailmente lo stesso Ferrara.
Associazione mafiosa: concorso esterno per Urso e Pellegrino
Associazione mafiosa: concorso esterno per Urso e Pellegrino
Nicola Urso e Andrea Pellegrino erano due fiancheggiatori attivi delle famiglie mafiose. E’ la conclusione del Tribunale del Riesame di Catania nell’ambito dell’operazione antimafia sul traffico di falsi pentiti che portò all’arresto di Alfano e Sfameni.
‘Pagavano tutti’.
'Pagavano tutti'.
Deposizione dle pentito Francesco Amato, ex braccio destro del boss Iano Ferrara, al maxiprocesso scaturito dall’operazione ‘Margherita’. L’uomo ha dichiarato che nessuno, nella zona sud della città, sfuggiva alla dura legge del pizzo.
Cronologia di un’inchiesta
Cronologia di un'inchiesta
Tutto comincia nel 1993 con il via del Senato. Il bacio a Riinqa, i pentiti, le arringhe. Tutte le tappe prima della sentenza.
Racket, alla sbarra in 13 dellla cosca di Sparacio.
Racket, alla sbarra in 13 dellla cosca di Sparacio.
Un vasto racket delle estorsioni che, dall’82 al ’93 avrebbe messo in ginocchio commercianti ed imprenditori messinesi con a capo Luigi Sparacio, è stato messo sotto accusa al processo che si è aperto ieri mattina di fronte ai giudici del Tribunale di Messina.
‘Il connubio tra società e polizia’.
'Il connubio tra società e polizia'.
Prima uscita ufficiale del nuovo questore di Messina Giuseppe Quirini Zannini. Nel corso della conferenza stampa il questore ha illustrato i suoi programmi per combattere il malaffare, chiedendo collaborazione a tutte le forze sociali nella lotta quotidiana alla criminalità organizzata.
Il racket torna prepotente.
Il racket torna prepotente.
Potrebbe trattarsi di un avvertimento del racket lo strano incendio che lunedi’ mattina ha annerito le saracinesche di tre esercizi commerciali di via Cesare Battisti.