I boss tornati in libertà cercano di riprendere il loro posto nei nuovi assetti organizzativi di Cosa nostra. Il caso più eclatante è quello di Franco Bonura che a 82 anni, dei quali 20 passati in carcere, è tornato sulla scena per ricomporre antichi equilibri e per «allacciare e consolidare relazioni con esponenti della vita […]
località: Palermo
Colpo al mandamento mafioso Uditore-Passo di Rigano: 19 arresti a Palermo, tra loro anche boss scarcerati
La Direzione distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Palermo ha delegato alla Squadra mobile ed alla locale Sisco l’esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di 19 indagati, di cui 17 in carcere e 2 agli arresti domiciliari, ritenuti responsabili a vario titolo di associazione di stampo mafioso, estorsione aggravata, intestazione fittizia di […]
Mafia, in appello confermata la condanna a 12 anni per l’ex deputato siciliano Ruggirello
La Corte d’appello di Palermo ha confermato la condanna a 12 anni di carcere all’ex deputato regionale Paolo Ruggirello, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa. La procura generale aveva chiesto la condanna a 15 anni per associazione mafiosa. Ruggirello, politico di Trapani, nel 2019 era finito nell’operazione dei carabinieri, denominata «Scrigno», coordinata dalla Dda […]
Il sindacalista Mico Geraci ucciso, si apre il processo: la verità attesa da 27 anni
Il processo sull’omicidio di Mico Geraci si è aperto ieri davanti alla seconda sezione della Corte d’Assise, presieduta da Vincenzo Terranova, in un clima carico di aspettative. Era la sera dell’8 ottobre 1998 quando il sindacalista della Uil venne assassinato a Caccamo: a distanza di oltre ventisette anni, la ricerca della verità si trova ora al […]
Estorsione aggravata, condannato l’ex patron dell’ippodromo di Palermo
L’imprenditore toscano Massimo Pinzauti, procuratore generale della Sipet, (Società ippica passione e territorio) a cui il Comune di Palermo aveva affidato la gestione dell’ippodromo nel 2020 (che era chiuso da 2 anni) per trent’anni, è stato condannato dal gup Ivana Vassallo a 5 anni di carcere per estorsione aggravata dal metodo mafioso, per avere esercitato […]
«Curò Matteo Messina Denaro da latitante», chiesti 18 anni per il medico Alfonso Tumbarello
Il pm della Direzione distrettuale antimafia di Palermo Gianluca De Leo ha chiesto la condanna a 18 anni di carcere per il dottor Alfonso Tumbarello, ex medico di base di Campobello di Mazara, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa e falso in atti pubblici per avere redatto numerosi certificati medici intestati a Bonafede Andrea, […]
Condannati due professionisti al servizio di Messina Denaro
Il gup di Palermo Marco Gaeta, con il rito abbreviato, ha condannato per mafia due professionisti, l’architetto Massimo Gentile e il radiologo Cosimo Leone, e assolto «perché il fatto non sussiste» un giovane incensurato, Leonardo Gulotta, tutti arrestati il 27 marzo dell’anno scorso con l’accusa di essere i fiancheggiatori di Matteo Messina Denaro. A dieci […]
Giovanni Mercadante: “Vidi il killer di Mattarella mentre sparava, si muoveva come un grillo”
«Quella mattina del 6 gennaio 1980 mi torna spesso in mente – ricorda il dottore Giovanni Mercadante mentre sorseggia un cappuccino, al tavolino di un bar del centro – ero in auto con moglie e figli, stavamo tornando a casa dopo la messa dell’Epifania: da via Tommaso Gargallo svoltai su via Libertà e in quel […]
Palermo, il flop del fondo comunale antiracket: solo due imprenditori hanno presentato domanda
Domani cade l’anniversario numero 34 della pubblicazione sul nostro giornale della lettera di libero Grassi «Al caro estorsore». Quella con cui il coraggioso imprenditore tessile, poi assassinato dalla mafia, diceva urbi et orbi che non avrebbe pagato nemmeno una lira al racket. Scelta che gli costò la vita. E non è un caso che si […]
Inchiesta Maredolce, pizzo e droga a Brancaccio: 15 condanne e una prescrizione
L’inchiesta Maredolce su pizzo e droga a Brancaccio della Guardia di finanza era una ma i processi due, nati dall’indagine del luglio del 2017 sull’attività imprenditoriale della cosca che grazie a una serie di prestanome e di società cartiere si era inserita tra l’altro nel commercio del pallet e imballaggi industriali. I giudici della seconda sezione […]