Colpo al mandamento mafioso Uditore-Passo di Rigano: 19 arresti a Palermo, tra loro anche boss scarcerati

La Direzione distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Palermo ha delegato alla Squadra mobile ed alla locale Sisco l’esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di 19 indagati, di cui 17 in carcere e 2 agli arresti domiciliari, ritenuti responsabili a vario titolo di associazione di stampo mafioso, estorsione aggravata, intestazione fittizia di […]

Mafia, in appello confermata la condanna a 12 anni per l’ex deputato siciliano Ruggirello

La Corte d’appello di Palermo ha confermato la condanna a 12 anni di carcere all’ex deputato regionale Paolo Ruggirello, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa. La procura generale aveva chiesto la condanna a 15 anni per associazione mafiosa. Ruggirello, politico di Trapani, nel 2019 era finito nell’operazione dei carabinieri, denominata «Scrigno», coordinata dalla Dda […]

Il sindacalista Mico Geraci ucciso, si apre il processo: la verità attesa da 27 anni

Il processo sull’omicidio di Mico Geraci  si è aperto ieri davanti alla seconda sezione della Corte d’Assise, presieduta da Vincenzo Terranova, in un clima carico di aspettative. Era la sera dell’8 ottobre 1998 quando il sindacalista della Uil venne assassinato a Caccamo: a distanza di oltre ventisette anni, la ricerca della verità si trova ora al […]

Estorsione aggravata, condannato l’ex patron dell’ippodromo di Palermo

L’imprenditore toscano Massimo Pinzauti, procuratore generale della Sipet, (Società ippica passione e territorio) a cui il Comune di Palermo aveva affidato la gestione dell’ippodromo nel 2020 (che era chiuso da 2 anni) per trent’anni, è stato condannato dal gup Ivana Vassallo a 5 anni di carcere per estorsione aggravata dal metodo mafioso, per avere esercitato […]

Inchiesta Maredolce, pizzo e droga a Brancaccio: 15 condanne e una prescrizione

L’inchiesta Maredolce su pizzo e droga a Brancaccio della Guardia di finanza era una ma i processi due, nati dall’indagine del luglio del 2017 sull’attività imprenditoriale della cosca che grazie a una serie di prestanome e di società cartiere si era inserita tra l’altro nel commercio del pallet e imballaggi industriali. I giudici della seconda sezione […]