Si è pentito il reggente dei Serraino ora la ‘ndrangheta trema davvero.

Pentito,Maurizio,cortese,clan,Serraino,Reggio,Calabria

Il boss Maurizio Cortese, indicato dagli investigatori come il reggente della famigerata cosca Serraino, tra le più potenti della ‘ndrangheta, ha deciso di saltare il fosso e ha iniziato a collaborare con la giustizia. I suoi primi verbali sono stati depositati in un’udienza legata all’operazione “Pedigree” nell’ambito della quale, nel luglio scorso, il gip, su […]

‘Ndrine e droga, in 40 dal Gup.

Operazione,Magma,'ndrina,Bellocco,arresti,traffico,droga,Reggio,Calabria

Nel nome della droga erano riusciti ad imporsi non solo a Rosarno e San Ferdinando, le storiche roccaforti della cosca Bellocco, ma anche nel Lazio, nel Bresciano, a Firenze, in Emilia Romagna. Facendo sempre di più affari d’oro con la cocaina grazie ai canali privilegiati che disponevano in Costa Rica e, soprattutto, Argentina e Uruguay. […]

Il vicecapo della Polizia: ‘ndrangheta strutturata in 30 Paesi del mondo.

Audizione,vicecapo,polizia,Rizzi,'ndrangheta,Reggio,Calabria

Le ‘ndrine alla conquista di un mondo, che troppo spesso ancora le sottovaluta o peggio ancora le declassa a “fenomeno di folklore”. Rilancia l’allarme il vicecapo della Polizia Vittorio Rizzi, nel corso di un’audizione davanti alla Commissione parlamentare antimafia: «La ‘ndrangheta è presente in trenta Paesi, con strutture intermedie, non con singoli ‘ndranghetisti, e lo […]

«Tra Scimone e le cosche rapporto su un piano di sostanziale parità».

Sequestro,beni,imprenditore,settore,ambientale,Reggio,Calabria

Società fantasma, operazioni commerciali inesistenti, documenti fiscali e pagamenti fittizi: per la Procura distrettuale antimafia ruota attorno a queste direttrici il cosiddetto “sistema Scimone”, il meccanismo fraudolento architettato per arricchirsi aggirando controlli del Fisco dal nome dell’imprenditore Antonino Scimone, 45 anni con base operativa nella Locride ma interessi in mezza Italia ed all’estero, destinatario del […]

«Imprenditori mafiosi», sequestro da 50 mln.

Sequestro,beni,imprenditore,settore,ambientale,Reggio,Calabria

Non più imprenditori succubi della ‘ndrangheta, ma «un patto di reciproca convenienza con gli interessi delle mafie e gli appetiti imprenditoriali che convergono in un rapporto interattivo, fondato non più sulla coercizione». Con queste severissime conclusioni il Tribunale “Misure di prevenzione” di Reggio Calabria ha disposto un sequestro beni di rilevante entità. Cinquanta milioni di […]

Il pentito conferma le accuse a Dimitri De Stefano.

Processo,Gotha,appello,dichiarazioni,pentito,Maurizio,De,Carlo,Reggio,Calabria

Per la prima volta è stato sentito in un’aula di Tribunale Maurizio De Carlo, il nuovo pentito della cosca De Stefano. Ieri mattina il collaboratore di giustizia, fino a pochi mesi fa fedelissimo del boss Giovanni De Stefano detto il “Principe”, è stato interrogato nel corso del processo “Gotha” che si sta celebrando, con il […]

Reggio, confiscato l’impero di Chirico La Dda: «È un imprenditore mafioso».

Confisca,Beni,imprenditore,distribuzione,alimentare,Giuseppe,Chirico,Reggio,Calabria

È adesso definitiva la confisca del patrimonio – un impero da 26 milioni di euro – di Giuseppe Chirico, 60enne imprenditore tra i più affermati a Reggio nel settore della grande distribuzione alimentare. Per la Procura distrettuale antimafia, l’indagine è stata coordinata dal procuratore Giovanni Bombardieri e diretta sul campo dal sostituto antimafia Stefano Musolino, […]

La ‘ndrangheta nelle scommesse. Sei condanne e tre assoluzioni.

Processo,operazione,Galassia,condanne,Reggio,Calabria

La ‘ndrangheta reggina si era infiltrata nel business delle scommesse sportive on line. Le sei condanne inflitte ieri all’Aula bunker dal Gup distrettuale Arianna Raffa confermano il cuore dell’accusa dell’operazione “Galassia” e le conclusioni della Procura distrettuale antimafia di Reggio: decine e decine di centri scommesse, sparsi ovunque sul territorio nazionale ed anche all’estero, operavano […]

Gli affari dei clan di Siderno e Gioiosa.

Processo,operazione,Acero,Krupy,motivazionem,sentenza,Locri

Dagli esiti dell’inchiesta “Acero Krupy” è emersa l’esistenza e l’operatività di due associazioni che si distinguono da un lato in un sodalizio criminoso di stampo mafioso e dall’altro lato in un gruppo operativo che si occupa specificatamente del narcotraffico.È questo, in sintesi, quanto emerge dalle mille pagine di motivazioni della sentenza emessa dalla Corte d’Appello […]

con le cosche Paviglianiti e Iamonte in Calabria»..

Operazione,Perfido,'ndrina,Serraino,inflitrazioni,Trentino,arresti,Reggio,Calabria

Obiettivo Roma. La Capitale. Il gruppo Serraino con base operativa a Trento era «operativo» anche nel Lazio grazie ai contatti e alla dinamicità relazionale di Domenico Morello, «personaggio organico alla locale di Lona Lases» per i Carabinieri del Ros che hanno curato l’indagine “Perfido” e destinatario di una misura cautelare in quanto colui che «manteneva […]